I Pesci Smack spinosi (anche chiamati Pesci Smack Spinati[1]) sono dei Pesci Smack con degli aculei lungo tutta la parte dorsale del corpo e nuotano più velocemente. A partire da New Super Mario Bros. Wii inseguono Mario similmente ai Rip Van Fish di Super Mario World.
I Pesci Smack spinosi debuttano in Super Mario Bros. 3 ed appaiono in un solo livello: il Mondo 7-4. Qui nuotano più velocemente rispetto ai Pesci Smack normali, ma a volte possono nuotare anche più lentamente e possono cambiare direzione da sinistra a destra e viceversa. Si possono sconfiggere con i martelli di Mario martello, con le palle di fuoco di Mario fuoco o sotto l'invincibilità di Mario invincibile. Nella versione originale per Nintendo Entertainment System il loro aspetto è nero con la pancia bianca e labbra verdi, hanno lo sguardo all'insù e i loro denti sono visibili, mentre nelle riedizioni successive sono di un blu violaceo con la pancia color salmone e le labbra simili a quelle dei Pesci Smack regolari, mentre il loro sguardo è dritto e non hanno più i denti.
In Super Mario Land 2: 6 Golden Coins i Pesci Smack spinosi sono nemici molto rari ed appaiono solo nella Turtle Zone. A differenza di Super Mario Bros. 3, il loro aspetto qui è molto diverso: sono piatti ed allungati, quasi ad assomigliare a delle anguille, ma possono appallottolarsi in una palla acuminata. In questo stato si muovono verso l'alto, mentre normalmente si muovono verso Mario tentando di bloccargli la strada. Si possono sconfiggere con le palle di fuoco.
in Super Mario Galaxy appare una versione di questo nemico più simile a un pesce palla. Ne appaiono solo due in tutto il gioco, nello specifico nella Galassia Lacrima, nascosti sotto dei forzieri sott'acqua. Una volta liberati, si gonfiano ed iniziano ad inseguire Mario, spostandosi in linea retta. Dopo un po' spariscono. La loro scia somiglia ai nodi dei palloncini in questo gioco.
I Pesci Smack spinosi riappaiono in New Super Mario Bros. Wii nel Mondo 1-4, nel Mondo 4-1, nel Mondo 4-4 e una singola apparizione anche nel nel Mondo 8-4. Qui nuotano in un'area ristretta verso destra e verso sinistra, ma non appena i giocatori gli si avvicinano troppo, cominciano ad inseguirli. Nonostante la dimensione, i Pesci Smack spinosi nuotano molto velocemente anche durante l'inseguimento, ancor più dei Pesci Splash. Possono essere congelati con le palle di ghiaccio ma, come tutti i nemici spinosi, il congelamento non dura a lungo. Una volta libero dal freddo, il suo sguardo si fa più minaccioso, lo stesso dei Pesci Splash.
Un solo Pesce Smack spinoso appare in Super Mario Galaxy 2 nella prima missione della Galassia Baia Stellare, dove non c'è alcun avvertimento sulla sua presenza. Il pesce nuota verso Mario come nel predecessore.
In New Super Mario Bros. 2 i Pesci Smack spinosi appaiono nel Mondo 1-5. Qui si comportano come in New Super Mario Bros. Wii, tranne che il loro sguardo rimane minaccioso per tutto il tempo.
In New Super Mario Bros. U i Pesci Smack spinosi riappaiono e si comportano come nei New Super Mario Bros. passati.
I Pesci Smack spinosi nella serie animata.
I Pesci Smack spinosi appaiono nell'episodio "Attila riciclato" della serie animata Le avventure di Super Mario. Quando Re Attila usa il suo cannone spararifiuti per ricoprire tutta New York City di spazzatura e trasformare gli umani in Attila zombie. Parte della spazzatura finisce nell'East River, trasformando un banco di pesci in Pesci Smack spinosi. In molti episodi sono rossi, anziché neri come nel gioco originale, mentre i loro denti sono gialli e aguzzi.
I Pesci Smack spinosi riappaiono in Yoshi's Story in una sola occasione: nel primo livello della quinta pagina: oceano, "Lots O'Jelly Fish". Qui sono di colore magenta con gli aculei e la coda gialli e non hanno le pinne pettorali. Sono più grandi dei Pesci Smack normali ed hanno più aculei nelle zone in cui normalmente stanno le pinne e sulla pancia. Hanno le labbra rosse e gli iridi verdi. I pesci nuotano semplicemente in avanti e indietro. Se Yoshi ne mangia uno, perde alcuni petali. L'illustrazione usata per Yoshi's Story è stata riutilizzata come timbro in Mario Artist: Paint Studio.
In Super Mario Ball i Pesci Smack spinosi aiutano Cheep Cheep Pufferfish, il boss del livello di ghiaccio. Anziché essere neri o viola, i Pesci Smack spinosi sono rossi e bianchi con la pinna dorsale, rendendoli molto più simili ai Pesci Smack normali, con gli aculei sparsi lungo il corpo. Questo nemico dà 5.000 punti una volta sconfitto. Tutti i Pesci Smack spinosi sconfitti riappaiono dopo che Cheep Cheep Pufferfish viene colpito.
In Yoshi Touch & Go i Pesci Smack spinoshi sono blu con gli aculei bianchi e saltellano sempre. L'unico modo per sconfiggerli è lanciargli addosso un uovo.
Mario & Luigi: Superstar Saga + Scagnozzi di Bowser[modifica | modifica sorgente]
In Mario & Luigi: Superstar Saga + Scagnozzi di Bowser i Pesci Smack spinosi appaiono nel Risoceano e sostituiscono i Pesci Smack e i Pesci Soffio dell'originale, nonostante si comportino allo stesso modo: appaiono prima come Pesci Smack viola, per poi mostrare gli aculei retraibili al posto dei capelli alla "moicana" quando i giocatori gli saltano sopra. Colpendoli una seconda volta li fanno tornare come prima.
In Super Mario Party un Pesce Smack spinoso fa un cammeo nel minigioco Chi manca?, dove appare come uno dei personaggi da scegliere per indovinare chi manca.
I Pesci Smack spinosi appaiono in Dr. Mario World come assistenti dei dottori. Nella modalità avventura danno la possibilità di riempire l'abilitometro tra il 10% e il 50% più rapidamente. Originariamente era il 300% in più per ogni eliminazione, ma è stato cambiato per aumentare l'abilitometro di un punto extra per ogni eliminazione. Questo effetto della modalità avventura si impila con quello del Pesce Smack spinoso se vengono attivati entrambi. Nella modalità duello danno una sola possibilità di eliminare un virus se il giocatore sta per perdere.
I Pesci Smack spinosi appaiono come collezionabili nella seconda serie dei pacchetti personaggi di LEGO Super Mario.
In Super Mario Bros. Il Film il Pesce Smack spinoso fa un cammeo sul manifesto di una vetrina.
Caricane una!
|
トゲプク
|
Pesce Smack spinoso
|
Testo originale
|
Traduzione
|
種族
|
アクア族
|
Tribù
|
Acqua
|
性格
|
おこりっぽい
|
Carattere
|
Irascibile
|
登場ゲーム
|
3、ランド2
|
Apparizioni
|
Super Mario Bros. 3, Super Mario Land 2: 6 Golden Coins
|
トゲに触れるとイチコロ
プクプク(P190)の仲間。背中に猛雷を持ったトゲが生えているので、ちょっとでも触れるとアウトだ。一直線に進んでくるので、うまくかわすようにしよう
|
Toccate gli aculei e siete fritti.
Un membro della famiglia (p. 190) dei Pesci Smack. Hanno degli aculei fulminei sulle loro schiene, quindi anche il minimo contatto vi manderà KO. Nuotano in linea retta, perciò provate ad evitarli.
|
|
- Guida Shogakukan: お魚だって、卜ゲがあっちゃ食べられない。Non si possono mangiare questi pesci per via degli aculei.
- Guida Shogakukan: トゲのあるプクプク。シャボンで包めないうえに、雲を突き破って飛び上がるので危険。飛び上がる前にタマゴで倒したいが、上に敵がいなければ、高い位臞に道を作ってやりすごすのも手。Un Pesce Smack con gli aculei. Sono pericolosi perché non si possono intrappolare nelle bolle e saltellano attraverso le nuvole. Il modo migliore per sconfiggerli è usare le uova prima che saltellino, ma se non ha altri nemici al di sopra potete creare un percorso per superarli.
Mario & Luigi: Superstar Saga + Scagnozzi di Bowser[modifica | modifica sorgente]
Nemico di Mario & Luigi: Superstar Saga + Scagnozzi di Bowser
|
Pesce Smack spinoso
|
|
PV
|
64
|
Attacco
|
93
|
Difesa
|
80
|
Velocità
|
41
|
Esperienza
|
70
|
Fuoco
|
Normale
|
Tuono
|
Critico
|
Salto
|
Normale
|
Martello
|
Normale
|
Monete
|
12
|
Statistiche?
|
60%
|
Confusione?
|
30%
|
Scottatura?
|
30%
|
Mano
|
30%
|
Strumento
|
Ricostituente (30%) Nessuno (0%)
|
Livello 24
|
Posizione
|
Risoceano, Laguna Sorniona
|
Avviso
|
- Le statistiche fra parentesi riguardano la versione giapponese (se sono diverse dalle statistiche nella versione americana e nella versione europea).
- Le statistiche in grigio compaiono solamente nel codice del gioco.
|
Nemico di Mario & Luigi: Superstar Saga + Scagnozzi di Bowser
|
Pesce Smack spinoso
|
|
PV
|
64
|
Attacco
|
93
|
Difesa
|
80
|
Velocità
|
41
|
Esperienza
|
70
|
Fuoco
|
Critico
|
Tuono
|
Normale
|
Salto
|
Spinoso, normale
|
Martello
|
Normale
|
Monete
|
12
|
Statistiche?
|
60%
|
Confusione?
|
30%
|
Scottatura?
|
30%
|
Mano
|
30%
|
Strumento
|
Ricostituente (30%) Nessuno (0%)
|
Livello 24
|
Posizione
|
Risoceano, Laguna Sorniona
|
Avviso
|
- Le statistiche fra parentesi riguardano la versione giapponese (se sono diverse dalle statistiche nella versione americana e nella versione europea).
- Le statistiche in grigio compaiono solamente nel codice del gioco.
|
- Modalità avventura: "Fa riempire l'abilitometro 10%/20%/30%/40%/50% più rapidamente."
- Modalità duello: "Conferisce una volta 20% di probabilità che dei virus (1) vengano eliminati se stai per perdere."
Espandi

Giapponese

Inglese

Francese (
NOE)
Cheep Kipic
Pik Cheep (Super Mario Galaxy 2)
Pâchère-Pâchère
Distorsione della parola porc-épic, che significa "porcospino"
Pesce spino
-

Francese (
NOA)

Tedesco
Stachel-Cheep
Dumgug (Yoshi's Story)
Stachelfisch
Pesce spinoso
-
Pesce spino (lo stesso nome del
Pesce Spino)

Spagnolo (
NOE)

Spagnolo (
NOA)

Portoghese (
NOE)

Portoghese (
NOA)

Cinese (semplificato)

Cinese (tradizionale)

Coreano
[[de:Stachel-Cheep
Dumgug
(Yoshi's Story)Stachelfisch]]