Salto a parete

Questo articolo è un abbozzo.
Da Super Mario Wiki.
Box!64.png Questo articolo è un abbozzo. La Super Mario Wiki si basa sui contributi dei lettori, sapresti aggiungere informazioni?
Illustrazione del salto a parete dal manuale di Super Mario Sunshine

Il Salto a parete[1] (noto come Calcio su parete nel manuale di Super Mario 64) è una mossa speciale che permette al giocatore di saltare mentre è a contatto con una parete, in modo da raggiungere un punto sopraelevato o superare un ostacolo.

Storia[modifica | modifica sorgente]

Serie di Super Mario[modifica | modifica sorgente]

Prima che il Salto a parete diventasse effettivamente una meccanica, esso è apparso in buona parte dei primi titoli come glitch. Ad esempio, se in Super Mario Bros. Mario salta su una frontiera di 16×16 (con il piede sull'angolo di un blocco) e il giocatore ha il tempismo giusto, può saltare da lì. In Super Mario Bros. 3, 'Super Mario World e Super Mario World 2: Yoshi's Island esistono glitch simili.

Il Salto a parete è stato introdotto ufficialmente per la prima volta in Super Mario 64: se, dopo aver saltato, Mario si scontra contro un muro e si preme immediatamente il tasto Pulsante A, è possibile effettuare un nuovo salto, regolandone anche l'angolazione e salendo ancora più in alto. Se però si preme Pulsante A troppo tardi Mario cade giù. A partire da Super Mario Sunshine, quando Mario tocca un muro, scivola lungo di esso al posto di cadere a terra; pertanto il salto a parete può essere eseguito anche in un secondo momento, fino a che si rimane in contatto con il muro. Tale caratteristica è stata apportata in Super Mario 64 DS, dove Mario è l'unico personaggio in grado di farlo. Poiché i pulsanti Pulsante A e Pulsante B hanno le funzioni invertite, non appena il giocatore raccoglie il Cappello di Mario e usa i comandi sbagliati per la prima volta, appare una didascalia. Tale mossa è richiesta anche per ottenere una delle stelle nel livello Scontro con Goomboss.

Da New Super Mario Bros. in poi, la mossa è utilizzabile da tutti i personaggi giocabili. In tutta la serie New Super Mario Bros. infatti, Mario, Luigi, Toad giallo e Toad blu sono in grado di farlo, così come Ruboniglio in New Super Luigi U. Nello stesso gioco e New Super Mario Bros. U il giocatore può fare un Salto Avvitato subito dopo aver effettuato un Salto a parete.

In Super Mario Galaxy 2, secondo le affermazioni di Toad Postino anche Capitan Toad sa fare il Salto a parete, poiché avrebbe scalato un canyon mentre inseguiva la Scimmia Bighellona nella Galassia Nuvola Batuffolo; tuttavia, in Super Mario 3D World, Captain Toad: Treasure Tracker, il suo porting per Switch e Super Mario 3D World + Bowser's Fury, Capitan Toad non può fare il Salto a parete, probabilmente a causa del suo pesante zaino. In Super Mario 3D World e Super Mario 3D World + Bowser's Fury, Toad, la Principessa Peach e Rosalinda sono in grado di fare il Salto a parete.

In Super Mario Run, i personaggi possono saltare dai fianchi di muri e piattaforme quando il giocatore tocca lo schermo e osserva il muro. Se non si tocca lo schermo in tempo il personaggio semplicemente scivola giù. Il Salto a parete stesso può cambiare la direzione osservata, permettendo quindi di scalare muri paralleli (quando il giocatore tocca terra il personaggio cambia direzione). In una Torre è difficile fare il Salto a parete, poiché il personaggio osserva sempre nella direzione opposta dopo aver fatto tale mossa o quando è scivolato giù. Ciò permette al giocatore di proseguire a zigzag. Quando la parte superiore del corpo del personaggio tocca una sporgenza mentre la guarda avvia una scalata, quindi il Salto a parete si può fare prima dell'inizio della suddetta mossa. Mentre si sale con il Salto a parete è possibile sconfiggere i nemici. Le interfacce giocatore di Come giocare e Modalità facile specificano che i Salti a parete raggiungono altezze minori dei salti normali. I primi tre Salti a parete di fila, quando fatti, hanno un effetto stella blu, perciò in modalità Toad Rally possono avviare una Coin Rush; questa si annulla quando il personaggio tocca terra. Ai Toad piacciono i Salti a parete consecutivi, quindi tifano per il giocatore nella modalità Toad Rally.

In Super Mario Maker e la sua versione per 3DS, Mario, Luigi, Toad e Toadette possono fare il Salto a parete solo negli stili New Super Mario Bros. U e Super Mario 3D World.

Serie di Mario vs. Donkey Kong[modifica | modifica sorgente]

Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario[modifica | modifica sorgente]

Mini Mario & Friends: amiibo Challenge[modifica | modifica sorgente]

Mario Tennis Aces[modifica | modifica sorgente]

L'attacco speciale di Mario, Scalata fiammeggiante, riprende la mossa del salto a parete.

Donkey Kong Jungle Beat[modifica | modifica sorgente]

Serie di Super Smash Bros.[modifica | modifica sorgente]

Princess Peach: Showtime![modifica | modifica sorgente]

Peach ninja, una delle trasformazioni di Peach in Princess Peach: Showtime!, è in grado di compiere salti a parete, che sono necessari per completare alcune parti dei livelli in cui appare.

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato

Riferimenti[modifica | modifica sorgente]

  1. Pagina 17 del manuale di Super Mario Sunshine.