Questa voce non è completa. Ecco cosa manca: Informazioni sulla loro apparizione in Dr. Mario World.
|
I Polipoomba (originariamente noti come Elettrogoomba[1]) sono dei nemici apparsi per la prima volta in Super Mario Galaxy. Sono degli alieni molto comuni nella maggior parte delle galassie, e sembrano essere imparentati con i Goomba e con i Polipi. Come gli Shroob, sono una specie aliena con la fisionomia di un fungo. Nonostante il loro nome derivi dall'unione di "polipo" e "Goomba", non hanno niente in comune né con i Goomba (se non l'essere tra i nemici più comuni di Super Mario Galaxy e Super Mario Galaxy 2 al loro posto) né con i polipi. Infatti, sono ispirati a dei polpi, che sono dei molluschi, e non ai polipi, che pur avendo un nome simile sono animali completamente diversi appartenenti al gruppo degli cnidari.
I Polipoompa sono alieni simili a Goomba. Il loro corpo è esattamente come quello di un Goomba, tranne per l'antenna in cima alla loro testa. Hanno la pelle liscia e blu con macchie gialle, una bocca rotonda e brillanti occhi gialli. Quando stanno per attaccare si illuminano di arancione.
Gli Elettrogoomba appaiono per la prima volta in Super Mario Galaxy, nella prima missione del gioco. Essi riappaiono come nemici comuni in molte galassie, e sono tra i nemici principali del gioco. Se il giocatore si avvicina a uno di loro, questi nemici lo attaccano con una testata. Possono essere storditi se colpiti dalle Astroschegge, oppure sconfitti da una piroetta o da un salto, lasciando cadere rispettivamente delle Astroschegge e una moneta. Ci sono anche due sottospecie i Polipotti e i Polipi.
I Polipoomba ritornano in Super Mario Galaxy 2. Si muovono come nel gioco precedente, ma il loro metodo di attacco è stato cambiato. Non attaccano più il giocatore con una testata, ma come i Polipotti sputano rocce dalla bocca. Due nuove sottospecie sono state aggiunte: il Polipputo e il Poliboo.
Super Mario 3D World / Super Mario 3D World + Bowser's Fury[modifica | modifica sorgente]
In Super Mario 3D World e in Super Mario 3D World + Bowser's Fury, i Polipoomba appaiono solamente in alcuni livelli dei mondi speciali, come Super Galaxy, Mega vascelli fantasma e Percorso del Campione. Il loro metodo di attacco è stato cambiato nuovamente, adesso sputano tre palle di cannone (su cui il giocatore può saltare) in linea retta invece che una singola roccia. Sono anche più resistenti, infatti sono immuni a quasi tutti gli attacchi (inclusa la piroetta di Rosalinda) e possono essere sconfitti solo con uno schianto a terra o utilizzando alcuni potenziamenti. Infine si muovono sul posto invece che avanti e indietro come nei giochi precedenti.
Espandi

Giapponese
Da タコ (tako, polipo) e クリボー (Kuribō), il nome giapponese dei Goomba

Inglese
Da electricity (elettricità) e Goomba
Da octopus (polipo) e Goomba

Francese
Da poulpe (polipo) e Goomba

Tedesco
Dall'inglese octopus (polipo) e Gumba, il nome tedesco dei Goomba

Spagnolo

Portoghese

Cinese

Coreano
Da Jeombag (punteggiato) e muneo (polipo)
- ↑ Super Mario Galaxy- Prima Guida ufficiale - pagina 41