Il Categnaccio d'Oro[1] (in origine Categnaccio Dorato[2]) è una sottospecie del Categnaccio scatenato apparsa per la prima volta in Super Mario Galaxy.
In Super Mario Galaxy compare un solo Categnaccio Dorato, nella Galassia Giardin Ventoso. Dopo aver raccolto una serie di Monete ? nella missione Gravità Folle nel Giardin Ventoso è possibile ottenere una Stella Iride. Mario (o Luigi) può utilizzare il suo potere per distruggere il Categnaccio Dorato e ottenere una Superstella segreta, Tesoro Categnaccio Dorato.
In Super Mario Galaxy 2, un Categnaccio d'Oro compare nella Galassia Categnamontaggio nella missione Fabbrica di Categnacci d'Oro. Mario (O Luigi) deve guidare il Categnaccio d'Oro lungo un percorso per condurlo in un buco, dove verrà distrutto rilasciando la Superstella al suo interno. Se il Categnaccio d'Oro viene distrutto prima di raggiungere la meta, non rilascia la Superstella, ma si rigenera all'inizio del percorso. Ricompare nella missione della Cometa Burlona "Ombre Scure nella Fabbrica", in cui Mario (O Luigi) deve condurre nuovamente il Categnaccio d'Oro verso la meta, questa volta mentre viene inseguito dalle Ombre Scure.
Anche se i Categnacci d'Oro non appaiono in Super Mario Odyssey, Madame Broode ha come animale domestico un Categnaccio gigante dal corpo completamente dorato, chiamato semplicemente Categnaccio. Viene combattuto due volte insieme alla sua padrona, la prima nel Regno delle Cascate e la seconda nel Regno della Luna. Attacca come i normali Categnacci e Categnacci giganti, ma le frecce che permettono di capire in che direzione si muoverà sono gialle invece che rosse. Mario deve lanciargli Cappy contro per fargli cadere il cappello che indossa (multipli nel Regno della Luna), per poi cap-turarlo e sfruttare le sue abilità per attaccare direttamente Madame Broode.
Espandi

Giapponese

Inglese
Golden Chomp
[3] (
Super Mario Galaxy)
Gold Chomp
[4][5] (
Super Mario Galaxy 2)
Categnaccio Dorato
Categnaccio d'Oro

Tedesco

Spagnolo

Cinese (semplificato)

Cinese (tradizionale)