Nuove pagine
(ultima | prima) Vedi (100 più recenti | 100 meno recenti) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
- 09:11, 14 apr 2025 Ultralanciartello (cron | modifica) [1 319 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-oggetto |nome=Ultralanciartello |image=100px |descrizione=''Lancia in aria un enorme martello che colpisce un avversario. Con il giusto tempismo può danneggiare più avversari.'' |uso o funzione= |prima_apparizione=''Paper Mario: Color Splash'' ({{Anno|2016}}) |ultima_apparizione = }}L''''Ultralanciartello''' è un tipo di Carta scontro presente in ''Paper Mario: Color Spl...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 09:05, 14 apr 2025 Ultrasoffietto (cron | modifica) [1 213 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-oggetto |nome=Ultrasoffietto |image=100px |descrizione=''Martella ripetutamente un singolo avversario con incredibile potenza fino a 5 volte.'' |uso o funzione= |prima_apparizione=''Paper Mario: Color Splash'' ({{Anno|2016}}) |ultima_apparizione = }}L''''Ultrasoffietto''' è un tipo di Carta scontro presente in ''Paper Mario: Color Splash''. È la variante più potente del [...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 08:57, 14 apr 2025 Ultraferrosalto (cron | modifica) [901 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-oggetto |nome=Ultraferrosalto |image=100px |descrizione=''Calpesta con incredibile potenza anche gli avversari puntuti.'' |uso o funzione= |prima_apparizione=''Paper Mario: Color Splash'' ({{Anno|2016}}) |ultima_apparizione = }}L''''Ultraferrosalto''' è un tipo di Carta scontro presente in ''Paper Mario: Color Splash''. È la variante del Ferrosalto più forte del gioc...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 08:51, 14 apr 2025 Ultrabalzofola (cron | modifica) [1 346 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-oggetto |nome=Ultrabalzofola |image=100px |descrizione=''Calpesta ripetutamente un singolo avversario con incredibile potenza, fino a 10 volte.'' |uso o funzione= |prima_apparizione=''Paper Mario: Color Splash'' ({{Anno|2016}}) |ultima_apparizione = }}L''''Ultrabalzofola''' è un tipo di Carta scontro presente in ''Paper Mario: Color Splash''. Si tratta di una Balzofola...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 20:07, 13 apr 2025 Laguna Acquasalata (cron | modifica) [1 996 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Circuito |nome=Trofea |image=250px |apparso=''Mario Kart World'' ({{Anno|2025}}) |trofeo=Trofeo Banana |basato={{wp|Venezia}} <!--|fantasma= |wifi= |musica= |mappa=--> }}{{nuovo soggetto}}'''Laguna Acquasalata''' è il secondo circuito del Trofeo Banana di ''Mario Kart World''. Il percorso prende posto in una città simile a {{wp|Venezia}}, situata a est della grande baia nella zona sud della mappa. I g...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 16:03, 13 apr 2025 Castello Origami (cron | modifica) [9 614 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Castello Origami |image=250px |toad= |strappi= |tesori=6 |blocchi=17 |nemici=Goomba<br>Koopa<br>Koopistrici<br>Ninji<br>Nelle<br>Martelkoopa<br>Boomerang Bros<br>Fuoco Bros<br>Ghiaccio Bros<br>Martellone Bros<br>Sumo Bros<br>Koopasapiens<br>Koopa cartapestiferi<br>Pinzatrice<br>Re Olly |nastro=Origami }} {{quote||Re Olly|Paper Mario: The Origami Kin...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 11:44, 13 apr 2025 Castello di Bowser (Paper Mario: The Origami King) (cron | modifica) [6 802 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Titolo corsivo|Castello di Bowser (''Paper Mario: The Origami King'')}} {{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Castello di Bowser |image=250px |toad= |strappi=16 |tesori=4 |blocchi=7 |nemici=Goomba<br>Koopa<br>Tipi Timidi<br>Koopistrici<br>Martelkoopa<br>Nelle<br>Spunzi<br>Spunzomassi<br>Spunzi delle nevi<br>Soldati ritagliati<br>Super soldati ritagliati<br>Manaconda<br>Nella multivolto cartap...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 17:49, 12 apr 2025 Stanza T-9 (Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario) (cron | modifica) [1 999 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{infobox-livello |nome=Stanza T-9 |image=250px |numero=T-9 |mondo=Valle dei funghi |compare=''Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario'' ({{anno|2006}}) |tempo=600 secondi |prev=<< |next=>> }}La '''Stanza T-9''' è il nono livello della Valle dei funghi di ''Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario''. Nel livello ci sono tre...")
- 17:36, 12 apr 2025 Stanza T-8 (Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario) (cron | modifica) [1 934 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{infobox-livello |nome=Stanza T-8 |image=250px |numero=T-8 |mondo=Valle dei funghi |compare=''Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario'' ({{anno|2006}}) |tempo=600 secondi |prev=<< |next=>> }}La '''Stanza T-8''' è l'ottavo livello della Valle dei funghi di ''Mario vs. Donkey Kong 2: La M...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 17:27, 12 apr 2025 Stanza T-7 (Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario) (cron | modifica) [1 858 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{infobox-livello |nome=Stanza T-7 |image=250px |numero=T-7 |mondo=Valle dei funghi |compare=''Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario'' ({{anno|2006}}) |tempo=600 secondi |prev=<< |next=>> }}La '''Stanza T-7''' è il settimo livello della Valle dei funghi di ''Mario vs. Donkey Kong 2: La...")
- 15:35, 12 apr 2025 Viale Pranzalsacco (cron | modifica) [11 850 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Viale Pranzalsacco |image=250px |toad=58 |strappi=17 |tesori=3 |blocchi=7 |nemici=Goomba<br>Tipi Timidi<br>Ratton |nastro=Rosso }} Il '''Viale Pranzalsacco''' è un luogo presente in ''Paper Mario: The Origami King''. Si tratta di una strada di montagna collegata al Tempio della terra. Si trova nel distretto del nastro rosso. Qui, così come nei pressi del tempio, si possono trovare dive...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 09:18, 12 apr 2025 Tempio di Fungis (cron | modifica) [9 388 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Tempio di Fungis |image=250px |toad=41 |strappi=21 |tesori=2 |blocchi=6 |nemici=Tipi Timidi neri<br>Goombossi<br>Boo<br>Co Gasagoso<br>Tartossi<br>Martelkoopa<br>Goomba<br>Sguscioragni<br>Tipi Timidi<br>Perforatrice |nastro=Giallo }} Il '''Tempio di Fungis''' è un luogo presente in ''Paper Mario: The Origami King''. È un tempio infestato in stile egizio c...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 22:38, 11 apr 2025 Stanza T-6 (Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario) (cron | modifica) [1 817 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{infobox-livello |nome=Stanza T-5 |image=250px |numero=T-6 |mondo=Valle dei funghi |compare=''Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario'' ({{anno|2006}}) |tempo=600 secondi |prev=<< |next=>> }}La '''Stanza T-6''' è il sesto livello della Valle dei funghi di ''Mario vs. Donkey Kong 2: La M...")
- 15:38, 11 apr 2025 Fonte della giungla (cron | modifica) [7 312 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Fonte della giungla |image=250px |toad= |strappi=11 |tesori=4 |blocchi=5 |nemici=Categnaccio cartapestifero<br>Piante Piranha cartapestifere<br>Piante Piranha<br>Piante Piranha salterelle<br>Piante Tenaglia<br>Ninji<br>Apicicce<br>Piante Canterine |nastro=Verde }} {{quote|Elimina lo sporco più ostinato|Cartello|Paper Mario: The Origami King}} La '''Fonte della giungla'''...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 09:38, 11 apr 2025 Terme Paradiso (cron | modifica) [10 028 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Terme Paradiso |image=250px |toad=1 |strappi=5 |tesori=9 |blocchi=8 |nemici=Snifit<br>Koopa<br>Plakkoopa<br>Goomba<br>Punginelle<br>Martelkoopa<br>Sumo Bros<br>Boss Sumo Bros |nastro=Verde }} {{quote|Oh, sì! Il paradiso! In che senso, però? Ad ogni modo, sono emozionatissima! "Benvenuti in paradiso"... Suona bene!|Olivia|Paper Mario: The Origami King}} Le '''Terme Paradiso'''...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 22:29, 10 apr 2025 Stanza T-5 (Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario) (cron | modifica) [2 002 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{infobox-livello |nome=Stanza T-5 |image=250px |numero=T-5 |mondo=Valle dei funghi |compare=''Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario'' ({{anno|2006}}) |tempo=600 secondi |prev=<< |next=>> }}La '''Stanza T-5''' è il quinto livello della Valle dei funghi di ''Mario vs. Donkey Kong 2: La...")
- 21:09, 10 apr 2025 Stanza T-4 (Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario) (cron | modifica) [2 292 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{infobox-livello |nome=Stanza T-4 |image=250px |numero=T-4 |mondo=Valle dei funghi |compare=''Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario'' ({{anno|2006}}) |tempo=600 secondi |prev=<< |next=>> }}La '''Stanza T-4''' è il quarto livello della Valle dei funghi di ''Mario vs. Donkey Kong 2: La...")
- 16:05, 10 apr 2025 Ninjaland (cron | modifica) [12 783 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Incostruzione}} {{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Ninjaland |image=250px |toad=45 |strappi=21 |tesori=10 |blocchi=9 |nemici=Ninji<br>Snifit<br>Tipi Timidi<br>Koopa<br>Goomba<br>Goombruni<br>Koopa cartapestifero |nastro=Blu }} {{quote||Olivia|Paper Mario: The Origami King}} '''Ninjaland''' è un luogo presente in ''Paper Mario: The Origami King''. È un parco divertimenti a tema giapponese, ispirato al Paese delle M...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 10:03, 10 apr 2025 Monte Belvedere (cron | modifica) [11 920 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Monte Belvedere |image=250px |toad=36 |strappi=19 |tesori=5 |blocchi=9 |nemici=Goomba<br>Tipi Timidi<br>Goomba volanti<br>Koopistrici<br>Goomba cartapestifero<br>Tipi Timidi cartapestiferi |nastro=Rosso }} {{quote|Finalmente siamo in vetta! Che bella scalata dev'essere stata...|Olivia|Paper Mario: The Origami King}} Il '''Monte Belvedere''' è un luogo presente in ''Paper Mario: The...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 22:03, 9 apr 2025 Stanza T-3 (Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario) (cron | modifica) [1 778 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{infobox-livello |nome=Stanza T-3 |image=250px |numero=T-3 |mondo=Valle dei funghi |compare=''Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario'' ({{anno|2006}}) |tempo=600 secondi |prev=<< |next=>> }}La '''Stanza T-3''' è il terzo livello della Valle dei funghi di ''Mario vs. Donkey Kong 2: La M...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 20:44, 9 apr 2025 Fischietto (cron | modifica) [220 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{disambiguazione}} *Fischietto Magico, un oggetto apparso in ''Super Mario Bros. 3''. *Fischietto, un oggetto apparso nella serie di ''Mario Party''.")
- 15:53, 9 apr 2025 Bosco Bisbiglio (cron | modifica) [10 539 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Incostruzione}} {{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Bosco Bisbiglio |image=250px |toad=12 |strappi=25 |tesori=3 |blocchi=10 |nemici=Goomba |nastro=Rosso }} {{quote||Olivia|Paper Mario: The Origami King}} Il '''Bosco Bisbiglio''' è un luogo presente in ''Paper Mario: The Origami King''. Si tratta di una foresta lussureggiante, piena di alberi senzienti. Si trova nell'area del nastro rosso ed è una delle prime aree da visitare nel...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 22:53, 8 apr 2025 Scat-à-poche (cron | modifica) [5 299 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{infobox-kart |nome={{PAGENAME}} |image=200px ----Lo Scat-à-poche in ''Mario Kart Tour''. |apparizioni=''Mario Kart Tour'' ({{anno|2022}}) |abilità speciale='''Miniturbo plus'''<br>''Aumenta moltissimo lo scatto del miniturbo e i punti ottenuti quando lo esegui.'' }}La '''{{PAGENAME}}''' è un veicolo rarissimo apparso in ''Mario Kart Tour'', introdotto nel tour delle metropoli. Come suggerisce il nome, il veicolo è composto...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 21:43, 8 apr 2025 Stanza T-2 (Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario) (cron | modifica) [1 859 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{infobox-livello |nome=Stanza T-2 |image=250px |numero=T-2 |mondo=Valle dei funghi |compare=''Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario'' ({{anno|2006}}) |tempo=600 secondi |prev=<< |next=>> }}La '''Stanza T-2''' è il secondo livello della Valle dei funghi di ''Mario vs. Donkey Kong 2: La...")
- 17:59, 8 apr 2025 Attila e il cavallo di Troia (cron | modifica) [7 765 byte] La Ioscia Viola (discussione | contributi) (La finisco dopo.)
- 15:55, 8 apr 2025 Sotterraneo Graffiti (cron | modifica) [5 988 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Sotterraneo Graffiti |image=250px |toad=2 |strappi=5 |tesori=1 |blocchi=2 |nemici=Ratton<br>Swooper |nastro=Rosso }} {{quote|Argh! Che buio qui... Chissà cosa ci trovano di speciale in posti come questo...|Olivia|Paper Mario: The Origami King}} Il '''Sotterraneo Graffiti''' è un luogo presente in ''Paper Mario: The Origami King''. Si tratta di un'area fognaria sotterranea con graffiti e una...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 09:43, 8 apr 2025 Teatro Shogun (cron | modifica) [8 397 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Teatro Shogun |image=250px |toad=67 |strappi= |tesori=1 |blocchi= |nemici=Goomba fuorilegge cartapestifero<br>Spunzo fuorilegge cartapestifero<br>Snifit fuorilegge cartapestifero<br>Koopa cartapestiferi<br>Tipi Timidi cartapestiferi<br>Elastico |nastro=Blu }} {{quote|Il Teatro Shogun è una torre adibita a teatro, con spettacoli di ogni tipo offerto su quattro piani.|Toad|Paper M...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 22:52, 7 apr 2025 Stanza T-1 (Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario) (cron | modifica) [1 760 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{infobox-livello |nome=Stanza T-1 |image=250px |numero=T-1 |mondo=Valle dei funghi |compare=''Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario'' ({{anno|2006}}) |tempo=600 secondi |next=>> }}La '''Stanza T-1''' è il primo livello della Valle dei funghi di ''Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario'', nonché primo livello del gioco. Il livello introd...")
- 16:10, 7 apr 2025 Torre Belvedere (cron | modifica) [9 496 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Torre Belvedere |image=250px |toad=19 |strappi=3 |tesori=2 |blocchi=1 |nemici=Goomba<br>Goomba volanti<br>Mini Goomba<br>Astuccio di pastelli |nastro=Rosso }} {{quote|Benvenuto alla Torre Belvedere! "Visitarla è sempre un piacere!"... Sì, stiamo ancora lavorando sul nostro slogan.|Toad|Paper Mario: The Origami King}} La '''Torre Belvedere''' è un luogo apparso in ''Paper Mario: The Origam...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 09:43, 7 apr 2025 Monte Autunno (cron | modifica) [9 421 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Monte Autunno |image=250px |toad=22 |strappi=18 |tesori=4 |blocchi=6 |nemici=Koopistrici<br>Pesci Smack<br>Goomba<br>Goomba volanti<br>Tipi Timidi<br>Koopa<br>Goomba cartapestiferi |nastro=Blu }} {{quote|Uao... in questa stagione le foglie hanno dei colori meravigliosi...|Olivia|Paper Mario: The Origami King}} Il '''Monte Autunno''' è un luogo presente in ''Paper Mario: The Origam...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 15:42, 6 apr 2025 Circuito Mario Bros. (cron | modifica) [2 639 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Circuito |nome=Circuito Mario Bros. <!--|image=--> |apparso=''Mario Kart World'' ({{Anno|2025}}) |trofeo=Trofeo Fungo <!--|basato= |fantasma= |wifi= |musica= |mappa=--> }}{{nuovo soggetto}}'''Circuito Mario Bros.''' è il primo circuito del Trofeo Fungo di ''Mario Kart World'' e, come tale, è il percorso introduttorio al gioco. Il percorso prende posto in un'area arida e desertica con dei {{wp|mesa}} nelle vicinanze. Il nome del percorso indica che è...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 11:38, 6 apr 2025 Principessa Peach (nave) (cron | modifica) [11 951 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Incostruzione}} {{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Principessa Peach |image=250px |toad=17 |strappi=20 |tesori=3 |blocchi=2 |nemici=Pesci Smack<br>Fuoco Bros<br>Snifit<br>Sguscioragni<br>Calamarcio cartapestifero |nastro=Viola }} {{quote|Ah, quindi è questo il vascello che va sotto il nome di Principessa Peach...|Capitan T. Hoad|Paper Mario: The Origami King}} File:PMTOK-Principessa-Peach-icona.png|thumb|75px|le...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 22:13, 5 apr 2025 Trofea (cron | modifica) [2 199 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Circuito |nome=Trofea <!--|image=--> |apparso=''Mario Kart World'' ({{Anno|2025}}) |trofeo=Trofeo Fungo<br>Trofeo Guscio <!--|basato= |fantasma= |wifi= |musica= |mappa=--> }}{{nuovo soggetto}}'''Trofea''' è il secondo circuito del Trofeo Fungo e terzo del Trofeo Guscio di ''Mario Kart World'', dove appare con due icone diverse per ciascun trofeo, il che implica che ha più percorsi. Trofea ha la distinzione unica di avere lo stesso nome per tut...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 15:46, 5 apr 2025 Fonte del tempio (cron | modifica) [2 229 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo |image=250px |nome=Fonte del tempio |posizione=Terme Paradiso |prima_apparizione=''Paper Mario: The Origami King'' ({{Anno|2020}}) |ultima_apparizione= }}{{Quote|Cura le grinze e le rughe!|Cartello|''Paper Mario: The Origami King''}} La '''Fonte del tempio''' è un luogo presente in ''Paper Mario: The Origami King''. È una delle cinque fonti termali offerte dalle Terme Paradiso. Si trova a sud dell...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 15:34, 5 apr 2025 Fonte celeste (cron | modifica) [2 440 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo |image=250px |nome=Fonte celeste |posizione=Terme Paradiso |prima_apparizione=''Paper Mario: The Origami King'' ({{Anno|2020}}) |ultima_apparizione= }}{{Quote|Efficace contro pieghe e rughe|Cartello|''Paper Mario: The Origami King''}} La '''Fonte celeste''' è un luogo presente in ''Paper Mario: The Origami King''. È una delle cinque fonti termali offerte dalle Terme Paradiso. Può essere visitata in...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 15:19, 5 apr 2025 Fonte della purificazione (cron | modifica) [2 587 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo |image=250px |nome=Fonte della purificazione |posizione=Terme Paradiso |prima_apparizione=''Paper Mario: The Origami King'' ({{Anno|2020}}) |ultima_apparizione= }}{{Quote|Ideale per strappi e traumi cartacei|Cartello|''Paper Mario: The Origami King''}} La '''Fonte della purificazione''' è un luogo presente in ''Paper Mario: The Origami King''. È una delle cinque fonti termali offerte dalle ...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 09:34, 5 apr 2025 Fonte dell'iride (cron | modifica) [3 468 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Fonte dell'iride |image=250px |toad= |strappi=3 |tesori=1 |blocchi=2 |nemici=Stordini<br>Tartatalpe |nastro=Verde }} {{quote||Cartello|Paper Mario: The Origami King}} La '''Fonte dell'iride''' è un luogo presente in ''Paper Mario: The Origami King'', una delle cinque sorgenti termali presenti alle Terme Paradiso. Questa è di gran lunga la sorgente più esclusiva del resort, ed è isolata da...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 15:46, 4 apr 2025 Torre degli Oceani (cron | modifica) [10 079 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Incostruzione}} {{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Torre degli Oceani |image=250px |toad= |strappi=18 |tesori=1 |blocchi=5 |nemici=Koopa<br>Granchi<br>Martelkoopa<br>Boomerang Bros<br>Fuoco Bros<br>Ghiaccio Bros<br>Martellone Bros<br>Nastro Adesivo |nastro=Viola }} {{quote|Una torre che svetta sul Mar Grande. È la... Torre degli Oceani.|Capitan T. Hoad|Paper M...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 09:46, 4 apr 2025 Città di Fungis (cron | modifica) [9 307 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Incostruzione}} {{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Città di Fungis/Città Snifit |image=250px |toad=23 |strappi=6 |tesori=6 |blocchi=8 |nemici=Ratton |nastro=Giallo }} '''Città di Fungis''', originariamente conosciuta come '''Città Snifit''' è un luogo presente in ''Paper Mario: The Origami King''. È una città situata al centro del Deserto Cartavetro maggiore. Un importante punto di riferimento della città è il suo grande [...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 23:39, 3 apr 2025 Nintendo GameCube - Nintendo Classics (cron | modifica) [1 995 byte] Phantom Dusclops'92 (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{inarrivo}} {{infobox-gioco |image = 200px |sviluppatore = Nintendo |pubblicazione = Nintendo |console = Nintendo Switch 2 |modalità = Giocatore singolo, multiplayer locale, multiplayer online |controller = {{controlli|joy-con2=1|switch2pro=1|ns2gcn=1}} |dispositivo = {{dispositivo|switch2dl=1}} |datadipubblicazione = {{datarilascio|Mondiale|5 giugno 2025}} }} '''Nintendo GameCube - Nintendo Classics''' è...")
- 17:59, 3 apr 2025 A Pastaland (cron | modifica) [7 547 byte] La Ioscia Viola (discussione | contributi) (Finito! Maledetto computer di mamma comprato nel 2020 di seconda mano, che hai deciso di chiudere Chrome proprio quando stavo finendo di scrivere questa pagina. Fortunatamente ho finito la pagina in biblioteca.)
- 16:08, 3 apr 2025 Deserto Cartavetro maggiore (cron | modifica) [7 957 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Deserto Cartavetro maggiore |image=250px |toad=10 |strappi=12 |tesori=3 |blocchi=7 |nemici=Boo<br>Tartossi<br>Marghibruchi<br>Goombossi<br>Boo cartapestiferi<br>Paratroopa cartapestiferi<br>Mega Marghibruco cartapestifero |nastro=Giallo }} {{quote|Uaaaooo... È davvero vasto! Un'enorme distesa di sabbia... sì, deve trattarsi del deserto, in fondo.|Olivia|Paper Mario: The Origami Kin...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 15:48, 3 apr 2025 Donkey Kong Bananza (cron | modifica) [6 098 byte] Alternis (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Inarrivo|gioco}} {{Titolo corsivo}} {{Infobox-gioco |image=250px ----Copertina europea di ''Donkey Kong Bananza''. |sviluppatore= |pubblicazione=Nintendo |genere=Platform, Azione |console=Nintendo Switch 2 |modalità=Giocatore singolo |datadipubblicazione={{datarilascio|Mondiale|17 luglio 2025}}<ref name="DKB-annuncio">{{cita fonte|autore=Nintendo Italia|data=2 aprile 2025|url=https://w...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 09:24, 3 apr 2025 Monte dei ghiacci (cron | modifica) [6 558 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Monte dei ghiacci |image=250px |toad= |strappi=19 |tesori=4 |blocchi=10 |nemici=Ghiaccio Bros<br>Martelloni Bros<br>Punginelle<br>Spunzi delle nevi<br>Granchi<br>Cartomagno del ghiaccio |nastro=Viola }} {{quote|Guarda quelle montagne! Hanno la forma di... animali? Sono scoiattoli? Cervi? Ah, no, ci sono! Sono degli orsi! E difficile riconoscere gli animali se l...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 12:33, 2 apr 2025 Santuario delle acque (cron | modifica) [5 415 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Santuario delle acque |image=250px |toad=3 |strappi=10 |tesori=3 |blocchi=13 |nemici=Granchi<br>Koopa<br>Swooper<br>Cartomagno dell'acqua |nastro=Blu }} {{quote||Olivia|Paper Mario: The Origami King}} Il '''Santuario delle acque''' è un luogo presente in ''Paper Mario: The Origami King''. Si tratta di un santuario trovato sul Monte Autunno dedicato al Ca...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 09:47, 2 apr 2025 Labirinto dei ninja (cron | modifica) [6 500 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Labirinto dei ninja |image=250px |toad=4 |strappi=2 |tesori=3 |blocchi=7 |nemici=Ninji<br>Ratton |nastro=Blu }} {{quote|Benvenuti, aspiranti ninja! Siete pronti per mettere alla prova le vostre tecniche shinobi?|Annunciatore|Paper Mario: The Origami King}} Il '''Labirinto dei ninja''', chiamato anche '''Casa dei tranelli''', è un luogo presente in ''Paper Mario: The Origami King''. Si tratta...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 21:58, 1 apr 2025 Ruggito da corsa (cron | modifica) [4 239 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-kart |nome={{PAGENAME}} |image=200px ----Il Ruggito da corsa in ''Mario Kart Tour''. |vantaggi= |svantaggi= |abilità speciale='''Scia plus''' <br> ''Aumenta moltissimo lo scatto se passi su un pannello scatto e i punti ottenuti sfruttando la scia.'' |apparizioni=''Mario Kart Tour'' ({{anno|2022}}) }}Il '''{{PAGENAME}}''' è un veicolo apparso in ''Mario Kart Tour''. È stato introdotto nel tour di Singapore ed è c...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 18:00, 1 apr 2025 White Knuckle Scorin' (cron | modifica) [10 069 byte] La Ioscia Viola (discussione | contributi) (Dopo tanto tempo, ho finalmente completato questa pagina. Aggiungerò un po' di cose in seguito. Non c'è l'infobox per gli album, quindi qualcuno mi aiuti!) Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 16:12, 1 apr 2025 Tempio della terra (cron | modifica) [6 246 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Tempio della terra |image=250px |toad=7 |strappi=11 |tesori=3 |blocchi=12 |nemici=Koopa<br>Swooper<br>Cartomagno della terra |nastro=Giallo }} {{quote|Bene, allora andiamo a incontrare questo Cartomagno? Non sto più nella carta... non ne ho mai incontrato uno prima!|Olivia|Paper Mario: The Origami King}} Il '''Tempio della terra''' è un luogo presente in ''Paper Mario: The Origami K...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 09:13, 1 apr 2025 Covo delle fiamme (cron | modifica) [4 712 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Covo delle fiamme |image=250px |toad= |strappi=10 |tesori=1 |blocchi=16 |nemici=Tipi Timidi cartapestiferi<br>Paratroopa<br>Fuoco Bros<br>Nelle<br>Cartomagno del fuoco |nastro=Giallo }} {{quote|Forse sarei dovuto andare con loro... Naaah, un tempio oscuro e pieno di trappole non è un posto adatto a un accademico del mio calibro.|Professor Toad|Paper Mario: The Origami King}} Il '''Covo dell...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 15:37, 31 mar 2025 Deserto Cartavetro estremo ovest (cron | modifica) [1 700 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Deserto Cartavetro estremo ovest |image=250px |toad=1 |strappi=2 |tesori=1 |blocchi=1 |nemici=Boo<br>Marghibruchi |nastro=Giallo }} Il '''Deserto Cartavetro estremo ovest''' è la porzione all'estremo occidente del Deserto Cartavetro maggiore in ''Paper Mario: The Origami King''. Contiene una delle quattro torri necessarie per attivare la Piastrella man...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 15:27, 31 mar 2025 Deserto Cartavetro estremo est (cron | modifica) [1 547 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Deserto Cartavetro estremo est |image=250px |toad=3 |strappi=2 |tesori= |blocchi= |nemici=Marghibruchi |nastro=Giallo }} Il '''Deserto Cartavetro estremo est''' è la porzione all'estremo oriente del Deserto Cartavetro maggiore in ''Paper Mario: The Origami King''. Contiene una delle quattro torri necessarie per attivare la Piastrella manforte del Cartoma...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 09:08, 31 mar 2025 Deserto Cartavetro minore ovest (cron | modifica) [1 784 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Deserto Cartavetro minore ovest |image=250px |toad=6 |strappi=5 |tesori= |blocchi= |nemici=Cornacchi<br>Marghibruchi<br>Tartossi<br>Tipi Timidi neri (versione 1.0.1) |nastro=Giallo }} Il '''Deserto Cartavetro minore ovest''' è la parte occidentale del Deserto Cartavetro maggiore in ''Paper Mario: The Origami King''. Contiene una delle quattro [[Torri del deserto|torri]...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 08:59, 31 mar 2025 Deserto Cartavetro minore est (cron | modifica) [1 981 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Deserto Cartavetro minore est |image=250px |toad=5 |strappi=5 |tesori=1 |blocchi= |nemici=Boo<br>Tartossi<br>Boo cartapestiferi<br>Paratroopa cartapestiferi |nastro=Giallo }} Il '''Deserto Cartavetro minore est''' è la parte orientale del Deserto Cartavetro maggiore in ''Paper Mario: The Origami King''. Contiene alcune rovine dell'antica civiltà. Mario deve venire q...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 21:28, 30 mar 2025 Palloncini cuoricini (cron | modifica) [4 672 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-kart |nome={{PAGENAME}} |image=200px ----I Palloncini cuoricini in ''Mario Kart Tour''. |vantaggi= |svantaggi= |abilità speciale='''Guscio rosso plus'''<br>''Hai moltissime probabilità in più di ottenere gusci rossi. Quando li usi, farai più punti.'' |apparizioni=''Mario Kart Tour'' ({{anno|2020}}) }}I '''{{PAGENAME}}''' sono un deltaplano apparso in ''Mario Kart Tour''. È stato introdotto nel tour degli inna...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 16:40, 30 mar 2025 Deserto Cartavetro minore (cron | modifica) [1 880 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Deserto Cartavetro minore |image=250px |toad=2 |strappi= |tesori=1 |blocchi=1 |nemici= |nastro=Giallo }} Il '''Deserto Cartavetro minore''' è una piccola porzione del Deserto Cartavetro maggiore in ''Paper Mario: The Origami King''. Contiene il Tempio di Fungis, il quale è dove si trova il nastro giallo. La Città di Fungis si trova a nord di quest'area. Quando tutte e quattro...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 11:26, 30 mar 2025 Valle Castagna (cron | modifica) [5 914 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Valle Castagna |image=250px |toad=8 |strappi=12 |tesori=3 |blocchi=4 |nemici=Goomba<br>Koopistrici<br>Goombruni |nastro=Blu }} La '''Valle Castagna''' è un luogo presente in ''Paper Mario: The Origami King''. Si trova nel distretto del nastro blu, direttamente sotto il Monte Autunno. Quando Mario, Olivia e Bob-omba (Paper Mario: The Orig...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 21:22, 29 mar 2025 Palloncini cioccovaniglia (cron | modifica) [5 954 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-kart |nome={{PAGENAME}} |image=200px ----I Palloncini cioccovaniglia in ''Mario Kart Tour''. |vantaggi= |svantaggi= |abilità speciale='''Fungo scatto plus'''<br>''Hai moltissime probabilità in più di ottenere funghi scatto. Quando li usi, farai più punti.'' |apparizioni=''Mario Kart Tour'' ({{anno|2022}}) }}I '''{{PAGENAME}}''' sono un deltaplano apparso in ''Mario Kart Tour''. È stato introdotto nel tou...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 19:54, 29 mar 2025 Naveloce festiva (cron | modifica) [3 422 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-kart |nome={{PAGENAME}} |image=200px ----La Naveloce festiva in ''Mario Kart Tour''. |vantaggi= |svantaggi= |abilità speciale='''Scia plus''' <br> ''Aumenta moltissimo lo scatto se passi su un pannello scatto e i punti ottenuti sfruttando la scia.'' |apparizioni=''Mario Kart Tour'' ({{anno|2021}}) }}La '''{{PAGENAME}}''' è un veicolo apparso in ''Mario Kart Tour''. È stato introdotto nel tour festivo (2021)|tour fe...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 16:52, 29 mar 2025 Mar Grande (cron | modifica) [6 662 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Mar Grande |image=250px |toad= |strappi= |tesori=10 |blocchi= |nemici=Pesci Smack<br>Calamaki<br>Tipi Timidotteri |nastro=Viola }} {{quote|UAAAOOOO! Il Mar Grande è così GRAAANDE! e questa brezza... CHE PIACERE! *sniff* Però... come mai è un po' salata...? Così infinitamente grande... L'unica parola che mi viene in mente per descriverlo è epico! Beh, oltre a "grande", immagino.|Olivia|Paper Mario: The...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 10:21, 29 mar 2025 Canyon Dolcecarta (cron | modifica) [2 372 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Canyon Dolcecarta |image=250px |toad= |strappi=6 |tesori= |blocchi= |nemici= |nastro=Giallo }} Il '''Canyon Dolcecarta''' è un luogo presente in ''Paper Mario: The Origami King''. Si tratta di una piccola e tranquilla valle che interseca il Fiume Gorgo e la Galleria del vento, situata nel distretto del nastro giallo. Mario, Olivia e Bob-omba...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 23:15, 28 mar 2025 Nintendo Today! (cron | modifica) [28 515 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{infobox-gioco |image=<div style="background:#E60012; padding:1em; border-radius:5px;">200px</div><br>50px |pubblicazione=Nintendo |piattaforme={{wp|iOS}}, {{wp|Android}} |datadipubblicazione={{datarilascio|USA|27 marzo 2025|Europa|27 marzo 2025|Giappone|27 marzo 2025|Australia|27 marzo 2025}} |genere=Notiziario |valutazione={{valutazione|esrb=T}} |dispositivo={{dispositivo|mobiledl=1}} |controller={{controlli|touch=1}} |li...")
- 17:40, 28 mar 2025 Galleria del vento (cron | modifica) [2 515 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Galleria del vento |image=250px |toad=2 |strappi= |tesori=2 |blocchi=1 |nemici=Koopistrici<br>Nelle<br>Goomba scarpa |nastro=Viola }} {{quote|Ehilà! Sai, non viene molta gente a visitarci qua sotto nella Galleria del vento!|Tantatalpa|Paper Mario: The Origami King}} La '''Galleria del vento''' è un tunnel minerario gestito da delle Tantatalpe, apparso in ''[[Paper Mario: The Origami King]...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 16:47, 28 mar 2025 Fiume Gorgo (cron | modifica) [3 888 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Fiume Gorgo |image=250px |toad= |strappi= |tesori= |blocchi= |nemici= |nastro=Blu }} Il '''Fiume Gorgo''' è un luogo presente in ''Paper Mario: The Origami King''. Si tratta di un fiume che collega il Monte Autunno, Ninjaland ed il Canyon Dolcecarta. Fa parte del distretto del nastro blu. Sebbene normalmente tranquillo, è diventato frenetico a causa dell'inondazione di Olivia (Paper Mario:...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 10:53, 28 mar 2025 Convenienza, cortesia e qualità (cron | modifica) [3 099 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo |image=250px |nome=Convenienza, cortesia e qualità |prima_apparizione=''Paper Mario: The Origami King'' ({{Anno|2020}}) |ultima_apparizione= }}'''Convenienza, cortesia e qualità''' è una catena di venditori di accessori apparsa in ''Paper Mario: The Origami King''. Si distinguono dagli altri personaggi per i grandi zaini che trasportano. Mario può acquistare accessori per un certo numero di monete...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 10:31, 28 mar 2025 Carta nautica (cron | modifica) [1 402 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-oggetto |nome=Carta nautica |image=200px<br>La carta nautica che mostra tutte le posizioni dei tesori e le isole |descrizione= |uso o funzione= |prima_apparizione=''Paper Mario: The Origami King'' ({{Anno|2020}}) |ultima_apparizione = }}{{Quote|Controlla questa carta nautica mentre navighi per non perdere la rotta.|Capitan T. Hoad|Paper Mario: The Origami King}} La '''Carta nautica''' è un oggetto che appare in ''Paper Ma...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 23:55, 27 mar 2025 Nastronave da festival (cron | modifica) [4 907 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-kart| |nome={{PAGENAME}} |image=200px ----L'Autobolide GP verde in ''Mario Kart Tour''. |abilità speciale= '''Salto turbo plus''' <br> ''Aumenta moltissimo lo scatto e i punti ottenuti dopo aver effettuato un salto turbo.'' |apparizioni=''Mario Kart Tour'' ({{anno|2020}}) }}La '''{{PAGENAME}}''' è un veicolo apparso nella serie in ''Mario Kart Tour''. È stato introdotto nel tour festival estivo ed è classi...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 17:41, 27 mar 2025 Isola Teschia (cron | modifica) [5 257 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Isola Teschia |image=250px |toad=1 |strappi=5 |tesori=1 |blocchi=1 |nemici=Cornacchi<br>Goombossi |nastro=Viola }} thumb|75px|left|Icona dell'Isola Teschia sulla [[Carta nautica]] L''''Isola Teschia''' è una delle 11 isole accessibili nel Mar Grande in ''Paper Mario: The Origami King''. Si trova nell'angolo sud-orientale del mare, appena fuori dalla portat...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 13:07, 27 mar 2025 Isola Plenilunio (cron | modifica) [3 620 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Isola Plenilunio |image=250px |toad=3 |strappi=3 |tesori=1 |blocchi=2 |nemici=Pesci Smack<br>Granchi |nastro=Viola }} {{quote|Ah. La luna crescente è diventata una luna PIENA... Quindi, quella che era l'Isola Mezzaluna, da ora in poi forse verrà chiamata... "Isola Plenilunio".|Capitan T. Hoad|Paper Mario: The Origami King}} File:PMTOK-Isola-Plenilunio-icona.png|thumb|75px|l...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 10:27, 27 mar 2025 Isola Fungo (cron | modifica) [4 954 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Isola Fungo |image=250px |toad=3 |strappi= |tesori= |blocchi= |nemici= |nastro=Viola }} {{quote|Ha senza dubbio la forma di un fungo. Quindi in un impeto di originalità la chiamerò "Isola Fungo".|Capitan T. Hoad|Paper Mario: The Origami King}} thumb|75px|left|Icona dell'Isola Fungo sulla [[Carta nautica]] L''''Isola Fungo''' è una delle 11 isole accessibili nel Mar Grande...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 23:15, 26 mar 2025 Motoscatto (cron | modifica) [4 167 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{infobox-kart |nome={{PAGENAME}} |image=200px ----Il Motoscatto in ''Mario Kart Tour''. |apparizioni=''Mario Kart Tour'' ({{anno|2021}}) |abilità speciale='''Partenza a razzo plus'''<br>''Aumenta moltissimo lo scatto se fai una partenza a razzo e i punti ottenuti eseguendola.'' }}Il '''{{PAGENAME}}''' è un veicolo rarissimo apparso in ''Mario Kart Tour''. È stato introdotto nel tour di Sydney (aprile 2021)|tour di Sydney di april...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 17:06, 26 mar 2025 Isola ? (cron | modifica) [5 316 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Isola ? |image=250px |toad=2 |strappi=6 |tesori=2 |blocchi=5 (per il completamento)<br>174 (in totale) |nemici=Spunzomassi<br>Granchi<br>Spunzi<br>Spunzomasso cartapestifero |nastro=Viola }} {{quote|Un punto interrogativo. Capisco... Allora la chiamerò... "Isola?" <small>Beh, sì... funziona meglio scritto su carta.</small>|Capitan T. Hoad|Paper Mario: The Origami King}} File...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 16:46, 26 mar 2025 Nave mercantile (cron | modifica) [2 871 byte] Alternis (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-oggetto| |nome={{PAGENAME}} |image=200px |descrizione= |uso o funzione= |prima_apparizione=''Super Mario Sunshine'' ({{Anno|2002}}) |ultima_apparizione=''Super Mario 3D All-Stars'' ({{Anno|2020}}) }}Le '''navi mercantili'''<ref>{{cita fonte|citazione=La nave mercantile ha ripreso la sua attività di trasporto della frutta, dopo essere rimasta bloccata in porto per qualche tempo|autore=Delfinia News|titolo=''[...")
- 10:15, 26 mar 2025 Isola Martellia (cron | modifica) [3 349 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Isola Martellia |image=250px |toad=1 |strappi= |tesori=2 |blocchi=4 |nemici=Fuoco Bros<br>Piante Tenaglie<br>Martelkoopa |nastro=Viola }} {{quote|Un martello disperso tra i flutti. La chiamerò... "Isola Martellia".|Capitan T. Hoad|Paper Mario: The Origami King}} thumb|75px|left|Icona dell'Isola Martellia sulla [[Carta nautica]] L''''Isola Martellia''' è u...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 17:09, 25 mar 2025 Isola Cuore (cron | modifica) [5 267 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Isola Cuore |image=250px |toad=2 |strappi=5 |tesori= |blocchi=1 |nemici=Pesci Smack<br>Piante Tenaglie |nastro=Viola }} {{quote|È a forma di cuore. Devo trovarle un nome brillante... Ci sono, la chiamerò... "Isola Cuore"!|Capitan T. Hoad|Paper Mario: The Origami King}} thumb|75px|left|Icona dell'Isola Cuore sulla [[Carta nautica]] L''''Isola Cuore''' è una delle 11...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 16:52, 25 mar 2025 Isola Fiore (cron | modifica) [3 835 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Isola Fiore |image=250px |toad=4 |strappi=1 |tesori= |blocchi=1 |nemici=Goomba volanti<br>Paratroopa<br>Martelkoopa<br>Ghiaccio Bros<br>Snifit<br>Piante Tenaglie<br>Koopistrici |nastro=Viola }} {{quote|Ah, ha una forma familiare. Come le carte... quindi la chiamerò "Isola Fiore".|Capitan T. Hoad|Paper Mario: The Origami King}} File:PMTOK-Isola-Fiore-icona.png|thumb|75px|left|Icona d...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 10:53, 25 mar 2025 Isola Picca (cron | modifica) [4 452 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Isola Picca |image=250px |toad=5 |strappi=1 |tesori= |blocchi=2 |nemici=Pesci Smack<br>Goomba |nastro=Viola }} {{quote|Ha l'inconfondibile forma del seme delle carte. La chiamerò... "Isola Picca".|Capitan T. Hoad|Paper Mario: The Origami King}} thumb|75px|left|Icona dell'Isola Picca sulla [[Carta nautica]] L''''Isola Picca''' è una delle 11 isole accessibili nel Ma...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 23:36, 24 mar 2025 Mach 8 go-karp (cron | modifica) [4 782 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{infobox-kart |nome={{PAGENAME}} |image=200px ----Il Mach 8 go-karp in ''Mario Kart Tour'' |apparizioni=''Mario Kart Tour'' ({{anno|2020}}) |abilità speciale='''Partenza a razzo plus'''<br>''Aumenta moltissimo lo scatto se fai una partenza a razzo e i punti ottenuti eseguendola.'' }}Il '''{{PAGENAME}}''' è un veicolo rarissimo apparso in ''Mario Kart Tour''. È stato introdotto nel tour X del 2020 ed è classif...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 16:47, 24 mar 2025 Cratere Sauna (cron | modifica) [4 577 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Cratere Sauna |image=250px |toad= |strappi= |tesori= |blocchi= |nemici=Goomba cartapestiferi<br>Bob-omba cartapestiferi<br>Fiammetti cartapestiferi |nastro=Origami }} {{quote|AL FUOCOOO!!!|Olivia|Paper Mario: The Origami King}} Il '''Cratere Sauna''' è un luogo presente in ''Paper Mario: The Origami King''. Si tratta di un vulcano che si trova sotto il Castello di Peach. Quando il Veliero...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 12:53, 24 mar 2025 Isola Baruffa (cron | modifica) [3 237 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Isola Baruffa |image=250px |toad= |strappi= |tesori= |blocchi= |nemici=Goomba cartapestifero<br>Tipo Timido cartapestifero<br>Koopa cartapestifero<br>Boo cartapestifero<br>Paratroopa cartapestifero<br>Spunzomasso cartapestifero<br>Nella cartapestifera |nastro=Viola }} {{quote|Un'isola quadrata. Curioso. Chissà quali misteri ci attendono...|Capitan T. Hoad|Paper Mario: The Origami Ki...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 23:30, 23 mar 2025 Gru origami (cron | modifica) [4 500 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-kart |nome={{PAGENAME}} |image=200px ----La Gru origami in ''Mario Kart Tour''. |vantaggi= |svantaggi= |abilità speciale='''Guscio rosso plus'''<br>''Hai moltissime probabilità in più di ottenere gusci rossi. Quando li usi, farai più punti.'' |apparizioni=''Mario Kart Tour'' ({{anno|2021}}) }}La '''{{PAGENAME}}''' è un deltaplano apparso in ''Mario Kart Tour''. È stato introdotto nel tour di Capodanno (2020)|tour di...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 17:26, 23 mar 2025 Isola Quadro (cron | modifica) [5 275 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Incostruzione}} {{Infobox-luogo-PMTOK |nome=Isola Quadro |image=250px |toad= |strappi= |tesori= |blocchi= |nemici= |nastro=Viola }} {{quote|Ne ho viste di cose nella mia vita da capitano... ma un affare del genere sul fondo del mare?! Questa sì che è una novità!|Captain T. Hoad|Paper Mario: The Origami King}} thumb|75px|left|Icona dell'Isola Quadro sulla [[Carta nautica]] L''''Isola Quadro''' è u...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 00:29, 23 mar 2025 Festivali (cron | modifica) [4 666 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-kart |nome={{PAGENAME}} |image=200px ----Le Festivali in ''Mario Kart Tour''. |vantaggi= |svantaggi= |abilità speciale='''Guscio verde plus'''<br>''Hai moltissime probabilità in più di ottenere gusci verdi. Quando li usi, farai più punti.'' |apparizioni=''Mario Kart Tour'' ({{anno|2020}}) }}Le '''{{PAGENAME}}''' sono un deltaplano apparso in ''Mario Kart Tour''. È stato introdotto nel tour festival estivo ed è classi...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 23:39, 22 mar 2025 Clown oscuro (cron | modifica) [3 887 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-kart |nome={{PAGENAME}} |image=200px ----Il Clown oscuro in ''Mario Kart Tour''. |vantaggi= |svantaggi= |abilità speciale='''Miniturbo plus''' <br> ''Aumenta molto lo scatto del miniturbo e i punti ottenuti quando lo esegui.'' |apparizioni=''Mario Kart Tour'' ({{anno|2019}}) }}Il '''{{PAGENAME}}''' è un veicolo apparso in ''Mario Kart Tour''. È stato introdotto nel tour di Halloween del 2019...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 16:50, 21 mar 2025 Sacchetto di coriandoli (cron | modifica) [2 178 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-oggetto |nome=Sacchetto di coriandoli |image=60px |descrizione= |uso o funzione= |prima_apparizione=''Paper Mario: The Origami King'' ({{Anno|2020}}) |ultima_apparizione = }}Il '''Sacchetto di coriandoli''' è un oggetto apparso in ''Paper Mario: The Origami King''. Esso viene dato a Mario da Olivia dopo che entrambi sono rimasti bloccati sui lati opposti di uno ...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 10:37, 21 mar 2025 Squadriglia di aeroplani di carta (cron | modifica) [5 442 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-personaggio |nome=Squadriglia di aeroplani di carta |image=230px |nome_completo= |specie= |prima_apparizione =''Paper Mario: The Origami King'' ({{Anno|2020}}) |ultima_apparizione= }}La '''Squadriglia di aeroplani di carta''' è una flotta di aeroplani di carta inviati da Re Olly che appaiono in ''Paper Mario: The Origami King''. Quando Mario e Olivia decollano nel c...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 23:15, 20 mar 2025 Cartaplano oro rosa (cron | modifica) [4 373 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-kart |nome={{PAGENAME}} |image=200px ----Il Cartaplano oro rosa in ''Mario Kart Tour''. |vantaggi= |svantaggi= |abilità speciale='''Bob-omba plus'''<br>''Hai moltissime probabilità in più di ottenere Bob-omba. Quando le usi, farai più punti.'' |apparizioni=''Mario Kart Tour'' ({{anno|2020}}) }}Il '''{{PAGENAME}}''' è un deltaplano apparso in ''Mario Kart Tour''. È stato introdotto nel tour floreale ed è cl...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 18:01, 20 mar 2025 Lettera da un isolotto vagante (cron | modifica) [2 530 byte] Pokedario (discussione | contributi) (Missione secondaria completata)
- 17:06, 20 mar 2025 Centro di ricerca (cron | modifica) [4 714 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-luogo |image=250px |nome=Centro di ricerca |posizione= |capitale= |regnante= |boss= |abitanti= |prima_apparizione=''Paper Mario: The Origami King'' ({{Anno|2020}}) |ultima_apparizione= |livelli= }}Il '''Centro di ricerca''' è un edificio presente in ''Paper Mario: The Origami King''. Si trova sul Viale Pranzalsacco, anche se non è accessibile finché non si ha distrutto il Nastro rosso. Il suo utilizzo pri...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 10:16, 20 mar 2025 Super Marino (cron | modifica) [3 860 byte] Roberto (discussione | contributi) (Creata pagina con "thumb|Il Super Marino nel Museo Champignon {{quote||Descrizione nel Museo Champignon|Paper Mario: The Origami King}} Il '''Super Marino''', conosciuto anche come '''Sottomarino "Marino"''', è un sottomarino di proprietà di Capitan T. Hoad che appare in ''Paper Mario: The Origami King''. Il suo nome è un gioco di parole su "Super Mario". == Storia == ===Antefatti=== Secondo i Toad delle Terme Paradiso, i...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 23:18, 18 mar 2025 Capsulesta verdeblù (cron | modifica) [5 046 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-kart |nome={{PAGENAME}} |image=200px ----La Capsulesta verdeblù in ''Mario Kart Tour''. |vantaggi= |svantaggi= |abilità speciale='''Scia plus''' <br> ''Aumenta moltissimo lo scatto se passi su un pannello scatto e i punti ottenuti sfruttando la scia.'' |apparizioni=''Mario Kart Tour'' ({{anno|2022}}) }}La '''{{PAGENAME}}''' è un veicolo apparso in ''Mario Kart Tour''. È stato introdotto nel tour medico (2022)|...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 21:28, 18 mar 2025 Raggio Geno (cron | modifica) [1 204 byte] Pokedario (discussione | contributi) (Mossa di SMRPG) Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 20:34, 18 mar 2025 Lucio (Mario & Luigi: Fraternauti alla carica) (cron | modifica) [3 550 byte] Pokedario (discussione | contributi) (FINALMENTE CREATA ANCHE QUESTA)
- 20:29, 18 mar 2025 Segretario (cron | modifica) [3 603 byte] Pokedario (discussione | contributi) (FINALMENTE CREATA) Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 18:58, 18 mar 2025 Bowser Knows Best (cron | modifica) [4 979 byte] La Ioscia Viola (discussione | contributi) (Buona festa del papà in anticipo!) Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 23:36, 17 mar 2025 Capsulesta (cron | modifica) [3 914 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-kart| |nome={{PAGENAME}} |image=200px ----La Capsulesta in ''Mario Kart Tour''. |abilità speciale='''Pannello scatto plus'''<br>''Aumenta moltissimo lo scatto se passi su un pannello scatto e i punti ottenuti passandoci.'' |apparizioni=''Mario Kart Tour'' ({{anno|2022}}) }}La '''{{PAGENAME}}''' è un veicolo apparso in ''Mario Kart Tour'', introdotto nel tour medico del 2022 ed è classificato come vei...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 17:38, 17 mar 2025 Duh Stoopid Bomb! (cron | modifica) [3 424 byte] La Ioscia Viola (discussione | contributi) (Creata pagina con "miniatura|Copertina di Super Mario Bros #3. '''''Duh Stoopid Bomb!''''' ''(La stupida bomba!)'' è una storia a fumetti della collana''Nintendo Comics System''. Pubblicata per la prima volta su ''Super Mario Bros. #3'', è stata ristampata su ''The Best of Super Mario Bros.'' e su ''Super Mario Bros.: Battle against Bowser''. ==Trama== Mario, Luigi, la Principessa Peach, [[Wooster], un Toad e il...")
- 00:13, 16 mar 2025 Bolide imperiale (cron | modifica) [3 405 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-kart| |nome={{PAGENAME}} |image=200px ----Il Bolide imperiale in ''Mario Kart Tour''. |abilità speciale='''Miniturbo plus''' <br> ''Aumenta moltissimo lo scatto del miniturbo e i punti ottenuti quando lo esegui.'' |apparizioni=''Mario Kart Tour'' ({{anno|2020}}) }}Il '''{{PAGENAME}}''' è un veicolo apparso in ''Mario Kart Tour'', introdotto nel tour festival estivo ed è classificato come veicolo rarissimo. Il vei...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 23:09, 15 mar 2025 Bolide Bowser dorato (cron | modifica) [3 538 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-kart| |nome={{PAGENAME}} |image=200px ----Il Bolide Bowser dorato in ''Mario Kart Tour''. |abilità speciale='''Pannello scatto plus'''<br>''Aumenta moltissimo lo scatto se passi su un pannello scatto e i punti ottenuti passandoci.'' |apparizioni=''Mario Kart Tour'' ({{anno|2020}}) }}Il '''{{PAGENAME}}''' è un veicolo apparso in ''Mario Kart Tour'', introdotto nel tour 1° anniversario ed è classificato come v...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
- 22:10, 15 mar 2025 Battistrada inning (cron | modifica) [3 093 byte] TheMarioVariable (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-kart| |nome={{PAGENAME}} |image=200px ----Il Battistrada inning in ''Mario Kart Tour''. |abilità speciale='''Pannello scatto plus'''<br>''Aumenta moltissimo lo scatto se passi su un pannello scatto e i punti ottenuti passandoci.'' |apparizioni=''Mario Kart Tour'' ({{anno|2022}}) }}Il '''{{PAGENAME}}''' è un veicolo apparso in ''Mario Kart Tour'', introdotto nel tour di Los Angeles (2022)|tour di Los Angeles del 20...") Etichetta: Link a pagina di disambiguazione