Tempio della terra

Da Super Mario Wiki.
Tempio della terra
PMTOK-Tempio-della-terra-interno.png
Toad: 7
Strappi strambi: 11
Tesori da collezione: 3
Blocchi ?: 12
Nemici: Koopa
Swooper
Cartomagno della terra
“Bene, allora andiamo a incontrare questo Cartomagno? Non sto più nella carta... non ne ho mai incontrato uno prima!”
Olivia, Paper Mario: The Origami King

Il Tempio della terra è un luogo presente in Paper Mario: The Origami King. È possibile accedervi solo recuperando tutte e cinque le Tartasfere e posizionandole nella porta che si trova nel Viale Pranzalsacco. Essendo la casa del Cartomagno della terra, è a tema tartaruga.

Se Mario viene qui mentre Bob-omba è nel gruppo, questi aspetterà all'ingresso, sostenendo di essere "claustrofobico".

Descrizione[modifica | modifica sorgente]

Il tempio inizia con quattro guide, che costano dieci monete per essere ascoltate, ma sono facoltative. Alla fine di un percorso, il giocatore deve pagare cinquanta monete per ascoltare una guida che parla del punto debole del Cartomagno della terra, che è la coda. Quando la guida ha finito di parlare, il giocatore può abbattere il muro dietro di essa con il martello per procedere. Poi, c'è un Blocco salvataggio ed alcuni pilastri che si muovono verticalmente. Nella stanza successiva, alcuni origami Koopa tendono un'imboscata al giocatore e, dopo averli sconfitti, ci sono alcune piattaforme simili al Cartomagno della terra che allungano le loro teste orizzontalmente. Segue una stanza in cui i pilastri spingono Mario giù, dove il giocatore deve entrare nel buco di uno di essi. Poi, nella stanza successiva, c'è un album salvataggio e molte trappole di fuoco. Dopo averle superate, e dopo aver rotto una roccia, dall'alto cadrà un guscio rotante gigante e Mario deve entrare in uno dei buchi di esso per sopravvivere; se viene schiacciato, ottiene un Game Over istantaneo. Dopodiché, appare un Cuore PV MAX. Dopo quest'area c'è la stanza del boss.

Collezionabili[modifica | modifica sorgente]

Toad nascosti[modifica | modifica sorgente]

  1. Mario deve ascoltare il Percorso tematico 2, che attirerà uno scarabeo origami verde da dietro la formazione rocciosa.
  2. Dopo aver ascoltato il Percorso tematico 3, Mario deve colpirlo con il martello ed estrarre il Toad verde intrappolato al suo interno.
  3. Appena oltre il Percorso tematico 4 c'è una serie di lampade da soffitto, e Mario deve saltare nella quinta luce. Questo libererà un Toad verde e accartocciato.
  4. Tre scarabei origami saltano fuori da una roccia vicino al Percorso tematico 5 dopo che è stata martellato. Uno degli scarabei scappa via mentre gli altri due rimangono nella zona. Martellando lo scarabeo origami giallo sul muro si rivelerà un venditore di Convenienza, cortesia e qualità.
  5. Dopo aver rotto la roccia vicino al Percorso tematico 5, uno scarabeo origami verde striscia sul terreno lì vicino. Colpendolo, si rivela un Toad verde.
  6. Dopo aver rotto la roccia vicino al Percorso tematico 5, uno scarabeo origami verde si aggirerà sotto la tromba delle scale. Colpendolo, si rivela un altro Toad verde.
  7. Nella seconda area del tempio, Mario deve riparare e cavalcare il pilastro mentre scende, entrando in una piccola caverna. Poi deve rompere la roccia e sconfiggere gli Swooper per salvare il curatore del tempio.

Strappi strambi[modifica | modifica sorgente]

  1. Dopo il primo blocco salvataggio, su uno dei pilastri.
  2. A destra della piattaforma a forma di Cartomagno.
  3. Vicino al blocco ? dopo aver riparato lo strappo strambo precedente.
  4. Sul pilastro che riporta il giocatore su dalla fossa.
  5. Sotto i pilastri che spingono via il giocatore.
  6. Dopo i pilastri che spingono via il giocatore.
  7. Prima del blocco salvataggio, sul lato destro della sporgenza.
  8. Due si trovano prima della doppia trappola di fuoco.
  9. Sul pavimento prima della trappola di fuoco più grande.
  10. Dopo aver evitato il gigantesco guscio.

Tesori da collezione[modifica | modifica sorgente]

  1. A sud della prima piattaforma a forma di Cartomagno. Raffigura un Bassorilievo del Cartomagno della terra.
  2. In fondo al corridoio con i pilastri mobili si trova uno scrigno. Dentro c'è il tesoro di alcune rocce.
  3. Nascosto in un blocco trovato sotto un rilievo del Cartomagno della terra, sulla stessa sporgenza dell'apertura in pietra che ricorda la testa del Cartomagno. Il tesoro raffigura un Tubo.

Blocchi ?[modifica | modifica sorgente]

  1. All'inizio dell'area c'è un blocco nascosto tra la prima roccia e la prima guida.
  2. Oltre il muro finto, tra la torcia e un rilievo del Cartomagno della terra, si trova un blocco nascosto.
  3. Tra le due piattaforme simili al Cartomagno della terra ci sono due pilastri che si estendono su un pavimento a punte. Sopra questi ci sono altri due blocchi.
  4. Questo blocco nascosto si trova sopra la "zampa posteriore sinistra" della seconda piattaforma simile al Cartomagno della terra, indicata da una chiazza quadrata sul pavimento.
  5. Proprio a destra dei pilastri con lo strappo strambo e il nastro di Olly, c'è un altro blocco.
  6. Un blocco ? si trova tra i primi due pilastri mobili nella terza stanza.
  7. Un blocco nascosto si nasconde nello strato inferiore della terza stanza, tra gli ultimi due pilastri estensibili e leggermente di fronte al muro. Un altro blocco si nasconde direttamente sopra il precedente.
  8. Vicino al blocco salvataggio in cima all'area con i pilastri mobili, c'è un blocco ? accanto a uno strappo strambo.
  9. A sinistra dell'apertura in pietra che ricorda la testa del Cartomagno della terra.
  10. Un altro blocco nascosto si trova sotto un bassorilievo del Cartomagno della terra, sulla stessa sporgenza del blocco precedente.

Galleria[modifica | modifica sorgente]

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]