Labirinto dei ninja

Da Super Mario Wiki.
Labirinto dei ninja
PMTOK-Labirinto-dei-ninja.png
Toad: 4
Strappi strambi: 2
Tesori da collezione: 3
Blocchi ?: 7
Nemici: Ninji
Ratton
“Benvenuti, aspiranti ninja! Siete pronti per mettere alla prova le vostre tecniche shinobi?”
Annunciatore, Paper Mario: The Origami King

Il Labirinto dei ninja, chiamato anche Casa dei tranelli, è un luogo presente in Paper Mario: The Origami King. Si tratta di una finta struttura di allenamento ninja nel parco a tema Ninjaland. Ci sono 25 sagome di Toad ninja nascosti nell'area e trovarli tutti fa guadagnare a Mario un tesoro da collezione. Luigi viene incontrato qui in una stanza nascosta all'esterno, e dà a Mario il Passe-partout di Ninjaland.

Descrizione[modifica | modifica sorgente]

Un gruppo di Ninji si prepara a tendere un'imboscata a Mario

Il labirinto dei Ninja viene visitato durante la prima visita di Mario, Bob-omba e Olivia a Ninjaland. Olivia incoraggia Mario ad entrare, mentre Bob-omba si rifiuta di entrare.

All'inizio dell'attrazione, ai partecipanti viene fatto un discorso di presentazione e viene chiesto loro di trovare i Toad ninja nascosti. Le porte si aprono e, per procedere ulteriormente, Mario deve martellare il blocco di legno sulla destra per aprire uno stretto corridoio con una porta scorrevole. Entrando in questa porta si accede alla prima area: un alloggio contenente due armadi, una cassa, un tavolo e una lampada. Per procedere, Mario deve tirare su il poster sul retro della stanza, rivelando un'uscita nascosta.

La stanza successiva dell'attrazione ha delle piastrelle bianche sul pavimento, che si capovolgono e rivelano dei Ninji quando Mario ci cammina vicino. Per uscire da quest'area, Mario deve andare all'estrema destra della stanza e martellare il pannello di legno sul retro, facendolo capovolgere. Può quindi camminare a sinistra per attraversare un'area esterna con un giardino.

All'interno del giardino c'è una piccola capanna che conduce alla sala di controllo dell'attrazione. Due Toad sono nascosti qui e scendendo le scale Mario incontra Luigi, che è bloccato in alcuni ingranaggi. Per farlo scendere, Mario deve riempire uno strappo strambo, scendere una scala fino a un ingranaggio più piccolo e iniziare a martellarlo per muovere gli altri ingranaggi. Luigi cade, ma è ancora accartocciato, quindi Mario deve martellarlo. Poi dà a Mario il Passe-partout di Ninjaland, credendo che sia la chiave del castello di Peach. Quando Olivia gli dice che ha trovato la chiave sbagliata, Luigi corre via per trovare la vera chiave.

Tornando al giardino e uscendo a sinistra, Mario si trova in una stanza con lance nascoste che spuntano dal terreno. Anche l'ingresso di questa stanza è bloccato. Per trovare i ninja nascosti tra le lance, Mario può usare il suo martello. Poi, deve andare a sinistra della stanza per martellare un pannello del muro, quindi tirare una corda per rivelare una scala. Salendo questa scala, Mario deve raggiungere l'estremità sud della stanza e poi scendere fino all'uscita, che è circondata da lance.

Successivamente, Mario entra in una stanza con una parete di armadi, e deve distruggere un pannello sul pavimento in legno per far scendere gli armadi in una formazione a scala, salirci sopra ed essere attaccato dai Ninji. Dopo averli sconfitti, appare una Piastrella manforte che Mario può usare per staccare il volto calmo di un Twomp e rivelarne uno arrabbiato. Mentre le pareti iniziano a chiudersi, Mario deve scappare da un'ondata di Twomp, atterrando su uno scivolo che lo porta all'uscita dell'attrazione. Se ha trovato tutti le 25 sagome dei ninja, viene ricompensato con un Tesoro da collezione. Se Mario rifà questa attrazione trovando tutti i ninja, riceverà un Martello di fuoco, o monete se il suo inventario è pieno.

Collezionabili[modifica | modifica sorgente]

Toad nascosti[modifica | modifica sorgente]

  1. Uno scarabeo origami si trova sotto una roccia fragile vicino all'ingresso.
  2. Un Toad è attaccato al tetto, accanto al cartello dell'attrazione.
  3. Nella sala manutenzione, un Toad dello staff è intrappolato sotto alcune scatole e deve essere tirato fuori, mentre un altro è attaccato con del nastro adesivo all'interno dell'armadietto centrale.

Strappi strambi[modifica | modifica sorgente]

  1. Nella sala di controllo, sotto Luigi quando rimane bloccato negli ingranaggi.
  2. Nella parete di fondo, sopra la stanza con il pavimento di spuntoni.

Tesori collezionabili[modifica | modifica sorgente]

  1. Trovato martellando un mobile nella stanza degli armadi. Il tesoro raffigura Luigi.
  2. Dopo aver trovato tutti i 25 ninja, Mario riceverà un altro tesoro che rappresenta proprio le Sagome dei ninja.
  3. Fuori dalla casa, spostandosi sui tetti e sulle piattaforme, Mario può raggiungere un forziere nascosto dietro alcuni cespugli. Il tesoro raffigura Bobby.

Blocchi ?[modifica | modifica sorgente]

  1. Nell'angolo sinistro del cortile.
  2. Dopo essere entrati nell'attrazione, sul lato sinistro si trova un blocco nascosto.
  3. Nascosto sopra una macchia gialla vicino alla parete posteriore della stanza del labirinto di spuntoni.
  4. Per raggiungere il ninja nascosto nello scrigno del tesoro sopra la stanza del labirinto di spuntoni, bisogna rivelare quattro blocchi nascosti.

Galleria[modifica | modifica sorgente]

Curiosità[modifica | modifica sorgente]

  • Prima della versione 1.0.1, la battaglia con i Ninji alla fine poteva essere impossibile da vincere se il giocatore non aveva abbastanza monete, armi o salute. Una patch ha risolto questo problema aggiungendo un sacco di monete nella stanza con il Blocco salvataggio e un cuore proprio mentre il giocatore entra nella stanza dove si svolge la battaglia.

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
忍者やしき
Ninja Yashiki

 

UK Inglese
Ninja Attraction
?
Francia Francese
Manoir ninja
?
Germania Tedesco
Haus der Heimtücke
?
Spagna Spagnolo
Laberinto ninja
?
Paesi Bassi Olandese
Huis der Valstrikken
?
Cina Cinese
忍者宅邸
Rěnzhě Zháidǐ

 

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]