Castello di Bowser (Paper Mario: The Origami King)

Da Super Mario Wiki.
Castello di Bowser
PMTOK-Castello-di-Bowser.jpg
Strappi strambi: 16
Tesori da collezione: 4
Blocchi ?: 7
Nemici: Goomba
Koopa
Tipi Timidi
Koopistrici
Martelkoopa
Nelle
Spunzi
Spunzomassi
Spunzi delle nevi
Soldati ritagliati
Super soldati ritagliati
Manaconda
Nella multivolto cartapestifera
Forbici

Il Castello di Bowser appare come una località principale in Paper Mario: The Origami King. Ha un design simile a quello dei due giochi precedenti, in particolare al Castello di Bowser Nero di Paper Mario: Color Splash.

Kamek rivela che Bowser si è ritirato nel suo castello dopo che Re Olly ha attaccato il Castello di Peach all'inizio, solo per trovarlo invaso dai Soldati origami. Quando ha tentato di attivare un protocollo di emergenza, Kamek ha accidentalmente premuto un pulsante che ha spento i motori del castello, facendolo atterrare nella sala ricevimenti delle Terme Paradiso.

Una versione origami di Boss Sumo Bros sorveglia inizialmente l'ingresso del castello, ma è raggiungibile solo con l'aiuto di Bowser Junior. Quando Boss Sumo Bros viene sconfitto, i personaggi e diversi scagnozzi di Bowser entrano nel castello e combattono i soldati origami. Questi ultimi possono essere affrontati facoltativamente nell'atrio, facendo guadagnare a Mario 1.000 monete dopo ogni battaglia.

Nel frattempo, Bowser Junior sta cercando di spingere una porta chiusa al secondo piano. Kamek ordina a Mario di trovare una chiave per la porta prima di sparire. C'è un corridoio con cinque porte, ognuna con una finestra a sinistra attraverso la quale Mario può sbirciare per vedere uno degli scagnozzi di Bowser all'interno, da sinistra a destra: Goomba, Koopa, Kamek, Martelkoopa e Spunzo. Ogni porta ha un ritratto di Bowser sopra di essa. La stanza più a sinistra ha un Fungo vistoso nascosto dietro alcune casse. La seconda stanza ha un Koopa origami dietro uno scrigno del tesoro. Nella stanza centrale c'è Luigi. La quarta stanza ha un indicatore di blocco ? nascosto dietro una sedia. La stanza più a destra ha uno Spunzo origami dentro uno scrigno e un tesoro collezionabile dietro di esso. La porta centrale è nascosta in un muro con un ritratto di Re Olly sopra di essa inizialmente; colpendo ripetutamente sotto il ritratto, questo cade, rivelando un ritratto di Bowser e una Piastrella manforte per gli Arti magni che possono essere usati per staccare il muro e rivelare la porta della stanza centrale. Nella stanza, Mario riceve da Luigi la chiave del castello e la usa per aprire la porta chiusa al secondo piano. Entrando, Mario si ritrova in un corridoio disseminato di pezzi della Truppa Koopa tagliati a pezzettini ed è costretto a combattere contro Manaconda, che in precedenza aveva catturato Olivia.

Forbici, il boss del castello di Bowser

Dopo la battaglia, Mario si reca nella sala del trono e trova la bobina del nastro verde, insieme a Bowser attaccato ad una molletta. Dopo aver sconfitto Forbici, Mario può usare una Piastrella manforte che gli permette di usare gli Arti magni per distruggere la bobina del nastro verde e restituire il controllo del castello a Bowser. Quest'ultimo quindi indirizza Mario e Olivia al primo piano per trovare un mezzo di trasporto per il castello di Peach. In una stanza con nove pilastri di Nelle disposti a quadrato, Mario deve prima premere un pulsante rosso sotto un emblema di Bowser a ovest, poi premere ogni pulsante per creare un percorso laser attraverso tutti e nove i pilastri, formando una "S", fino a un altro emblema di Bowser sulla parete nord. All'interno dell'hangar ora sbloccato, Mario deve premere il pulsante a sinistra per far apparire un Veliero volante da un garage e attraccarlo. Dopo che Bowser e i suoi scagnozzi sono saliti sul veliero, Mario si dirige verso di esso e conferma a Bowser di essere pronto per la partenza verso il castello di Peach.

Una foto durante i titoli di coda mostra il castello di Bowser in riparazione sullo sfondo con Bowser Junior e Bowser che si immergono nella Fonte del tempio.

Collezionabili[modifica | modifica sorgente]

Strappi strambi[modifica | modifica sorgente]

  1. Nella mensa, sulla parete destra al piano terra.
  2. Nella mensa, due dei quali si trovano nella parte superiore.
  3. All'interno del muro, dopo aver salito le scale di destra.
  4. Sul lato sinistro, uno sulle scale e il secondo sul muro.
  5. In bella vista quando si entra in una stanza destinata agli alloggi nemici.
  6. Dopo aver attraversato un cumulo di macerie, sulla sinistra del tappeto rosso ci sono tre strappi: uno sul pilastro, un altro sul muro e uno sul terreno.
  7. Più avanti sul tappeto rosso, uno si trova sul pilastro rotto, uno sul dipinto e uno sul terreno sopra il tappeto.
  8. Negli alloggi nemici, sulle ultime due porte.
  9. Negli alloggi nemici, entrando in una stanza dopo aver varcato la prima porta.

Tesori da collezione[modifica | modifica sorgente]

  1. Sul letto a sinistra, negli alloggi dei Koopa. Il tesoro raffigura il Categnaccio cartapestifero.
  2. A terra, negli alloggi degli Spunzi. Il forziere è i nrealtà una trappola contenente uno Spunzo origami, mentre il tesoro vero e proprio (una Pianta Piranha cartapestifera) si trova dietro di esso.
  3. A destra della pila di casse nell'hangar del veliero. Il tesoro raffigura i Soldati ritagliati.
  4. Se si ritorna al castello, è possibile parlare con un Tipo Timido nell'hangar, che darà a Mario il tesoro del Veliero volante di Bowser.

Blocchi ?[modifica | modifica sorgente]

  1. Nella mensa, in entrambi gli angoli della parete di fondo, ci sono due blocchi ? contenenti un'arma mitica.
  2. Nella mensa, a destra del tavolo nella sezione rialzata.
  3. Sul lato opposto di quello precedente.
  4. Nella stanza degli alloggi nemici, sopra lo strappo strambo, vicino a un pilastro crollato.
  5. Un blocco è nascosto negli alloggi dei Martelkoopa, ed è indicato da un pannello rosso visibile sbirciando attraverso una finestra nel corridoio.
  6. Fluttuando sopra le casse nell'hangar.

Galleria[modifica | modifica sorgente]

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]