Covo delle fiamme

Da Super Mario Wiki.
Covo delle fiamme
PMTOK-Screenshot-09.jpg
Strappi strambi: 10
Tesori da collezione: 1
Blocchi ?: 16
Nemici: Tipi Timidi cartapestiferi
Paratroopa
Fuoco Bros
Nelle
Cartomagno del fuoco
“Forse sarei dovuto andare con loro... Naaah, un tempio oscuro e pieno di trappole non è un posto adatto a un accademico del mio calibro.”
Professor Toad, Paper Mario: The Origami King

Il Covo delle fiamme è un luogo presente in Paper Mario: The Origami King. Si tratta di una grotta sepolta e nascosta sotto il Deserto Cartavetro maggiore, ed è la dimora del Cartomagno del fuoco, che viene combattuto proprio alla fine. Ci sono un buon numero di ostacoli infuocati, enigmi e nemici che Mario incontra lungo il cammino. Non ci sono Toad da salvare qui.

Storia[modifica | modifica sorgente]

Ci sono alcuni passaggi che Mario deve seguire per dissotterrare e sbloccare il covo delle fiamme. Dopo aver salvato il Professor Toad, trovato Luigi e ottenuto la Chiave della suite, deve entrare nella suite principale del Grand Hotel Città Snifit ed esaminare le immagini sul muro. Questo spinge il professor Toad a insegnare a Olivia una nuova canzone che deve essere eseguita per attirare il Cartomagno del fuoco. Da qui, devono tornare al Deserto Cartavetro maggiore e localizzare il gruppo di statue di uccelli che formano un cerchio nella regione sud-orientale, a sud dell'Altare del sole e a ovest delle rovine. Mario deve colpire ogni statua con il suo martello un certo numero di volte per farle guardare verso il centro, aprendo così un microfono e far cantare a Olivia "Un cuore in fiamme'" davanti ad esso per dissotterrare il covo delle fiamme appena dietro le statue.

Il professor Toad è stupito da questo e desideroso di entrare. Tuttavia, una volta dentro, decide di rimanere all'ingresso, poiché ha paura del fuoco. Olivia lo capisce, dicendogli che può aspettare mentre loro esplorano il covo. Dopo aver superato enigmi che richiedono loro di memorizzare schemi di piastrelle luminose, lunghe sezioni con barre di fuoco e vari nemici e ostacoli a tema fuoco, Mario e Olivia arrivano alla fine della grotta. Qui incontrano il Cartomagno del fuoco. Una volta sconfitto, lascia cadere un Tomo, dando a Olivia il potere di trasformarsi e sfruttare le abilità del fuoco. Dopo aver imparato come usare questo nuovo potere, Olivia rivela una scala che consente loro di salire su un ascensore che li riporta all'ingresso. Il professor Toad viene visto riflettere se avrebbe dovuto seguirli o meno prima che l'ascensore colpisca la parte posteriore di una statua, quasi schiacciandolo. Dopodiché, escono dalla grotta.

Collezionabili[modifica | modifica sorgente]

Strappi strambi[modifica | modifica sorgente]

  1. Nel terreno all'estremità nord della seconda stanza, vicino a un Blocco salvataggio.
  2. Due sulla parete della terza stanza.
  3. Nel terreno alla fine del primo sentiero nella sesta stanza.
  4. Nel terreno vicino al centro di questa sezione, sotto un blocco ? contenente un fungo lucente.
  5. Due sulla parete in fondo a questa stanza.
  6. Sulla parete della settima stanza.
  7. Vicino all'inizio della decima stanza, c'è ne sono due nel terreno.

Tesori da collezione[modifica | modifica sorgente]

  • Nella decima stanza, in uno scrigno del tesoro sorvegliato da un Fuoco Bros. Il tesoro è un Fiore di fuoco.

Blocchi ?[modifica | modifica sorgente]

  1. Prima di raggiungere la panchina nella sesta stanza, c'è una zona di terreno usurata, che indica una serie di quattro blocchi nascosti che permettono a Mario di raggiungere un sacco di monete.
  2. Alla fine del sentiero superiore, subito oltre la panchina, c'è un altro blocco.
  3. Un insieme di otto blocchi nascosti si estende da un altro appezzamento di terreno esposto alle intemperie, sul sentiero più in basso, oltre la panchina.
  4. La serie precedente di blocchi nascosti crea una piattaforma sopra il petrolio infuocato per raggiungere questo blocco ?.
  5. Proseguendo sul sentiero più in basso, oltre la panchina, c'è un blocco che fluttua sopra uno strappo strambo.
  6. All'inizio della decima stanza c'è un blocco sopra una piattaforma, circondato da petrolio in fiamme e sorvegliato attentamente da un Paratroopa.

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
火ガミどうくつ
Higami dōkutsu

 

UK Inglese
Fire Vellumental Cave
?
Francia Francese
Crypte du Feu
?
Germania Tedesco
Tempel des Feuer-Pergamenton
?
Spagna Spagnolo
Cueva del Fuego
?
Paesi Bassi Olandese
Grot van de Vuur-Origant
?
Cina Cinese
火神祇洞窟
Huǒshénqí Dòngkū

 

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]