Isola Plenilunio

Da Super Mario Wiki.
Isola Plenilunio
PMTOK-Isola-Plenilunio.jpg
Toad: 3
Strappi strambi: 3
Tesori da collezione: 1
Blocchi ?: 2
Nemici: Pesci Smack
Granchi
“Ah. La luna crescente è diventata una luna PIENA... Quindi, quella che era l'Isola Mezzaluna, da ora in poi forse verrà chiamata... "Isola Plenilunio".”
Capitan T. Hoad, Paper Mario: The Origami King
Icona dell'Isola Plenilunio sulla Carta nautica

L'Isola Plenilunio (originariamente nota come Isola Mezzaluna) è una delle 11 isole accessibili nel Mar Grande in Paper Mario: The Origami King. È mappata nel punto F-3 sulla Carta nautica con una forma di cerchio (una luna crescente finché non viene portato in superficie il centro dell'isola). Per portare in superficie la parte centrale dell'isola, Mario deve prima pescare un Granchio nella zona di pesca e sconfiggerlo per far apparire una Piastrella manforte del Cartomagno della terra. Una volta che la parte centrale emerge, appare una statua di pietra di Toad proprio al centro dell'isola. Mario può esaminare la statua per vedere uno schema che indica che questa isola, ora a forma di cerchio, forma un diamante da baseball con altre tre isole, ed essa corrisponde alla prima base. Il diagramma raffigura anche un'isola a forma di diamante che si trova a metà tra le altre isole (corrispondente al monte del lanciatore). C'è un forziere contenente un Pomello fungo di fronte alla statua. Nello stesso forziere, Mario trova un biglietto di Luigi che recita: "Hai preso la chiave! Ora vieni da me sull'isola a forma di fungo!" Sotto la statua e il forziere c'è una lastra con un messaggio importante per progredire nel Mar Grande: "Per ottenere le tre sfere, dirigiti sull'Isola Quadro".

Collezionabili[modifica | modifica sorgente]

Toad nascosti[modifica | modifica sorgente]

  1. Una volta catturato il Granchio, Mario può trovare un pesce origami che nuota tra i Pesci Smack e i Calamaki. Si rivelerà essere un Toad blu quando verrà martellato.
  2. In mezzo ad un mucchio di foglie c'è un coniglio origami che, se martellato, si trasformerà in un Toad giallo.
  3. Una volta che la parte centrale dell'isola emerge, si può trovare un pesce origami rosso che saltella sul lato occidentale dell'isola. Si rivelerà essere un Toad rosso quando lo si martella.

Dopo essere tornati alla Principessa Peach, si possono vedere i tre Toad mentre condividono un tavolo da soli, sulla prua della nave.

Strappi strambi[modifica | modifica sorgente]

  1. Sul terreno dell'isola sono ben visibili due strappi strambi.
  2. Nella zona di pesca è presente uno strappo strambo che deve essere riempito per poter pescare.

Tesori da collezione[modifica | modifica sorgente]

Blocchi ?[modifica | modifica sorgente]

  1. Un blocco ? è nascosto sopra una chiazza di sabbia al centro tra tre piccoli buchi.
  2. Sopra il lato nord dell'isola, vicino al molo di pesca.

Galleria[modifica | modifica sorgente]

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]