Fiume Gorgo

Da Super Mario Wiki.
Fiume Gorgo
PMTOK-Fiume-Gorgo.png
Strappi strambi: 8

Il Fiume Gorgo è un luogo presente in Paper Mario: The Origami King. Si tratta di un fiume che collega il Monte Autunno, Ninjaland ed il Canyon Dolcecarta. Fa parte del distretto del nastro blu. Sebbene normalmente tranquillo, è diventato frenetico a causa dell'inondazione di Olivia. Invece di poter esplorare liberamente questa zona, Mario deve guidare la canoa su e giù per evitare ostacoli e raccogliere oggetti. Per questo motivo, non ci sono Toad da salvare, Blocchi ? da colpire o tesori collezionabili da trovare qui, anche se ci sono parecchi Strappi strambi lungo il percorso che Mario può riempire.

Descrizione[modifica | modifica sorgente]

Mentre la corsa sul fiume accelera, Mario è in grado di controllare la barca muovendosi su e giù. La barca ha cinque cuori di salute e ne perde uno se colpisce un ostacolo. Se la barca viene colpita troppe volte, si capovolge, con conseguente Game Over e costringendo il giocatore a ricominciare la sezione dall'inizio. Anche l'uso del martello fa sì che si esaurisca un cuore. Fortunatamente, lungo il percorso si possono raccogliere diversi cuori, così come monete e coriandoli. Inoltre, il giocatore non è in grado di aprire il menu mentre si trova sul fiume. All'inizio, ci sono alcune monete nell'area, poi una moneta da 100 dall'altro lato di un masso. Tra il set successivo di monete c'è uno strappo strambo sul terreno vicino. Dopo una caduta molto breve, ci sono alcune monete e massi che Mario deve attraversare. Appena prima della cascata successiva c'è uno strappo strambo nel muro settentrionale. Mentre scende lungo questa cascata, Mario può raccogliere un cuore, ripristinando di fatto la salute della barca.

La sezione successiva presenta un paio di pezzi di legno galleggianti. Nella sezione successiva, delle rocce cadono dalla scogliera e atterrano nel ruscello. Appena prima della caduta successiva è possibile raccogliere un cuore, una moneta e un sacchetto di coriandoli. La sezione successiva presenta un mix di elementi e ostacoli del fiume precedenti, tra cui legno galleggiante, rocce cadenti e un paio di strappi strambi nel terreno. Mario è in grado di raccogliere alcune monete extra cronometrando i suoi salti sulla cascata successiva.

L'ultima sezione presenta dei vortici, che danneggiano la barca se questa viene risucchiata. Tutti questi vortici possono essere evitati con attenzione, sebbene la cascata successiva conduca a un'ampia area aperta con un enorme vortice al centro ed alcune monete da 100. Subito dopo c'è un'ultima cascata con tante monete, che porta alla fine delle rapide.

Mario può ottenere il trofeo Numismatico completando il fiume raccogliendo tutte le monete.

Collezionabili[modifica | modifica sorgente]

Strappi strambi[modifica | modifica sorgente]

  1. Sul terreno, appena prima della prima cascata.
  2. Sulla parete prima della seconda e della terza cascata.
  3. Nella sezione con il legno galleggiante, sulla parete prima della quarta cascata.
  4. Nella sezione con i massi che cadono, sul terreno sotto il terzo.
  5. Nella sezione con i massi che cadono ed i legni, sul terreno sotto il secondo masso caduto.
  6. Nello stesso tratto, sulla parete sopra il terzo masso crollato.
  7. Nella sezione con i mini vortici, sulla parete subito dopo il secondo vortice superiore.
  8. Sul muro dopo l'enorme vortice e il tunnel di legno.

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]

Lakitu punta verso la direttaSiamo in diretta!
Vai su Twitch