Castello Origami

Da Super Mario Wiki.
Castello Origami
PMTOK-Castello-Origami.jpg
Tesori da collezione: 6
Blocchi ?: 17
Nemici: Goomba
Koopa
Koopistrici
Ninji
Nelle
Martelkoopa
Boomerang Bros
Fuoco Bros
Ghiaccio Bros
Martellone Bros
Sumo Bros
Koopasapiens
Koopa cartapestiferi
Pinzatrice
Re Olly
“Benvenuto al Castello Origami, Mario.”
Re Olly, Paper Mario: The Origami King

Il Castello Origami è l'area finale di Paper Mario: The Origami King. Si tratta di una versione corrotta del Castello di Peach, creato e governato da Re Olly, che viene affrontato alla fine insieme a Pinzatrice. Quasi tutto qui è fatto di origami, inclusi i Tubi teletrasporto e i Blocchi ?. Non ci sono Toad o Strappi strambi nel castello.

Descrizione[modifica | modifica sorgente]

Pinzatrice, il penultimo boss del gioco

Quando Mario, Olivia, Bowser e Luigi entrano nel Castello di Peach, appare la Principessa che chiede loro di seguirla. Luigi le corre incontro e finisce per cadere nella stessa botola in cui era caduto Mario all'inizio del gioco. Mario, Olivia e Bowser devono seguire la Principessa Peach nel corridoio successivo, dove lei dice loro che è un onore incontrare Re Olly prima che il pavimento si ritragga, creando una rampa di scale che li spinge fuori dal castello. Il castello inizia quindi a disfarsi e a piegarsi in cubi, assemblandosi in una versione in scala maggiore del modello trovato nel laboratorio del Mastro Origamista.

Prima di poter entrare nel castello, Mario deve usare il suo martello per capovolgere due mattonelle, rivelando una Piastrella manforte che gli permette di usare gli Arti magni per abbattere e aprire le porte principali. Tuttavia, vengono immediatamente attaccati da due Fuoco Bros. Una volta entrati nel castello, vengono individuati da due Soldati origami, un Goomba e un Koopa. Questi corrono da Re Olly che era lì vicino e lo informano del loro arrivo. Tuttavia, Olly si irrita perché non sono riusciti a fermarli e li getta in pasto al piano inferiore, che assomiglia a degli origami indovino. Il re accoglie Mario nel castello e viene interrotto da Olivia, che gli dice che si è spinto troppo oltre. Lui non la ascolta e li lascia ad affrontare una serie di nemici e ostacoli.

Quando Mario, Olivia e Bowser entrano nella sala principale, vengono fermati di nuovo da Olly, che li rallenta deviando il percorso che porta direttamente all'estremità nord, conducendolo invece nelle stanze a sinistra e a destra della sala principale. Mario deve attraversare queste stanze, riparare il percorso e raggiungere l'estremità nord. Deve poi risolvere un enigma di blocchi scorrevoli per avanzare alle stanze successive.

Nella stanza successiva, Mario viene assalito da un esercito di soldati origami, sebbene possano essere eliminati rapidamente grazie alla statua traballante di Re Olly nelle vicinanze. Nella stanza successiva, Mario incontra di nuovo Olly, che gli dice di stare concludendo il suo piano finale, sguinzagliando contro di loro Pinzatrice. Mario riesce a sconfiggerla, e Bowser torna finalmente al suo aspetto originale. Dopo ciò, il gruppo si siede su una panchina, ed Olivia rimane sconvolta dal fatto che suo fratello abbia cercato di ucciderla, chiedendosi se siano abbastanza potenti da fermarlo. Bowser la rassicura ricordandole tutto quello che ha passato. Questo rallegra Olivia, spingendola a ringraziare tutti coloro che l'hanno aiutata lungo il cammino.

Mario entra finalmente nella sala del trono di Olly, dove egli siede sul suo trono accanto a un altro presumibilmente destinato a Olivia. Qui, mostra loro l'immagine della Principessa Peach, che è diventata parte del castello. Olivia nota anche le numerose gru di carta nella stanza. Olly rivela il suo piano di crearne 1000 per esaudire il desiderio di eliminare per sempre tutti i Toad. Olivia ricorda a Olly che lui è stato creato dal Mastro Origamista, che Olly cita come ragione di tutto ciò. Infine, dice a Mario che intende usarlo come millesima gru, dando inizio alla battaglia finale.

Una volta sconfitto, Olly diventa troppo debole per fare qualsiasi cosa. Finalmente rinsavito, si rende conto del suo errore. Olivia nota un messaggio sul suo stomaco, che rivela le vere intenzioni del Mastro Origamista nei suoi confronti: augurarsi che fosse un re giusto e onesto. Questo ravviva Olly, che poi si scusa con gli altri per tutto ciò che ha fatto. Col suo ultimo respiro, Olly lascia le novecentonovantanove gru di carta a Olivia, che usa Olly stesso per fare la millesima gru e chiedere che tutte le creazioni di Olly scompaiano, lei stessa compresa.

Profili[modifica | modifica sorgente]

Numero
Nome
Posizione
Immagine
Descrizione
118
Castello Origami
Castello Origami
PMTOK Collectible Treasure 118 (Origami Castle).jpg
Una malvagia, benché indubbiamente deliziosa, versione origami del castello di Peach creata da Re Olly.

Collezionabili[modifica | modifica sorgente]

Tesori da collezione[modifica | modifica sorgente]

  1. Si trova in un blocco ? alla fine del primo percorso nella prima stanza, sorvegliato da un Fuoco Bros. Il tesoro raffigura il Kart di Luigi.
  2. C'è un set di quattro blocchi ? nell'angolo sud-ovest della stanza a sinistra della sala principale. Il blocco in basso a destra contiene il tesoro che raffigura un Pallottolo Bill.
  3. Dopo aver costruito la casa origami nella stanza a destra della sala principale, Mario deve entrare e colpire il blocco ? nell'angolo nord-ovest per ricevere il tesoro che raffigura la Squadriglia di aeroplani di carta.
  4. All'estremità nord della sala principale, a destra del puzzle dei blocchi, c'è un blocco nascosto che contiene il tesoro che raffigura i Cartapestiferi del Cratere.
  5. Dopo aver completato il puzzle dei blocchi, Mario deve saltare mentre si trova sul secondo blocco a destra per trovare un blocco nascosto che contiene il tesoro che raffigura la Nella multivolto cartapestifera.
  6. Al centro della stanza, appena prima della battaglia finale, c'è un blocco ? contenente il tesoro che raffigura il Castello Origami stesso.

Blocchi ?[modifica | modifica sorgente]

  1. Ai piedi del castello si trovano due blocchi ?, uno vicino al Blocco salvataggio contenente un Martello mitico e un altro vicino al tubo del Museo Champignon contenente le Scarpe mitiche.
  2. Dopo aver tirato giù la scala ripiegata, vicino al muro sinistro si trova un blocco ? piegato che può essere rimesso in forma.
  3. Analogamente al blocco precedente, c'è un blocco ? piegato vicino al muro destro che contiene un sacchetto di monete.
  4. Un blocco ? contenente il tesoro collezionabile del Kart di Luigi si trova alla fine del sentiero a sinistra nella prima stanza, sorvegliato da un Fuoco Bros.
  5. Alla fine del primo piano, su una sottile piattaforma, si trova un blocco ? piegato contenente una Piastrella manforte, che può essere utilizzata per accedere al piano successivo.
  6. Sul lato ovest della stanza con i Boomerang Bros c'è un set di quattro blocchi ?; la prima fila di blocchi contiene ciascuno un sacchetto di monete, quello in basso a sinistra contiene un Fungo vistoso mentre quello in basso a destra contiene il tesoro da collezione di un Pallottolo Bill.
  7. All'estremità nord della stanza, a destra della sala principale, c'è un blocco ? contenente una piastrella manforte che viene utilizzata per espandere la casa origami.
  8. Dopo aver sollevato ed essere entrati nella casa origami, nell'angolo posteriore si trova un blocco ? contenente un tesoro da collezione della Squadriglia di aeroplani di carta.
  9. A sinistra del puzzle dei blocchi c'è un blocco ? contenente un fungo vistoso.
  10. All'estremità nord della sala principale, a destra del puzzle dei blocchi, c'è un blocco nascosto che contiene il tesoro che raffigura i Cartapestiferi del Cratere.
  11. Dopo aver completato il puzzle dei blocchi, Mario deve saltare mentre si trova sul secondo blocco a destra per trovare un blocco nascosto che contiene il tesoro che raffigura la Nella multivolto cartapestifera.
  12. Dopo aver completato il puzzle dei blocchi, Mario ottiene l'accesso a un altro blocco ?.
  13. Di fronte all'ultima panchina che conduce a Re Olly.

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
オリガミ城
Origami Jō

 

UK Inglese
Origami Castle
?
Francia Francese
Château Origami
?
Germania Tedesco
Kastell Knick
?
Spagna Spagnolo
Castillo de Origami
?
Paesi Bassi Olandese
Origamikasteel
?
Cina Cinese
折纸城堡
Zhézhǐ Chéngbǎo

 

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]