Mar Grande
Mar Grande | |
![]() | |
Tesori da collezione: | 10 |
Nemici: | Pesci Smack Calamaki Tipi Timidotteri |
- “UAAAOOOO! Il Mar Grande è così GRAAANDE! E questa brezza... CHE PIACERE! *sniff* Però... come mai è un po' salata...? Così infinitamente grande... L'unica parola che mi viene in mente per descriverlo è EPICO! Beh, oltre a "grande", immagino.”
- —Olivia, Paper Mario: The Origami King
Il Mar Grande è un'area del nastro viola apparsa in Paper Mario: The Origami King. Agisce come hub, collegando le 11 isole della zona e la Principessa Peach. È accessibile fin da quando Bob-omba si riunisce a Mario e Olivia nella Valle Castagna (a condizione che Mario abbia salvato il Comandante Toad sul Monte Autunno entro quel momento), ma non è completamente esplorabile finché non viene ripulita l'area del nastro giallo. Inoltre, Mario e Bob-omba devono avventurarsi sul Mar Grande dopo che Olivia è rimasta intrappolata sotto un masso nel Canyon Dolcecarta. Non ci sono Blocchi ? o Strappi strambi nel Mar Grande; tuttavia, ci sono numerosi tesori da trovare nelle sue profondità. Inoltre, sebbene nessun Toad venga salvato direttamente qui, è necessario raccogliere la Conchiglia gigante per liberare il Custode dell'Agriturismo Toad nel Bosco Bisbiglio.
Descrizione[modifica | modifica sorgente]

Il Mar Grande è una vasta area simile all'oceano che collega diverse isole. Vi si può navigarci usando la barca del Comandante Toad. Quando si accede per la prima volta, una fitta e invalicabile nebbia copre la maggior parte del mare, nascondendo tutto tranne l'Isola Baruffa e la Principessa Peach. Dopo aver completato gli enigmi sull'Isola Teschia, la nebbia si dirada, consentendo l'accesso a tutte le altre isole. Ci sono diversi nemici che vagano nel mare e combatteranno contro Mario se la barca si avvicina troppo.
Mario deve entrare nel Mar Grande per raggiungere la Principessa Peach e ottenere una miccia di riserva per Bob-omba. In seguito ci torna dopo aver salvato Capitan T. Hoad e aver ottenuto la sua Carta nautica, che consente al gruppo di viaggiare attraverso la nebbia fino all'Isola Teschia. Il nastro viola viene mostrato mentre taglia il fondale marino in più punti, ma alla fine conduce alla cima della Torre degli Oceani.
Diversi Toad sulle isole del Mar Grande segneranno i punti sulla carta nautica per immergersi alla ricerca di tesori come ringraziamento per essere stati salvati da Mario. Il Super Marino deve immergersi in quei punti per cercare e afferrare i tesori. Dal fondale marino, possono essere raccolti anche altri oggetti tra cui una Borsa pesante, un Cuore in scatola, una Conchiglia gigante e alcune monete.
Isole[modifica | modifica sorgente]
Mario può accedere a un totale di 11 isole nel Mar Grande. Ogni isola, ad eccezione della Torre degli Oceani, ha una statua di pietra di Toad che Mario può esaminare.
Isola Mezzaluna/Isola Plenilunio
Nel Mar Grande si trova anche la nave da crociera Principessa Peach.
Tesori da collezione[modifica | modifica sorgente]
- Il tesoro che raffigura una Statua di Toad delle terme viene assegnato interagendo con tutte le 10 Statue di Toad sparse per il Mar Grande. Queste statue si trovano su ogni isola, eccetto la Torre degli Oceani.
- Una volta salvato, il Toad sull'Isola Teschia rivela la posizione del suo tesoro sulla carta nautica, sul punto 5-E. Il tesoro raffigura un Goomba mummia cartapestifero.
- Dopo essere stato salvato, il Toad nascosto in uno scrigno sull'Isola Cuore rivela sulla carta nautica un punto di immersione per raccogliere questo tesoro. Il punto in questione è tra 3-D e 3E ed il tesoro raffigura dei cuori.
- Il Toad incastrato nel barile sull'Isola Picca mostra la posizione di questo tesoro sul punto 2-D della carta nautica dopo essere stato salvato. Il tesoro è proprio il Barile dell'Isola Picca.
- Felix dell'Isola Fiore segna il luogo del tesoro dopo aver salvato gli Emo Miceti. Il tesoro raffigura la Console del DJ e può essere trovato nel punto 3-G della carta nautica.
- Il Toad catturato nel punto di pesca dell'Isola Plenilunio segna il tesoro sul punto 3-B della carta nautica dopo essere stato salvato. Il tesoro raffigura un Manichino da allenamento.
- Il Toad che era un pesce origami nel cortile della casa dell'Isola Fungo rivela dove trovare il tesoro una volta salvato: nel punto 6-D della carta nautica. Il tesoro raffigura il Bancone dell'Origamista.
- Il Toad trasformato in un cartello sulla cima dell'Isola ? segna un punto sulla carta nautica (6-F) dopo essere stato dispiegato. Il tesoro raffigura uno Spunzomasso cartapestifero.
- Dopo essere stato salvato, il Toad nascosto sull'Isola Martellia rivela la posizione di questo tesoro: nel punto 1-A della carta nautica. Il tesoro raffigura un Sarcofago di Re Fungis.
- Contrassegnato da un Calamako nel punto 7-G della carta nautica, questo tesoro si trova sommerso sotto l'apertura di una struttura rocciosa che ricorda appunto un Calamako.
Curiosità[modifica | modifica sorgente]
- Il Mar Grande è in gran parte basato sull'omonimo mondo di The Legend of Zelda: The Wind Waker, condividendo lo stesso nome inglese e giapponese e molte meccaniche simili. Inoltre, il luogo stesso è apparso anche nello scenario La nave dei pirati della serie di Super Smash Bros.
In altre lingue[modifica | modifica sorgente]
Voci correlate[modifica | modifica sorgente]
EspandiPaper Mario: The Origami King |
---|