White Knuckle Scorin'
|
|
Composto da: Sconosciuto
|
Artista:
|
AA.VV.
|
Tipo album:
|
Compilation
|
Pubblicazione:
|
2 dicembre 1991
|
Dischi:
|
1
|
Tracce:
|
10
|
Durata:
|
41:12
|
Etichetta:
|
MCA Records
|
White Knuckle Scorin' (Punteggio da paura) è un album di raccolta pubblicato dalla MCA Records e concesso in licenza dalla Nintendo, il 2 dicembre 1991. Al CD era allegato un breve fumetto, ispirato a Super Mario World, che promuoveva l'alfabetizzazione. Le canzoni contenute nell'album erano sia di cantanti e gruppi famosi come Roy Orbinson e i Dire Straits che di band underground come gli Alias, con significati diversi, ma solo una parlava di Super Mario: Ignorance is Bliss dei Jellyfish. L'album è dedicato all'agente Bobby Brooks, grande fan della Nintendo e attivista per l'alfabetizzazione dei bambini, morto nello stesso incidente in elicottero che uccise il chitarrista Stevie Ray Vaughan.
Come detto sopra, Il fumetto allegato al CD è vagamente ispirato a Super Mario World ed è stato scritto dai creatori di Nintendo Comics System. Ogni volta che un personaggio dice il titolo di una delle canzoni presenti nell'album, un altro personaggio dirà: "Song cue!" (segnale della canzone!), invitando il lettore ad ascoltare la canzone. Il fumetto è caratterizzato da un linguaggio colloquiale e da un largo uso di giochi di parole.
La storia inizia con Mario, Luigi e la Principessa Toadstool, che arrivano nella Terra dei Dinosauri per una vacanza. I due fratelli realizzano di non aver portato batterie di ricambio per i loro walkman, così Mario chiede alla principessa (caratterizzata nel corso della storia da un "corpo a dinamite") se può barattare il suo libro d'istruzioni con delle pile: Toadstool gli risponde che leggere apre nuovi mondi, ma prima che il grasso e basso idraulico le possa rispondere, lei svanisce nel nulla. Mario e Luigi cominciano così a cercarla, ma riescono solo a trovare un dinosauro chiamato Yoshi, il quale dice loro che "un brutto tartarugone sta girando nei dintorni", il che fa capire loro che è stato Bowser a rapire la principessa Toadstool.
Intanto, nel suo quartier generale segreto, il re dei Koopa spiega al suo ostaggio il suo piano per trivellare l'intera Terra dei Dinosauri e poter diventare un magnate del petrolio, ma l'intelligente principessa lo critica dicendogli di essere troppo stupido per realizzarlo, ma a lui ciò non importa, in quanto crede sempre nel suo motto "è meglio non sapere" (Ignorance is Bliss). In seguito, la principessa Toadstool viene visitata nella sua cella dai Bowserotti, con l'intenzione di torturarla e rendere orgoglioso loro padre Bowser, ma lei, invece, legge il suo libro d'istruzioni (How Have You Been) ai piccoli Koopa, i quali lo apprezzano molto, dato che loro padre non gliene aveva mai letto uno.
Infine, Toadstool scappa dalla sua cella per strappare e rubare una pagina del Libro Magico di Bowser, per poi ritornarci e pronunciare l'incantesimo (Magic in the Night).
Intanto, Mario, Luigi e Yoshi stanno cercando la principessa, quando dal cielo arriva un enorme masso a cui è legato un suo messaggio: esso dice di evitare la Valle delle Tempeste a tutti i costi. Gli idraulici decidono di dividersi e che Yoshi debba dare a uno informazioni sull'altro, ma il piano si rivela fallimentare quando il dinosauro ammette di essere analfabeta, così Mario si offre per insegnargli a leggere e scrivere.
Dalla principessa continuano ad arrivare vari messaggi, tra cui uno con allegati un pezzo di autostrada ed una Chevrolet del 57, che Mario usa per arrivare dalla Principessa Toadstool.: purtroppo, quando lui cerca di abbracciarla, si rivela solo un'illusione ("I Drove All Night).
Fortunatamente, Mario trova il fratello, e insieme esaminano i messaggi ricevuti dalla principessa Toadstool, scoprendo che ognuno di loro avvisava loro di non andare nella Valle delle Tempeste: i due capiscono così che la Principessa Toadstool cercava di non farli cadere nelle mani di Bowser, e insieme a Yoshi si dirigono verso il castello del perfido re dei Koopa.
Bowser è avvisato dalle sue guardie che gli idraulici si stanno avvicinando al suo castello, perciò, con l'aiuto di Lemmy recita un incantesimo che, a sua insaputa, trasforma tutto in un mondo medievale: Mario e Luigi diventano cavalieri, accompagnati dal fido destriero Yoshi, e cominciano a parlare in Early Modern English[1] ("Iron Hand"). Quando arrivano al castello l'incantesimo, che aveva molto incoraggiato Mario e Luigi, svanisce, ma fortunatamente Mario trova una Piuma Cappa diventando Mario con la cappa e Luigi trova un Fiore di fuoco che lo fa diventare Luigi Fuoco.
I tre riescono a superare le mura esterne con molta difficoltà, ma quando arrivano all'interno si ritrovano davanti dei Koopa meccanici a molla mandati direttamente da Bowser, lasciandoli senza via di scampo ("Into The Fire") e, ancora peggio, scoprono che la principessa è stata messa in una gabbia super compuerizzatat che a prima vista degli idraulici si immerge in un lago di lava. Mario, Luigi e Yoshi non possono fare nulla per salvare la loro amica e, impotenti, la vedono morire ("She Was").
Mario cerca di combattere Bowser, ma, distrutto dal lutto, non ci riesce e, totalmente indifeso, viene picchiato dal tartarugone ("Line of Fire"). Improvvisamente, però, ecco Toadstool che emerge dalle ombre del castello e salta sulla schiena di Bowser, distraendolo e risparmiando dalla sua furia il povero Mario per un po'.
Incoraggiato dall'inaspettata salvezza della principessa, Mario comicia a picchiare Bowser, che siccome la Principessa Toadstool spiega di essere riuscita a scappare grazie al libretto di istruzioni lasciato da lui nella gabbia,
ammette di non averci pensato essendo analfabeta. Grazie all'aiuto di Lemmy, i nostri eroi riescono a sconfiggere Bowser e i suoi scagnozzi ("Turn On") eriportano la pace nel regno. Purtoppo, Bowser ha ordinato di danneggiare tutti i tubi che collegano la Terra dei dinosauri ad altri posti, lasciandoli bloccati, ma Toadstool ha una soluzione: il libro magico di Bowser ha un incantesimo dedicato al teletrasporto, però su chi lo legge non funzionerà. Yoshi si offre, dichiarando di aver imparato a leggere grazie all'aiuto di Luigi (in realtà Mario), che offeso lo insulta. Toadstool dichiara che rimarranno per sempre amici col dinosauretto ("Forever Friends").
- La canzone I Drove All Night venne pubblicata postuma per la prima volta su questo album, per poi essere inclusa sull'album King of Hearts. Nella videoclip sono presenti vari riferimenti alla serie di Super Mario, come omaggio all'album.
- Per pura coincidenza, Roy Koopa, presente nel fumetto, prende il nome proprio da Roy Orbinson.
- La canzone "Iron Hand" è dedicata alla battaglia di Orgreave, uno scontro tra poliziotti e minatori scioperanti che venne parargonato a una battaglia medievale per la sua violenza. Il suo significato nell'album contraddice il significato nella canzone, siccome mentre nel fumetto i cavalieri sono gli eroi Mario e Luigi, nella canzone i cavalieri sono i poliziotti la cui violenza è condannata.
- ↑ L'Early Modern English era parlato durante il '600 in Inghilterra, ma viene utilizzato spesso in contesti medievali (o, generalmente, antichi) per il suo utilizzo nelle opere di William Shakespeare, molto note e studiate nel pubblico anglosassone, e siccome il Middle English, usato realmente durante il Medioevo, usa lettere arcaiche e mostra molte differenze rispetto all'inglese contemporaneo, rendendolo quasi incomprensibile a un pubblico moderno.