Torre degli Oceani

Da Super Mario Wiki.
Torre degli Oceani
PMTOK-Torre-degli-Oceani.png
Strappi strambi: 18
Tesori da collezione: 1
Blocchi ?: 5
Nemici: Koopa
Granchi
Martelkoopa
Boomerang Bros
Fuoco Bros
Ghiaccio Bros
Martellone Bros
Nastro Adesivo
“Una torre che svetta sul Mar Grande. È la... Torre degli Oceani.”
Capitan T. Hoad, Paper Mario: The Origami King
Icona della Torre degli Oceani sulla Carta nautica

La Torre degli Oceani è un'alta torre che si erge nel Mar Grande in Paper Mario: The Origami King. È mappata nel punto B-1 sulla Carta nautica e richiede tre Sfere per entrarci dentro. La Torre degli Oceani contiene elementi di tutte le precedenti aree dei Cartomagni: il Tempio della terra, il Santuario delle acque, il Covo delle fiamme ed il Monte dei ghiacci. Nastro Adesivo viene combattuto in cima alla torre come guardiano del nastro viola. La Torre degli Oceani si collega anche alle Terme Paradiso tramite una colonna di luce in cima.

Ci sono cinque Blocchi ?, solo un Tesoro collezionabile e molti Strappi strambi nella Torre degli Oceani. Sebbene ci siano dei Toad attaccati alle pareti della torre da strisce di nastro adesivo, non vengono conteggiati nel numero di Toad da salvare.

Un Tesoro collezionabile della Torre degli Oceani (n. 100) è disponibile per l'acquisto da uno Spunzo alle Terme Paradiso per 10.000 monete (20.000 monete se lo si acquista dopo che il nastro verde è stato distrutto).

Descrizione[modifica | modifica sorgente]

Le sfere inserite nella porta della Torre degli Oceani.

Mario deve raccogliere le tre sfere completando le tre prove sull'Isola Quadro per inserirle nella porta della torre ed aprirla. All'esterno della torre c'è il Tubo che funge da scorciatoia tra la Torre degli Oceani e il Museo Champignon a Borgo Toad.

Il primo piano è a tema Cartomagno della terra e Cartomagno dell'acqua. Per prima cosa, Mario deve saltare su più pilastri che si espandono e si ritraggono. Si imbatte poi in due idoli che assomigliano al Cartomagno dell'acqua. Un Granchio blu ruba la Gemma rossa dalla statua di sinistra e corre in un passaggio. Seguendo il Granchio, Mario entra in un'area simile al tempio della terra, con pilastri che salgono e scendono. A metà dell'area, deve martellare due pilastri dal muro e saltare in cima a una statua sporgente. Togliendo del nastro adesivo da un pilastro e riempiendo uno strappo strambo, Mario attraversa una porta fino a una stanza che ricorda il santuario delle acque. Il Granchio corre tra la parte anteriore e posteriore della stanza, entrando nelle crepe nel muro che gli consentono di sfuggire facilmente a Mario. Per intrappolarlo, Mario deve martellare i muri per abbassare le teste del Cartomagno e coprire le crepe, quindi catturare il Granchio e recuperare la gemma rossa. Una volta che la mette nell'occhio della statua, può salire le scale fino al secondo piano.

Durante la salita sulla torre, Mario e Olivia notano dei Toad attaccati alle pareti della torre. Dopo essere saliti su una piattaforma mobile, Mario arriva in un'area dedicata al Cartomagno del fuoco e al Cartomagno del ghiaccio, con statue di loro stessi una di fronte all'altra. C'è un pulsante dietro la statua del Cartomagno del fuoco che Mario può martellare per fargli sputare una debole fiamma. A sud della statua ci sono delle scale che scendono verso un sentiero ghiacciato sopra una fossa di spuntoni. Il sentiero conduce a un'area ghiacciata sulla sinistra, dove Mario deve completare un puzzle di piastrelle scorrevoli simile a quelli del monte dei ghiacci. C'è una camera lì vicino in cui Mario può entrare per resettare il puzzle. Mario deve prima far scivolare la prima lastra di ghiaccio in un buco con spuntoni per raggiungere la seconda lastra di ghiaccio, che deve poi far scivolare verso destra per formare un ponte sopra la fossa di spuntoni, ottenendo così l'accesso a una stanza che ricorda il covo delle fiamme. Per arrivare dall'altra parte, Mario deve saltare attraverso un gruppo di piastrelle, ripetendo una sequenza al contrario. Questo lo porta a una Piastrella manforte, e deve usare gli Arti magni per rilasciare una palla di metallo, che rotola giù per un pendio e colpisce il pulsante dietro la statua del Cartomagno del fuoco con forza sufficiente da fargli sputare una fiamma forte che scioglie i denti ghiacciati della statua del Cartomagno del ghiaccio, liberando il percorso verso il piano successivo.

Mentre Mario sale più in alto fino a raggiungere la cima, vengono visti ancora più Toad attaccati alle pareti della torre. Qui, trova la bobina del nastro viola, insieme a quattro pilastri dei Cartomagni, uno ciascuno per terra, acqua, fuoco e ghiaccio, che sono tutti bloccati dal nastro. Mentre Mario si avvicina alla bobina, appare Nastro Adesivo su una piattaforma centrale che sfida Mario. Una volta sconfitto il boss, le strisce di nastro adesivo che trattengono i Toad alle pareti della torre scompaiono, liberandoli. Inoltre, appare una Piastrella manforte sulla piattaforma, consentendo a Mario di usare gli Arti magni per distruggere la bobina del nastro viola.

Dopo aver eliminato il nastro viola, Mario e Olivia notano il nastro verde che sale sopra le nuvole, e Olivia riflette su come seguirlo. Mario può esaminare sotto i suoi piedi per trovare un suggerimento su come continuare dalla cima della torre. A questo punto, Mario può accedere ai quattro pilastri dei Cartomagni ed usare una piastrella manforte color arcobaleno di fronte a ogni pilastro per usare il potere del Cartomagno corrispondente. Mario deve anche martellare un pulsante rosso su ogni pilastro per farlo ruotare verso la piattaforma. Quando tutti e quattro i pilastri sono rivolti verso la piattaforma, ognuno spara un raggio dalla sua bocca; i raggi si fondono sulla piattaforma e creano una colonna di luce che si irradia verso l'alto nel cielo. Mario può quindi entrare nella luce che trasporta lui e Olivia nel cielo, alle Terme Paradiso.

Profili[modifica | modifica sorgente]

Numero
Nome
Posizione
Immagine
Descrizione
100
Torre degli Oceani
Terme Paradiso
PMTOK Collectible Treasure 100 (Sea Tower).jpg
Una torre enorme che incombe sul Mar Grande dalla notte dei tempi. Leggenda vuole che conduca alle Terme Paradiso.

Collezionabili[modifica | modifica sorgente]

Strappi strambi[modifica | modifica sorgente]

  1. Se ne trovano tre dopo aver attraversato i pilastri: uno sul terreno vicino alla stanza del Cartomagno della terra, uno al centro sulle scale e uno sulla parete di destra.
  2. Sul pilastro nella stanza del Cartomagno della terra, visibile subito dopo l'ingresso di Mario.
  3. Sul pilastro sinistro, nell'angolo sud-occidentale della stanza del Cartomagno della terra.
  4. Tre di essi possono essere visti subito quando Mario entra nella stanza del Cartomagno del fuoco e del Cartomagno del ghiaccio.
  5. Sul muro sopra le scale prima dell'area del puzzle con le lastre scorrevoli.
  6. Sei si trovano nell'area del puzzle con le lastre scorrevoli, di cui 3 inizialmente nascosti sotto mucchi di neve.
  7. Sulla parete di fondo della piccola stanza di ripristino.
  8. Sulla parete di fondo della stanza simile al covo delle fiamme.
  9. Sul muro esterno dopo il secondo piano.

Tesori da collezione[modifica | modifica sorgente]

  • Nella stanza del Cartomagno della terra, dietro un pilastro mobile. Il tesoro raffigura la Barca del comandante Toad.

Blocchi ?[modifica | modifica sorgente]

  1. Vicino agli angoli del muro a tema Cartomagno della terra ci sono due blocchi ?. Il blocco di sinistra contiene un Blocco POW, mentre quello di destra contiene una Coda lucente.
  2. In cima alla stanza del Cartomagno della terra c'è un blocco ? vicino a un pilastro che è stato sigillato con del nastro adesivo.
  3. Dietro il grande pulsante rosso sulla statua del Cartomagno del fuoco del secondo piano.
  4. Dopo aver attraversato un gruppo di piastrelle sopra l'olio in fiamme al secondo piano, simile a una sezione all'interno del covo delle fiamme, Mario raggiunge una sporgenza con un blocco ? e una serie di scale.

Galleria[modifica | modifica sorgente]

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]