Attila e il cavallo di Troia

Da Super Mario Wiki.
The Super Mario Bros. Super Show!
Segmento animato
Attila e il cavallo di Troia
Attila cavallo troia.jpg
Scritto da: Mark McCorkle
Robert Schooley
Diario dell'idraulico: 4-4-9
Alter Ego di Re Attila: assente
Posizione: Isola di Attila
Canzone: I Hear You Knocking
Episodio Live action: L'olio d'oro
<< Lista episodi >>
“Diario dell'Idraulico numero 4-4-9: Eravamo in piena missione di salvataggio di Sua Altezza Reale. La principessa Amarena era stata rapita da Re Attila e rinchiusa nella fortezza della sua isola.”
Mario

Attila e il cavallo di Troia è il trentaseiesimo episodio animato di The Super Mario Bros. Super Show!

Trama[modifica | modifica sorgente]

Mario, Luigi e Ughetto stanno attraversando un mare burrascoso a bordo di una vasca da bagno, quando l'ultimo vede in lontananza l'isola dove Attila tiene prigioniera la principessa Amarena[1]. Le forti onde li fanno naufragare sull'isola, perciò i tre eroi, con la vasca da bagno in testa, cercano di dirigersi verso la fortezza di Attila. Dall'alto di una torre di guardia, un Fratello Martello avvista una "vasca da bagno a sei zampe"(in realtà Mario, Luigi e Ughetto), quindi Attila gli toglie il cannocchiale di mano e scopre che in realtà sono i suoi tre nemici, ridendo del fatto che non potranno mai salvare la principessa. Lei protesta, sicura del coraggio dei suoi amici, solo per essere interrotta dal perfido re che esclama che la fortezza è "a prova di idraulico" e che perciò non potrà mai essere salvata. Intanto i nostri tre eroi sono arrivati al cospetto delle mura dell'imponente fortezza e Luigi è spaventato dai Fratelli Martello che la sorvegliano. Mario allora provoca le due tartarughe e loro due lanciano contro il trio dei martelli, che fortunatamente riescono ad evitare. Luigi, come al solito, è scoraggiato e teme che non ce la faranno mai a superare le mura. Il pensiro di Mario è l'esatto opposto del fratello: si fa legare da Luigi e Ughetto degli sturalavandini alle gambe e così comincia a scalare le mura della fortezza. Purtroppo, i Fratelli Martello sentono il rumore degli sturalavandini e fanno cadere Mario con i loro martelli. Allora il basso e grasso idraulico pensa a un altro piano: far saltare con l'asta a Luigi le mura, piano che ancora una volta viene distrutto dai Fratelli Martello. Quindi Mario prova a catapultare Ughetto con la salopette di Luigi: il funghetto riesce ad aggrapparsi ai merli della torre di guardia, ma Attila lo fa cadere: rimbalzando su un tendone, arriva dai Mario Bros. e finalmente si arrendono. Mentre Attila e Amarena litigano, Mario, Luigi e Ughetto sono scoraggiati, vergognati della loro sconfitta, quando vedono un martello volare sopra le loro teste: è dei Fratelli Martello, ma Mario, col potere della pasta, riesce a sconfiggere le malvagie tartarughe. Così i tre eroi pensano a come sconfiggere Attila e, sapendo che la cosa che il lucertolone ami di più sia sè stesso, decidono di costruire una sua enorme statua in legno dove nascondersi, sicuri che Attila l'avrebbe fatta entrare nella fortezza; mentre i Fratelli Martello sarebbero stati spediti in mare sulla vasca da bagno per ingannare il re. Il piano sembra funzionare: alla vista della sua statua (che lui trova orribile) Attila se ne innamora e la fa entrare nella fortezza, ordinando di portarla sulla torre di guardia dove Amarena è tenuta prigioniera. Nottetempo, Mario , Luigi e Ughetto escono dalla statua pronti a salvare la principessa, però c'è un imprevisto: i fratelli Martello, riusciti a ritornare sull'isola, cominciano ad inseguire l'eroico terzetto per tutto il castello insieme ad Attila e a dei Tipi Timidi. I tre eroi riescono a scappare dal castello, ma restano circondati dagli scagnozzi di Attila. La principessa Amarena, ancora prigioniera, desidera di vedere una stella cadente affinchè il suo desiderio di assicurare la salvezza dei suoi amici sia avverato: poco dopo, una Super Stella cade proprio accanto a lei e la principessa la prende, diventando invincibile e liberandosi della palla al piede che la tiene prigioniera. Proprio quando Attila ordina alle sue truppe di attaccare Mario, Luigi e Ughetto, Amarena scene saltando dalla torre (stupendo i tre suoi amici, convinti che loro avrebbero dovuto salvarla) e quando i fratelli Mario le lanciano contro i loro martelli, lei li afferra e li lancia contro il tendone sotto cui loro erano, intrappolandoli sotto il telo con l'aiuto di Mario e Luigi. Poi Amarena sconfigge i Tipi Timidi saltandoci sopra, facendo esultare Mario, Luigi e Ughetto, che la ringraziano per il suo aiuto. Attila, esasperato, decide di scappare dall'isola a bordo della vasca da bagno, lasciandoli intrappolati, ma Mario ha un'idea: insieme ai suoi amici se ne va dall'isola a bordo della statua di Attila.

Errori[modifica | modifica sorgente]

  • In alcune scene, mancano le macchie gialle sulle braccia dei Fratelli Martello.
  • Durante l'episodio, il colore del tendone cambia spesso.
  • Il colore degli occhi della statua di Attila cambiano spesso durante l'episodio.
  • Quando Mario e i suoi amici navigano verso l'isola, le basette di Luigi lampeggiano.
  • Quando i Fratelli Martello colpiscono il blocco su cui è Mario, esso cade dal muro, ma qualche inquadratura dopo è ritornato a posto.
    • Nella stessa scena, nonostante la fortezza sia fatta di roccia, fa un suono metallico quando colpita.
  • Quando Mario viene fatto cadere dalla fortezza, vola lontano, ma nell'inquadratura successiva, è solo caduto giù dalla torre.
  • Quando Mario usa la salopette di Luigi come catapulta, il suo completo diventa verde.
  • Quando Ughetto dice di essere un cattivo suddito, si ferma per qualche inquadratura.
  • Quando i Fratelli Martello sono nella vasca da bagno, il Fratello Martello con i vestiti di Luigi ha i baffi di Mario in molte scene, ma in un'inquadratura, ha invece i baffi di Luigi.
  • Quando Mario dice ai suoi amici che non possono svegliare nessuno, ha tre sopracciglia.
  • Quando i Fratelli Martello bussano alla porta, l'abito di Amarena lampeggia.
  • Quando la principessa Amarena guarda l'inseguimento, il suo abito diventa rosa.
  • Quando Amarena salta sui Tipi Timidi, un Tipo Timido appare dal nulla.
  • Quando Amarena salta per prendere la Super Stella, la sua catena scompare.

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato

Curiosità[modifica | modifica sorgente]

  • Questo episodio è una chiara parodia della storia del Cavallo di Troia.
    • Il colore bordeaux del mare in questo episodio potrebbe essere un riferimento a come Omero descrivesse il mare come "color del vino" nei suoi poemi.
  • Questo episodio predice di 34 anni Super Mario 3D World, primo videogioco in cui effettivamente Peach può usare power up.

Riferimenti[modifica | modifica sorgente]

  1. In originale Koopos, in riferimento all'isola greca di Coo
  2. [1]
  3. [2]
  4. [3]
  5. [4]
  6. [5]

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]