Cieli stracciatella

Da Super Mario Wiki.
(Reindirizzamento da Cieli stracciatella RX)
Cieli stracciatella
MK8DX-Cieli-stracciatella.jpg
Icona: MKWorld-Cieli-stracciatella-icona.png
Apparizione/i: Mario Kart 8 Deluxe (DLC - Pacchetto 2) (2022)
Mario Kart Tour (2022)
Mario Kart World (2025)
Trofeo/i: Trofeo Elica (MK8DX)
Trofeo Stella (MKWorld)
Tour:
Rally: Rally Ghiaccio
Wi-Fi: Disponibile (Switch)
Staff fantasma
MK8DX (150cc) 2:07.380 di Nin★Akira
MK8-Rosalinda-icona.pngMK8-Autobolide-GP-icona.pngMK8-Normali-icona.pngMK8-Superplano-Rosalinda-icona.png
MK8DX (200cc) 1:30.777 di Nin★Mitsu
MK8-Peach-icona.pngMK8-Moto-standard-rosa-icona.pngMK8-Classici-icona.pngMK8-Superplano-Mii-rosa-icona.png
Mappa

Mario Kart 8 Deluxe
MK8DX-Cieli-stracciatella-mappa.png
Mario Kart Tour
MKT-Cieli-stracciatella-mappa.png

I Cieli stracciatella sono il quarto circuito del Trofeo Elica del secondo pacchetto scaricabile del Pass percorsi aggiuntivi di Mario Kart 8 Deluxe. Il percorso è completamente in antigravità, il quarto della serie dopo Mute City, la versione di questo gioco del Baby Park e Big Blue. La gara si svolge in una grande regione fatta interamente di gelati, ghiaccioli e altri alimenti dolci nel cielo. Questo è il primo percorso da Mario Kart 8 Deluxe ad apparire in Mario Kart Tour, oltre ad essere il primo in assoluto ad essere annunciato per due giochi in simultanea.

Il percorso torna in Mario Kart World come terzo circuito del Trofeo Stella.

Struttura[modifica | modifica sorgente]

Il percorso inizia dentro un congelatore gigante, con subito un pannello planata dentro o attorno un cono gelato gigante. I giocatori possono colpire dei cubi oggetto volando nel buco del cono. Subito dopo i giocatori atterrano su una torta ricoperta di cioccolato con una grande H, somigliante a un eliporto. Una volta atterrati, i giocatori proseguono giù lungo una scalinata azzurra per poi prendere una curva a sinistra mentre risalgono su un'altra scalinata. In entrambe le scalinate ci sono dei parapetti che dividono il tracciato per i giocatori. Dopo la scalinata verso l'alto, i giocatori cominciano a scendere lungo un pendio che divide in due il percorso. Nel percorso più alto i giocatori potranno saltare su delle piattaforme. Dopo che i due percorsi si ricongiungono, segue un tracciato fatto di coni gelato giganti che girano attorno ad un ancora più grande coppa piena di gelato. Una volta girata la coppa di gelato, i giocatori saltano tra tre pezzi di ghiaccio giganti che portano su un percorso di ghiaccio che riporta al congelatore.

Lungo il percorso si possono vedere varie pubblicità su grossi pezzi di wafer. Nella sezione delle scalinate ci sono varie gelaterie sulla destra. Nel cielo c'è un elicottero a forma di gelato, dando un senso all'eliporto visto all'inizio.

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

Il percorso in Mario Kart Tour.

I Cieli stracciatella riappaiono in Mario Kart Tour a partire dal tour in gelateria (2022), annunciato il giorno dopo la sua pubblicazione in Mario Kart 8 Deluxe. Il percorso non è più in antigravità e lo Yoshi barman nel congelatore è stato sostituito da un Pinguotto. I corrimano non permettono più di effettuare scontri turbo, ma possono comunque effettuare salti turbo finendoci sopra. I cubi oggetto sull'eliporto ora sono statici.

Il gioco introduce una variante contromano, una con le rampe e una sia contromano che con le rampe, chiamate rispettivamente Cieli stracciatella R, Cieli stracciatella X e Cieli stracciatella RX. Il secondo giro della variante X vede i giocatori guidare sopra il congelatore, anziché dentro.

Statistiche[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart World[modifica | modifica sorgente]

Questa sezione fa riferimento a un soggetto in un gioco in arrivo o pubblicato di recente. Nuove informazioni verranno aggiunte appena disponibili o quando verrà rilasciato il gioco.
Questo avviso dovrebbe essere rimosso dopo un mese che il gioco è stato pubblicato per la prima volta.
Il percorso in Mario Kart World.

I Cieli stracciatella fanno il loro debutto come percorso classico in Mario Kart World, dove appaiono come terzo percorso del Trofeo Stella. La musica è molto simile alla versione di Mario Kart 8 Deluxe. Come in Mario Kart Tour, il percorso non è in antigravità. La linea di partenza si trova dentro un enorme cono gelato. È stato aggiunto un percorso in mezzo al bivio, mentre i cubi di ghiaccio verso la fine sono stati sostituiti da delle strade gialle.

Il percorso si trova a nord del Galeone di Wario nella parte più orientale della mappa, poco sopra un'isola arcobaleno.

Galleria[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart 8 Deluxe[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

Icone[modifica | modifica sorgente]

Schermate[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart World[modifica | modifica sorgente]

Curiosità[modifica | modifica sorgente]

  • Dopo la pubblicazione del primo pacchetto scaricabile, un datamine ha rivelato un'insegna contenente molti percorsi non pubblicati. Tra questi si vede chiaramente i Cieli stracciatella, quattro mesi prima dell'annuncio ufficiale.

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]