Apemobile

Da Super Mario Wiki.
Apemobile
MKT-Apemobile.png
L'Apemobile in Mario Kart Tour
Vantaggi: Accelerazione, fuori pista
Svantaggi: Peso, maneggevolezza
Abilità speciale: Pannello scatto plus
Aumenta moltissimo lo scatto se passi su un pannello scatto e i punti ottenuti passandoci.
Apparso in: Mario Kart 7, Mario & Luigi: Paper Jam Bros. (cameo), Mario Kart Tour

L'Apemobile è un kart apparso nella serie di Mario Kart. Come da nome, il veicolo è basato su un'ape. Il suo design è simile a un'Apiciccia e le luci posteriori assomigliano a degli alveari. Il suono che emette il motore assomiglia al ronzio di un'ape ed è quasi identico a quello di un motore Wankel della Mazda RX-7 e Mazda RX-8. L'emblema si trova sui lati e sul retro del kart.

Apparizioni[modifica | modifica sorgente]

Serie di Mario Kart[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart 7[modifica | modifica sorgente]

L'Apemobile appare per la prima volta in Mario Kart 7 come componente per kart. Offre un miglioramento in accelerazione e fuori pista, ma allo stesso tempo diminuisce peso e maneggevolezza. L'Apemobile condivide la peggiore maneggevolezza di tutte le carrozzerie con il Barile Ciuf-Ciuf e il Diabolide, mentre la migliore accelerazione è condivisa con la Nastronave e l'Ovomobile, e possiede la migliore accelerazione che non ha impatto negativo sulla velocità. È anche una dei cinque kart che aumentano la velocità fuori pista, assieme alla Bananauto, al Kaktus Kart, al Tuboturbo e al Kartoscafo.

In termini di statistiche secondarie, l'Apemobile offre uno dei miglioramenti più alti in miniturbo, tratto che condivide con il Barile Ciuf-Ciuf e il Clown Koopa, mentre la velocità in acqua è neutra come a terra. Eccelle in aria, con la stessa velocità e maneggevolezza in aria con la Nuvolesta e l'Aerobombo.

L'Apemobile è uno dei tre veicoli del gioco ad avere un motore a due tempi; gli altri due sono il Kart standard e la Nuvolesta. Quando controllati dalla CPU, la Dolceape Regina, Yoshi, Wario e Torcibruco possono essere visti usare questa carrozzeria con gli pneumatici Da corsa o Spugnosi e il Fiordiplano.

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

L'Apemobile riappare in Mario Kart Tour, dove è classificato come veicolo rarissimo. Nella versione beta del gioco, il kart utilizza gli pneumatici Da corsa da Mario Kart 8 e Mario Kart 8 Deluxe, ma nella versione finale utilizza quelli del Tuboturbo. Il kart aumenta la durata delle accelerazioni dei pannelli scatto e i punti azione ottenuti quando si guida sui pannelli scatto.

Il gioco introduce due varianti dell'Apemobile: una variante nero e oro chiamata Apemobile nera e una con uno schema di colori oro rosa e argento chiamata Apemobile rosa. Anche queste varianti sono classificate come veicoli rarissimi.

Mario & Luigi: Paper Jam Bros.[modifica | modifica sorgente]

L'illustrazione di Yoshi che guida l'Apemobile da Mario Kart 7 appare su una Carta personaggio Yoshi di livello 2 in Mario & Luigi: Paper Jam Bros.. Questa carta può essere utilizzata per danneggiare di otto punti tutti i nemici presenti sullo schermo.

Statistiche[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart 7[modifica | modifica sorgente]

Velocità (terra, acqua, aria):
0
0
+0,5
Accelerazione:
+0,5
Peso:
-0,25
Maneggevolezza (terra, acqua, aria):
-0,5
0
+0,25
Fuori pista:
+0,25
Miniturbo:
+1,5
Stabilità:
0
Derapata:
+0,25

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

Abilità speciale
MKT-Pannello-scatto-icona-scheda.png
Pannello scatto plus
Percorsi
MKT-freccia-icona.pngMKT-freccia-icona.pngMKT-freccia-icona.png
Punti azione ×2
MKT-freccia-icona.pngMKT-freccia-icona.png
Punti azione ×1,5
Bronzo: Percorso super preferito quando l'elemento raggiunge il livello 3. • Argento: Percorso super preferito quando l'elemento raggiunge il livello 6. • Oro: Percorso super preferito quando l'elemento raggiunge il livello 8.

Galleria[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart 7[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]