Wii Rovine desertiche

Da Super Mario Wiki.
Rovine desertiche
MKWii RovineDesertiche.png
Apparizione/i: Mario Kart Wii (2008)
Mario Kart Tour (2023)
Trofeo/i: Trofeo Speciale
Tour:
Wi-Fi: Non più disponibile (Wii)
Staff fantasma

02:30.949 di Nin*Kei
(Yoshi con la Nostalgia 1)

Musica
-
Mappa
Mario Kart Wii
MKWii-mappa-Rovine-desertiche.png
Mario Kart Tour
MKT-Wii-Rovine-desertiche-mappa.png

Le Rovine desertiche sono il primo circuito del Trofeo Speciale di Mario Kart Wii. Si svolgono in un deserto pieno di Marghibruchi e una sfinge dalle sembianze di Yoshi. Somiglia a diversi circuiti desertici della serie di Mario Kart, come il Deserto di Yoshi per la sfinge Yoshi, il Desertico Deserto per le rovine e il Deserto Picchiasol per la musica.

Le Rovine desertiche tornano in Mario Kart Tour a paritre dal tour dei ninja del 2023.

Struttura[modifica | modifica sorgente]

Il circuito si svolge sotto il sole cocente del deserto, e verso l'inizio si passa attraverso un'oasi. La seconda metà del percorso si svolge nelle rovine, dove ci sono Marghibruchi, Swooper e della sabbia che cade dal soffitto. Dei cactus appaiono come ostacoli.

Oltre alla sfinge, il circuito presenta altri elementi in stile egizio come obelischi e piramidi.

Eventi speciali[modifica | modifica sorgente]

La competizione nelle Rovine desertiche.

La prima competizione di novembre 2009 si è svolta nelle Rovine desertiche. Era una Corsa Sfida, in cui tutti i Cubi oggetto contenevano Funghi: cioè Fungo Scatto, Triplo Fungo Scatto, Fungo Scatto Dorato e Megafungo. Sono anche stati aggiunti alcuni Marghibruchi.

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

Il percorso in Mario Kart Tour.

Le Rovine desertiche tornano in Mario Kart Tour a partire dal tour dei ninja del 2023 ed è il primo percorso desertico ad essere aggiunto dopo la Riserva naturale al tramonto, nell'ottobre del 2020. I cubi oggetto sulla rampa a U sono stati spostati davanti l'entrata della piramide e le statue a guardia di essa e la sfinge ora sono dei Martelkoopa, come quelli visti nella versione del Desertico Deserto in Mario Kart 8. La sabbia prima della rampa a U dopo l'entrata non c'è più e quella rimasta è stata rifatta in modo che le rampe a U non siano più necessarie per evitarla. I geroglifici sui pilastri e gli Swooper all'entrata e all'uscita della piramide sono stati rimossi. La stanza delle rovine ora ha solo due pile di sabbia anziché quattro e non se ne accumula più di tanto.

Le Rovine desertiche sono l'unico percorso in Mario Kart Tour ad avere ancora i riferimenti al trofeo d'origine del formato normale di Mario Kart, in quanto i cartelli su cui c'è scritto Special Cup sono stati mantenuti. Tutti gli altri percorsi hanno rimossi tali riferimenti dato che i trofei di Tour sono basati sui personaggi.

Galleria[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart Wii[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

Icone[modifica | modifica sorgente]

Schermate[modifica | modifica sorgente]

Curiosità[modifica | modifica sorgente]

  • La musica che c'è nelle rovine somiglia a un remix del tema principale di Yoshi's Story.
  • Quando il giocatore gioca come un Mii, la testa di Yoshi della sfinge viene sostituita dalla testa di uno dei Mii della console.
  • A un certo punto del percorso, dopo l'oasi, c'è un'ombra per terra che sembra la silhouette di Mario.
  • La Sfinge Yoshi di questo circuito riappare anche in Paper Mario: Sticker Star.
  • Tra tutti i circuiti di Mario Kart Wii che ritornano in Mario Kart Tour, questo è l'unico che non appare in Mario Kart 8 Deluxe.

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]