Trofeo Speciale

Da Super Mario Wiki.
Trofeo Speciale
MK8-Trofeo-Speciale-icona.png
Icona del Trofeo Speciale in Mario Kart 8.
Difficoltà: Difficile
Prima apparizione: Super Mario Kart (1992)
Ultima apparizione: Mario Kart 8 Deluxe (2017)

Il Trofeo Speciale (anche noto come Coppa speciale[1]) è l'ultimo trofeo in ogni titolo Mario Kart (ad eccezione dei titoli da Mario Kart DS in poi, perché ci sono anche i trofei retro, dove è il Trofeo Fulmine ad essere l'ultimo trofeo affrontato). Solitamente questo trofeo contiene un Castello di Bowser sin da Mario Kart: Super Circuit, e finisce sempre con una Pista Arcobaleno, ovvero la serie di 4 o 5 piste più difficile del gioco. Il suo simbolo sin da Mario Kart: Double Dash!! è una corona d'oro, ma in Mario Kart 64 e Mario Kart: Super Circuit è rappresentato dalla lettera "S", l'iniziale di "Speciale", mentre in Super Mario Kart è una combinazione degli emblemi usati nei trofei Fungo, Fiore e Stella.

Circuiti[modifica | modifica sorgente]

Gioco Circuito 1 Circuito 2 Circuito 3 Circuito 4 Circuito 5
Super Mario Kart SMK-Pianura-Ciambella-3-mappa.png
Pianura Ciambella 3
SMK-Spiaggia-Koopa-2-mappa.png
Spiaggia Koopa 2
SMK-Valle-Fantasma-3-mappa.png
Valle Fantasma 3
SMK-Lago-Vaniglia-2-mappa.png
Lago Vaniglia 2
SMK-Pista-Arcobaleno-mappa.png
Pista Arcobaleno
Mario Kart 64 MK64-Viale-Giungla-DK-icona.png
Viale Giungla DK
MK64-Valle-di-Yoshi-icona.png
Valle di Yoshi
MK64-Pontile-Stregato-icona.png
Pontile Stregato
MK64-Pista-Arcobaleno-icona.png
Pista Arcobaleno
Mario Kart: Super Circuit MKSC-Parco-Lungolago-icona.png
Parco Lungolago
MKSC-Broken-Pier-icona.png
Broken Pier
MKSC-Castello-di-Bowser-4-icona.png
Castello di Bowser 4
MKSC-Pista-Arcobaleno-icona.png
Pista Arcobaleno
Mario Kart: Double Dash!! MKDD-icona-Colosseo-di-Wario.png
Colosseo di Wario
MKDD-icona-Giungla-di-Dino-Dino.png
Giungla di Dino Dino
MKDD-icona-Castello-di-Bowser.png
Castello di Bowser
MKDD-icona-Pista-Arcobaleno.png
Pista Arcobaleno
Mario Kart DS MKDS-Stadio-di-Wario.png
Stadio di Wario
MKDS-Giardino-di-Peach.png
Giardino di Peach
MKDS-Castello-di-Bowser.png
Castello di Bowser
MKDS-Pista-Arcobaleno.png
Pista Arcobaleno
Mario Kart Wii RovDes.png
Rovine desertiche
Autostradalunare.png
Autostrada lunare
2009-TournamentAugust2.jpg
Castello di Bowser
Wiipa.png
Pista Arcobaleno
Mario Kart 7 GiunglaDK.png
Giungla DK
Ghiacciaio di rosalinda.png
Ghiacciaio di Rosalinda
MK7castellobowser.png
Castello di Bowser
PaMK7.png
Pista Arcobaleno
Mario Kart 8 / Deluxe MK8 VascelloNuvolante Panoramica.png
Vascello Nuvolante
MK8 DesertodiTartosso Panoramica.png
Deserto di Tartosso
MK8 CastellodiBowser Panoramica.png
Castello di Bowser
MK8 PistaArcobaleno Panoramica.png
Pista Arcobaleno

Galleria[modifica | modifica sorgente]

Trofei[modifica | modifica sorgente]

Icone[modifica | modifica sorgente]

Curiosità[modifica | modifica sorgente]

  • Mario Kart 64 è l'unico gioco della serie dove il Trofeo Speciale è già sbloccato per default.
  • Mario Kart 64 è l'unico Mario Kart in 3D a non avere un Castello di Bowser nel Trofeo Speciale.
  • Il Trofeo Speciale è l'unico trofeo che non ha per emblema un oggetto utilizzabile nella serie Mario Kart. Precedentemente, anche i Trofei Foglia e Fiore non avevano per emblemi oggetti utilizzabili, fino a quando Mario Kart 7 non è stato rilasciato.
  • In Mario Kart 8, questo è l'unico trofeo a non avere circuiti con sezioni subacquee.

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato

Referimenti[modifica | modifica sorgente]

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]