Auto Bob-omba

Da Super Mario Wiki.
Auto Bob-omba
MKT-Auto-Bob-omba-render.png
Prima apparizione: Mario Kart: Double Dash!! (2003)
Ultima apparizione: Mario Kart 8 Deluxe – Pass percorsi aggiuntivi (2023)

Le auto Bob-omba[1], anche note come kart di Bob-omba[2], sono veicoli esplosivi presenti nella serie di Mario Kart, introdotti per la prima volta in Mario Kart: Double Dash!!. Si tratta di automobili somiglianti ai Bob-omba, dotate di una miccia sempre accesa.

Le auto Bob-omba sono gli unici veicoli che possono essere temporaneamente distrutti durante una gara: esplodono se urtati da un pilota o se colpiti da determinati oggetti. Gli unici oggetti che non provocano la loro esplosione sono le banane e l'oggetto finto.

Le auto Bob-omba ricordano i Kart Mini Bomba apparsi in Mario Kart 64.

Apparizioni[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart: Double Dash!![modifica | modifica sorgente]

Render di un'auto Bob-omba inMario Kart: Double Dash!!

Le auto Bob-omba fanno la loro prima apparizione in Mario Kart: Double Dash!!. In questo gioco hanno l’aspetto di Bob-omba blu scuro con occhi gialli, montati su piccole automobili rosse a due ruote. Sul retro è presente un adesivo rosso raffigurante un Bob-omba acceso. Appaiono nei circuiti Ponte dei Funghi e Città dei Funghi, dove percorrono unicamente il tragitto principale, evitando le scorciatoie.

Nonostante la miccia sia sempre accesa, le auto non esplodono spontaneamente. Detonano solo quando vengono urtate da un pilota o colpite da un oggetto. Quando un pilota viene colpito da un'esplosione mentre non è in uno stato di invicibilità dovuto alla stella, va in testacoda, come accade con l’esplosione di un normale Bob-omba o con l’impatto di un guscio spinoso.

Una volta esplose, le auto Bob-omba vengono rimpiazzate da altre, che emergono da punti specifici del tracciato: in Ponte dei Funghi le auto Bob-omba riappaiono contromano uscendo dal tubo all’ingresso della scorciatoia, mentre in Città dei Funghi se l’auto esplosa era nella parte bassa del circuito, riappare dal vicolo a sinistra della discesa; se era nella parte alta, riappare dal vicolo con il cartello "Do Not Enter". Se un pilota si mette immobile nel punto da cui dovrebbe uscire l'auto Bob-omba nel tentativo di non farla apparire, questa riprogrammerà la sua uscita per poterlo aggirare. Inoltre, le auto Bob-omba non possono esplodere nei primi tre secondi dall'uscita dai loro punti di ingresso.

Mario Kart Wii[modifica | modifica sorgente]

Un'auto Bob-omba in Mario Kart Wii

In Mario Kart Wii, le auto Bob-omba tornano con un design completamente rinnovato. In questo gioco sono grigio chiaro, con occhi bianchi luminosi simili ai fari di un'automobile, e presentano una chiave a molla gialla sulla schiena, proprio come i Bob-omba classici. La parte inferiore è costituita da una piattaforma gialla a due ruote, perdendo l’aspetto automobilistico.

Compaiono esclusivamente nel circuito Autostrada lunare, ma durante gli Eventi speciali sono state temporaneamente inserite anche nel Circuito di Luigi e nell'arena di battaglia Grattacielo. Anche in questo caso si trovano esclusivamente lungo il percorso principale dei circuiti e non all'interno delle scorciatoie. Tuttavia, a differenza di Mario Kart: Double Dash!!, dopo l'esplosione un auto Bob-omba riappare nell'esatto punto in cui è esplosa quella precedente e non ha i tre secondi di invincibilità.

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

Un'auto Bob-omba in Mario Kart Tour

In Mario Kart Tour, le auto Bob-omba sono state introdotte a partire dal tour Mii del 2023 nel circuito GCN Ponte dei Fughi e nella sua variante X, dopo essere state rimosse dalla riproposizione del percorso in Mario Kart DS. A partire dal tour notturno, sono state incluse anche nel circuito Wii Autostrada lunare, inclusa la variante X.

In questo gioco, le auto-Bob-omba hanno il design di Mario Kart: Double Dash!! ma con la chiavetta a molla gialla di Mario Kart Wii. Il modello è più dettagliato rispetto al gioco originale e la forma della bomba è stata migliorata per assomigliare maggiormente al design moderno dei Bob-omba da New Super Mario Bros..

Come nei giochi precedenti della serie, le auto Bob-omba esplodono quando vengono colpite da un pilota o da un oggetto. In linea con gli altri ostacoli di Mario Kart Tour, danno dei punti azione al pilota che le colpisce. Come in Mario Kart Wii, ricompaiono pochi secondi dopo l'esplosione nello stesso punto in cui si trovavano prima e non hanno i tre secondi di invincibilità dopo la rigenerazione. Se un pilota atterra in cima un'auto Bob-omba, può eseguire un salto turbo; ciò fa esplodere l'auto Bob-omba, senza che il pilota venga coinvolto nell'esplosione.

Nel circuito GCN Ponte dei Fughi X, le auto Bob-omba possono salire e scendere dalle Road Kanaami senza esplodere, nonostante l'altezza elevata quando cadono.

Mario Kart 8 Deluxe[modifica | modifica sorgente]

Modello inutilizzato (a sinistra) e definitivo (a destra) di un'auto Bob-omba in Mario Kart 8 Deluxe
Modello inutilizzato (a sinistra) e definitivo (a destra) di un'auto Bob-omba in Mario Kart 8 Deluxe
Modello inutilizzato (a sinistra) e definitivo (a destra) di un'auto Bob-omba in Mario Kart 8 Deluxe

In Mario Kart 8 Deluxe, un modello 3D inutilizzato dell’auto Bob-omba, basato sul design visto in Mario Kart Wii, era originariamente presente nei file di gioco, ma è stato rimosso con l’aggiornamento alla versione 2.0.0[3].

Successivamente, le auto Bob-omba sono state ufficialmente introdotte nel circuito Wii Autostrada lunare, reso disponibile con il pacchetto 5 del Pass percorsi aggiuntivi. A differenza della versione originale del cercuito, le auto Bob-omba si trovano esclusivamente nella corsia di destra e si muovono in direzione opposta rispetto a quella dei piloti, aumentando la difficoltà di evitarle. Inoltre, se un pilota è sotto l’effetto del Boo, può attraversarle senza attivare l’esplosione. Il design adottato nel Pass percorsi aggiuntivi è lo stesso utilizzato in Mario Kart Tour, ma con l’aggiunta di riflessi luminosi sui lati.

Galleria[modifica | modifica sorgente]

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato

Riferimenti[modifica | modifica sorgente]

  1. Notizia da Nintendo Italia
  2. "Risolto un problema per cui, in Autostrada lunare il kart di Bob-omba non scoppiava, ma scoppiava se si trattava del kart di un giocatore con cui stavi giocando online." – Come aggiornare Mario Kart 8 Deluxe. Nintendo Italia. Fonte consultata in data 5 aprile 2025.
  3. Articolo di The Cutting Room Floor
  4. Hodgson, David S. J. (27 aprile 2008). Mario Kart Wii Premiere Edition. ISBN 0-7615-5970-1. Pagina 33.
  5. "Fixed an issue where no Bob-omb car blows up in Wii Moonview Highway, but a Bob-omb car blows up for someone you are playing with online." – How to Update Mario Kart 8 Deluxe. Nintendo of America. Fonte consultata in data 10 novembre 2023. (archiviato 10 novembre 2023, 08:05:41 UTC tramite Wayback Machine.)
  6. Grimm, Steven. Mario Kart: Double Dash!! Official Nintendo Player's Guide. Nintendo of America (inglese americano). ISBN 1930206-42-9. Pagina 41.
  7. "Foi resolvido um problema onde nenhum carro Bob-bomba explodia na Autoestrada ao Luar, mas um carro Bob-bomba explodia para alguém com quem você estivesse jogando online." – Como Atualizar o Mario Kart 8 Deluxe. Nintendo Portugal. Fonte consultata in data 5 aprile 2025.

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]

Lakitu punta verso la direttaSiamo in diretta!
Vai su Twitch