3DS Bazar Tipo Timido

Da Super Mario Wiki.
Bazar Tipo Timido
BazarTT.png
Apparizione/i: Mario Kart 7 (2011)
Mario Kart Tour (2019)
Trofeo/i: Trofeo Fungo (MK7)
Wi-Fi: Disponibile (3DS)
Staff fantasma

02:31.167 di Ret★TEAGUE

Musica
-
Mappa
Mario Kart 7
MK7 BazarTipoTimido Mappa.png
Mario Kart Tour
MKT-3DS-Bazar-Tipo-Timido-mappa.png

Il Bazar Tipo Timido è il quarto e ultimo percorso del Trofeo Fungo in Mario Kart 7. Come suggerisce il nome, questo circuito è ambientato in una cittadina in stile arabo e, in particolare, nel suo bazar. Il percorso ha chiari riferimenti a Subcon, luogo di origine dei Tipi Timidi, tra cui i vasi.

Descrizione del circuito[modifica | modifica sorgente]

I giocatori iniziano la gara fuori dalla città. Appena entrati si trovano nel mercato: ci sono diverse bancarelle e nell'estrema destra è possibile salire sui tetti per sfruttare degli Acceleratori lì disposti. Superata quest'area vi è una serie di curve a gomito con alcuni vasi che, se rotti, possono rivelare una Buccia di Banana, un Guscio verde, un Fungo Scatto o, più raramente, una Stella.

Superate le curve i giocatori si trovano davanti due strade alternative seguite da una serie di piccoli burroni scavalcabili con rampe. L'ultima rampa fa spiegare il deltaplano: i kart volano quindi sopra un grande abisso, insieme a dei Tipi Timidi che si spostano su dei tappeti volanti.

Superato l'abisso i kart atterrano e, dopo una curva a destra, scendono degli scalini; successivamente tagliano il traguardo.

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

Icona del circuito da Mario Kart Tour.

Il Bazar Tipo Timido torna in Mario Kart Tour mantenendo l'aspetto che aveva in Mario Kart 7. Il giocatore può effettuare dei salti turbo colpendo delle rocce alla fine della sezione con il deltaplano.

Galleria[modifica | modifica sorgente]

Versione 3DS[modifica | modifica sorgente]

Versione Tour[modifica | modifica sorgente]

Curiosità[modifica | modifica sorgente]

  • Nonostante si trovi nel Trofeo Fungo, questo circuito è uno dei circuiti nitro più lunghi del gioco.
  • Questo circuito è uno dei tre circuiti presentati nella demo all'E3 2010. Gli altri due sono il Monte Roccioso e la Laguna Smack.
  • I vari tappeti piazzati lungo il circuito hanno dei ricami riferenti ai Soli malvagi, agli Spettrini, alle Violacce e ai Cobrat.

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]