Twomp stella

Da Super Mario Wiki.
Twomp stella
MK8 SuperTwomp.png
Prima apparizione: Super Mario Kart (1992)
Ultima apparizione: Mario Kart Tour (2019)
Variante di: Twomp

I Twomp stella[1] sono una variante dei Twomp apparsa esclusivamente nella serie Mario Kart. Come suggerisce il nome, hanno l’aspetto di normali Twomp, ma si illuminano di una luce arcobaleno come se fossero sotto l’effetto di una super stella.

Apparizioni[modifica | modifica sorgente]

Super Mario Kart[modifica | modifica sorgente]

I Twomp stella in Super Mario Kart

I Twomp stella fanno la loro prima comparsa in Super Mario Kart, nel circuito Pista Arcobaleno. Si comportano in modo simile ai normali Twomp, ma, se un pilota li tocca, non si blocca come contro un muro: va invece in testacoda, come se fosse stato colpito da un avversario sotto l'effetto di una super stella. Sono sedici in totale, disposti in quattro gruppi da quattro: il primo gruppo si trova dopo le prime due rampe (due a sinistra e due a destra), il secondo sul rettilineo dopo le successive tre rampe (due a sinistra, seguiti da due a destra), il terzo all'interno della strada a forcella (due a sinistra e due a destra) e infine l'ultimo, al centro della pista prima della linea del traguardo.

Mario Kart 7[modifica | modifica sorgente]

I Twomp stella in Mario Kart 7

In Mario Kart 7, i Twomp stella ritornano nel circuito SNES Pista Arcobaleno. Il loro comportamento è simile a quello del gioco originale, ma ora, quando colpiscono il suolo, fanno oscillare la pista, permettendo così ai piloti di eseguire un salto turbo. Il design è aggiornato e simile a quello dei Twomp in New Super Mario Bros. Wii, con spine su tutti e quattro i lati. A differenza dei Twomp del percorso 3DS Castello di Bowser, che hanno un aspetto più smussato e privo di spine caratteristico dei giochi 3D, questi si rifanno invece al design dei giochi 2D. Il numero complessivo è stato ridotto da sedici a sette: il primo, il terzo e il quarto quartetto sono stati ridotti a due Twomp stella ciascuno, mentre il secondo quartetto è sostituito da un solo Twomp stella.

Mario Kart 8 / Mario Kart 8 Deluxe[modifica | modifica sorgente]

I Twomp stella in Mario Kart 8.

In Mario Kart 8 e Mario Kart 8 Deluxe, i Twomp stella compaiono ancora una volta sulla SNES Pista Arcobaleno, che nel primo gioco è un contenuto aggiuntivo del pacchetto scaricabile The Legend of Zelda X Mario Kart 8, mentre nella versione Deluxe è incluso nel gioco base. Il comportamento dei Twomp stella è rimasto invariato rispetto a Mario Kart 7. Il design, invece, è aggiornato per somigliare ai Twomp delle Rovine di Twomp, ispirati all’aspetto di questi nemici in Super Mario Galaxy. Di conseguenza, hanno nuovamente i bordi smussati e pieni di spina, in linea con i giochi 3D.

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

I Twomp stella in Mario Kart Tour

I Twomp stella tornano anche in Mario Kart Tour, sempre nel circuito SNES Pista Arcobaleno. Il loro aspetto è lo stesso di Mario Kart 8 e Mario Kart 8 Deluxe, e anche il loro comportamento è rimasto inalterato. Fungono da ostacoli anche nelle sfide bonus Sfida in deltaplano del Trofeo Wario del tour di Tokyo, svolta su una versione modificato del circuito SNES Pista Arcobaleno, e Guida sicura del Trofeo Larry del tour Mario Bros., ambientato in una versione modificata del circuito 3DS Pista Arcobaleno; in queste sfide alcuni Twomp stella possono anche rimanere fermi o muoversi in orizzontale. Nel Trofeo Baby Daisy del tour floreale i Twomp stella appaiono nella sfida bonus Guida sicura ambientata nel circuito GBA Castello di Bowser 1. Si trovano soprattutto nella parte finale del circuito, poiché nella parte iniziale sono presenti solamente i normali Twomp.

In queste sfide, alcuni Twomp stella possono anche restare immobili o muoversi orizzontalmente. Il giocatore può guadagnare punti azione colpendoli mentre si trova sotto l’effetto di un Pallottolo Bill o della frenesia.

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato

Riferimenti[modifica | modifica sorgente]

  1. Nome che appare quando vengono colpiti dal giocatore mentre è sotto l'effetto di un Pallottolo Bill o della frenesia.
  2. von Esmarch, Nick. 2011. Mario Kart 7 Prima Games Official Game Guide, pagine 162-164.
  3. Playing With Super Power: Nintendo Super NES Classics eGuide, Super Mario Kart Notable Foes Tab.
  4. Epstein, Joe, Garitt Rocha, and Alexander Musa. (2017) Mario Kart 8 Deluxe Official Guide (from Prima Games). Pagina 203.

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]