Modalità rotolino
Modalità rotolino | |
![]() | |
Utilizzabile da: | Mario |
Poteri dati: | Attraversare spazi bassi o piccole cavità |
Prima apparizione: | Paper Mario: Il Portale Millenario (2004) |
Ultima apparizione: | Paper Mario: Il Portale Millenario (Nintendo Switch) (2024) |
“Premi e gira per attivare la modalità rotolino: diventerai un rotolo di carta e potrai entrare persino nelle più piccole cavità.”
—Menu di gioco, Paper Mario: Il Portale Millenario

La modalità rotolino (trascritta anche come Modalità Rotolino[1]) è una trasformazione che Mario acquisisce in Paper Mario: Il Portale Millenario e nel suo remake, ottenuta come terza "maledizione" da parte del demone all'interno del forziere nero situato nella Bottega Crepuscolo.
Questa trasformazione consente a Mario di arrotolarsi su se stesso e rotolare lungo il terreno, permettendogli di muoversi più velocemente e di attraversare spazi bassi o piccole cavità. Per attivare la modalità rotolino, il giocatore deve tenere premuto il pulsante martello, il Salto Flip, il Salto Molla né le abilità dei compagni. Tuttavia, il movimento è più rapido rispetto alla camminata normale.
e ruotare lo ; premendo il pulsante , Mario ritorna immediatamente alla sua forma normale. Durante la modalità rotolino, Mario non può utilizzare ilCome per le altre trasformazioni "maledette", nel Casinò Malapalma è possibile giocare a un minigioco dedicato alla modalità rotolino.
In altre lingue[modifica | modifica sorgente]
Riferimenti[modifica | modifica sorgente]
- ↑ Paper Mario: Il Portale Millenario - Manuale di istruzioni. Nintendo. Fonte consultata in data 6 settembre 2024.
Voci correlate[modifica | modifica sorgente]
EspandiTrasformazioni di Mario |
---|
Espandi Paper Mario: Il Portale Millenario (Nintendo GameCube) / Paper Mario: Il Portale Millenario (Nintendo Switch) |
---|