Prova di coraggio
Prova di coraggio | |
![]() | |
Posizione: | Isola Quadro |
Prima apparizione: | Paper Mario: The Origami King (2020) |
- “Grande! Sei l'eroe più coraggioso che conosca, Mario!”
- —Olivia, Paper Mario: The Origami King
Le Prova di coraggio è una delle tre prove presenti sull'Isola Quadro in Paper Mario: The Origami King. Si tiene in un tempio verde, dove Mario viene sottoposto a tre livelli di difficoltà crescente che mettono alla prova il suo coraggio.
Come per la Prova di saggezza, non è possibile entrare in questo tempio prima di aver superato il Monte dei ghiacci, poiché richiede il Cartomagno del ghiaccio per accedervi. Mario deve usare la Piastrella manforte di fronte al tempio per trasformare Olivia prima nel Cartomagno dell'acqua e riempire d'acqua un fossato che circonda il tempio. Poi deve trasformarla nel Cartomagno del ghiaccio per congelare l'acqua.
Mario è quindi in grado di entrare e parlare con la statua del Toad nella stanza che lo accoglie nel tempio e lo sottopone a tre sfide che deve superare per essere ricompensato con una Sfera. Un piccolo cerchio di luce appare al centro della stanza, che teletrasporta Mario nella stanza successiva quando ci si mette sopra.
Dopo aver completato tutte e tre le sfide, Mario viene ricompensato con una routine di canto e ballo e l'accesso all'area finale, dove riceve la sfera del coraggio, necessaria per sbloccare la Torre degli Oceani. Può quindi tornare alla prima area e uscire dal tempio, a quel punto non potrà più rientrarvi.
Se Mario ha difficoltà a completare la prova (fallendo almeno due volte), gli viene data la possibilità di pagare 3.000 monete alla statua del Toad nell'area di partenza per rendere le sfide più facili.
Sfide[modifica | modifica sorgente]
Prima sfida[modifica | modifica sorgente]
Nella stanza è presente una corda. Viene spiegato che essa si collega a un oggetto invisibile. Mario deve tenere e rilasciare la corda, quindi afferrarla prima che l'oggetto lo colpisca. Tuttavia, Mario deve anche fare attenzione a non afferrare la corda prima che cada oltre la freccia. Se una di queste condizioni non viene soddisfatta, Mario è costretto a ricominciare dall'inizio. Per la prima sfida, Mario deve attendere circa dieci secondi prima di tirare la corda e impedire a una bacinella di schiacciarlo. Se ci riesce, gli è consentito passare alla sfida successiva.
Seconda sfida[modifica | modifica sorgente]
L'oggetto utilizzato nella seconda sfida è anch'esso una bacinella, anche se la corda che la tiene è notevolmente più corta, il che richiede a Mario di tirarla molto prima. Anche la freccia è più in basso sulla barra, il che richiede a Mario di migliorare il suo tempismo. Egli deve attendere circa cinque secondi prima di tirare la corda per superare la sfida e passare alla successiva.
Terza sfida[modifica | modifica sorgente]
Per la terza e ultima sfida, viene utilizzato un Twomp anziché una bacinella. Inoltre, la corda è più lunga, aumentando la suspense nel mezzo. Dopo circa quindici secondi, Mario deve tirare la corda per evitare di essere schiacciato. Dopo aver superato ogni sfida, viene ricompensato con una piccola celebrazione e un lasciapassare per la stanza finale, dove riceve la sfera del coraggio.
In altre lingue[modifica | modifica sorgente]
