Nonno Fusto

Da Super Mario Wiki.
Nonno Fusto
PMTOK-Nonno-Fusto.png
Specie: Albero bisbigliante
Prima apparizione: Paper Mario: The Origami King (2020)

Nonno Fusto è un vecchio albero che si trova a Bosco Bisbiglio, e funge da alleato nei primi momenti di Paper Mario: The Origami King.

Storia[modifica | modifica sorgente]

Poco dopo essere stati sbalzati fuori dal Castello di Peach, sequestrato da Re Olly, Mario e Olivia si ritrovano a Bosco Bisbiglio, popolato dagli Alberi bisbiglianti e devono tornare a Borgo Toad. Nel bosco incontrano un enorme ceppo, che si rivela essere Nonno Fusto. Le Troncoriste che lo assistono spiegano a Mario che Nonno Fusto è malato perché dei Toad l'hanno abbattuto. Prima che gli alberi del bosco lascino proseguire Mario, gli chiedono di aiutare il loro capo.

Danno quindi a Mario un seme rinsecchito, che dovrà essere portato nel lago perché si trasformi in un seme rinvigorente. Tornati da Nonno Fusto con il seme giusto, però, Mario e Olivia scoprono che dei soldati cartapestiferi hanno mangiato la faccia di Nonno Fusto. Fortunatamente Mario cura l'albero con i suoi coriandoli e gli dà da mangiare il seme rinvigorente. A quel punto Nonno Fusto riacquista tutto il suo vigore e, cantando una canzone torna giovane, acquisendo il nome di Bellinfusto. Gli alberi danno quindi a Mario il permesso di procedere.

Alla fine del gioco, durante i crediti, si vedono dei Toad che decorano Bellinfusto con delle ghirlande di fiori.

Profili[modifica | modifica sorgente]

Numero
Nome
Posizione
Immagine
Descrizione
3
Nonno Fusto
PMTOK Collectible Treasure 3 (Ol' Grandsappy).jpg
Il ceppo rinsecchito di Nonno Fusto. Un po' tristanzuolo in questo stato, vero?
105
Bellinfusto
PMTOK Collectible Treasure 105 (Sweet Sap Loggins).jpg
Il tronco rigoglioso di Bellinfusto, nome d'arte di Nonno Fusto dei bei tempi andati.

Galleria[modifica | modifica sorgente]

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Nonno Fusto[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato

Bellinfusto[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]