3DS Bazar Tipo Timido

Da Super Mario Wiki.
(Reindirizzamento da 3DS Bazar Tipo Timido X)
Bazar Tipo Timido
BazarTT.png
Apparizione/i: Mario Kart 7 (2011)
Mario Kart Tour (2019)
Mario Kart World (2025)
Trofeo/i: Trofeo Fungo (MK7)
Trofeo Fiore (MKWorld)
Tour
Rally Cloud Rally
Heart Rally
Wi-Fi: Non più disponibile (3DS)
Staff fantasma
MK7 2:31.167 di Ret★TEAGUE
MK7-Tipo-Timido-icona.pngFile:MK7-Kart-standard-Tipo-Timido-icona.pngFile:MK7-Piccoli-icona.pngFile:MK7-Superplano-Tipo-Timido-icona.png
MK7 (esperto) 2:14.714 di Ret★RWO
MK7-Tipo-Timido-icona.pngFile:MK7-Tuboturbo-nero-icona.pngMK7-Maxi-icona.pngMK7-Parapendio-icona.png
Musica

Mario Kart 7/Mario Kart Tour

Mario Kart 7 (prima posizione)

Mappa

Mario Kart 7
MK7 BazarTipoTimido Mappa.png
Bazarshyguy.png
Mario Kart Tour
MKT-3DS-Bazar-Tipo-Timido-mappa.png

Questa voce non è completa. Ecco cosa manca: Da aggiornare tutto il paragrafo su Mario Kart Tour..

Il Bazar Tipo Timido è il quarto e ultimo percorso del Trofeo Fungo in Mario Kart 7. Il circuito è ambientato in una cittadina in stile arabo e, in particolare, nel suo bazar. Il percorso ha chiari riferimenti a Subcon, luogo di origine dei Tipi Timidi, tra cui i vasi. I vari tappeti piazzati lungo il circuito hanno dei ricami riferenti ai Soli malvagi, agli Spettrini, alle Violacce e ai Cobrat. Nonostante si trova nel Trofeo Fungo, questo percorso è uno dei più lunghi del gioco.

Il Bazar Tipo Timido ritorna in Mario Kart Tour a partire dal tour di New York, assieme al resto del Trofeo Fungo di Mario Kart 7, e in Mario Kart World come secondo percorso del Trofeo Fiore.

Struttura[modifica | modifica sorgente]

I giocatori iniziano la gara fuori dalla città. Appena entrati si trovano nel mercato: ci sono diverse bancarelle e nell'estrema destra è possibile salire sui tetti per sfruttare dei panelli scatto lì disposti. Superata quest'area vi è una serie di curve a gomito con alcuni vasi che, se rotti, possono rivelare una banana, un guscio verde, un fungo scatto o, più raramente, una stella.

Superate le curve i giocatori si trovano davanti due strade alternative seguite da una serie di piccoli burroni scavalcabili con rampe. L'ultima rampa fa spiegare il deltaplano: i kart volano quindi sopra un grande abisso, insieme a dei Tipi Timidi che si spostano su dei tappeti volanti.

Superato l'abisso i kart atterrano e, dopo una curva a destra, scendono degli scalini; successivamente tagliano il traguardo.

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

Il percorso in Mario Kart Tour.

Il Bazar Tipo Timido fa il suo debutto come percorso classico in Mario Kart Tour, a partire dal tour di New York. Il percorso mantiene generalmente l'aspetto da Mario Kart 7. Il giocatore può effettuare dei salti turbo colpendo delle rocce alla fine della sezione con il deltaplano. La linea di partenza è stata aggiornata con il pannello traguardo sostituito da una trave in pietra sostenuta da due pilastri con delle lanterne.

Il percorso appare anche come Bazar Tipo Timido R (contromano), Bazar Tipo Timido X (con le rampe) e, a partire dal tour sottozero, Bazar Tipo Timido RX (sia contromano che con le rampe).

Mario Kart World[modifica | modifica sorgente]

Questa voce fa riferimento a un soggetto in un gioco in arrivo o pubblicato di recente. Nuove informazioni verranno aggiunte appena disponibili o quando verrà rilasciato il gioco.
Questo avviso dovrebbe essere rimosso dopo un mese che il gioco è stato pubblicato per la prima volta.

Il Bazar Tipo Timido ritorna in Mario Kart World come secondo circuito del Trofeo Fiore. In questo gioco il percorso può prendere posto anche di giorno, una caratteristica che doveva essere intesa per Mario Kart 7. Ora ci sono molti riferimenti a Daisy e a Sarasaland, primo fra tutti un enorme palazzo con diversi emblemi a fiori, delle statue che sembrano dei Gao e la tappezzeria con una trama con dei Tokotoko. Il pannello traguardo ora è sorretto da due elefanti.

Galleria[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart 7[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

PM-Martello.png Questo articolo è in costruzione. Si prega di scusare il suo aspetto informale.

Mario Kart World[modifica | modifica sorgente]

Curiosità[modifica | modifica sorgente]

  • Questo è uno dei tre circuiti presentati nella demo all'E3 2010. Gli altri due sono il Monte Roccioso e la Laguna Smack.
  • I file di sviluppo per la versione 2.0 di Mario Kart 8 contegnono riferimenti a un percorso chiamato "D3ds_SandTown", il che indica che il Bazar Tipo Timido doveva originariamente riapparire in questo gioco, ma è stato scartato.
  • Durante lo sviluppo di Mario Kart 7, il Bazar Tipo Timido doveva essere ambientato durante il giorno. L'artista di Retro Studios, Ted Anderson, ebbe la decisione di ambientarlo di notte.

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]