Shy Guy Tent

Da Super Mario Wiki.
USA Il nome di questa voce è ufficiale, ma proviene da una fonte non italiana. Se esiste, si prega di aggiornare la voce con il suo nome ufficiale in lingua italiana.
Shy Guy Tent
MKSC-Shy-Guy-Tent.png
Prima apparizione: Mario Kart: Super Circuit (2001)
Ultima apparizione: Mario Kart 8 Deluxe – Pass percorsi aggiuntivi (Pacchetto 5, 2023)
Variante di: Tipo Timido

Le Shy Guy Tent,[1] anche note teepee,[2][3] sono delle strutture ambientali legate ai Tipi Timidi della serie Mario Kart, apparse per la prima volta in Mario Kart: Super Circuit.

Apparizioni[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart: Super Circuit[modifica | modifica sorgente]

MKSC-Riserva-naturale-al-tramonto-sprite.png

In Mario Kart: Super Circuit, tre Shy Guy Tent sono posizionate nel mezzo del circuito Riserva naturale al tramonto, tra alcuni pannelli scatto. Sebbene immobili, se un pilota le colpisce, la tenda si rompe, facendo uscire un Tipo Timido con pitture tribali sulla maschera. Questo si aggrappa al kart del giocatore e inizia a sottrargli monete per qualche secondo, prima di scomparire. Le tende distrutte si rigenerano dopo un certo intervallo di tempo.

In questo gioco, il design delle tende richiama quello di un tipì, ovvero una tenda conica tradizionale utilizzata da alcune popolazioni native del Nord America. L'associazione con i nativi americani, tuttavia, è frutto di uno stereotipo culturale diffuso, che generalizza le diversità etniche di tali popolazioni. Infatti, non tutti i nativi americani vivevano in questo tipo di abitazioni. Nella versione giapponese del gioco, tale stereotipo è ulteriormente accentuato dalla presenza di copricapi cerimoniali sui Tipi Timidi, elemento rimosso nelle versioni internazionali.

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

Le Shy Guy Tent in Mario Kart Tour

Le Shy Guy Tent tornano in Mario Kart Tour, nella versione classica del circuito GBA Riserva naturale al tramonto. Il loro aspetto è stato completamente rivisto: ora ricordano le tende dei cercatori d’oro, abbandonando ogni richiamo al tipì. In questa versione non appaiono più come ostacoli diretti sul circuito, ma si trovano sul terreno ai lati del percorso. Il compito di ostacolare i piloti è affidato ai nuovi Tipi Timidi esploratori.

Mario Kart 8 Deluxe[modifica | modifica sorgente]

Le Shy Guy Tent in Mario Kart 8 Deluxe

Le Shy Guy Tent ricompaiono nel circuito GBA Riserva naturale al tramonto, riproposto in Mario Kart 8 Deluxe come contenuto scaricabile del Pass percorsi aggiuntivi. Il design riprende quello visto in Mario Kart Tour, con Tipi Timidi esploratori che fungono da ostacoli. Come in Mario Kart: Super Circuit, ogni tenda ospita un Tipo Timido che osserva i piloti; stavolta, però, i Tipi Timidi sono di colori vari e non più tutti rossi. Inoltre, non presentano più alcun elemento visivo riconducibile agli stereotipi sui nativi americani, nemmeno nella versione giapponese.

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato

Riferimenti[modifica | modifica sorgente]

  1. Salta a: 1,0 1,1 Stratton, Bryan, e Steve Stratton (22 agosto 2001). Mario Kart: Super Circuit Prima's Official Strategy Guide. Prima Games (inglese americano). ISBN 0-7615-3709-0. Pagina 39.
  2. Salta a: 2,0 2,1 (Estate 2001). Nintendo Power Advance v.2. Nintendo of America (inglese americano). Pagina 16.
  3. Salta a: 3,0 3,1 Walsh, Doug (21 agosto 2001). Mario Kart: Super Circuit Official Racing Guide. BradyGAMES (inglese americano). ISBN 0-7440-0091-2. Pagina 67.

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]

Lakitu punta verso la direttaSiamo in diretta!
Vai su Twitch