Le Elettromeduse[1] (originariamente note semplicemente come Meduse[2]) sono dei nemici apparsi per la prima volta in Super Mario Galaxy. Sono delle varianti delle varianti giganti delle Medusille, con il corpo completamente blu e senza un volto. Sulla parte superiore dell'ombrella e sui tentacoli hanno dei pallini di vario colore che lampeggiano a intermittenza, simili alle luci colorate degli ctenofori, mentre dentro l'ombrella hanno un organo a fungo completamente blu con pois arancioni, connesso ai tentacoli. Tuttavia, nell'illustrazione ufficiale di Super Mario Galaxy 2 l'organo e i pois su di esso sono colorati di una gradazione diversa di arancione.
Le Elettromeduse sono apparse per la prima volta in Super Mario Galaxy, in cui sono dei nemici estremamente rari che si possono trovare solamente nella Galassia Grotta Sotterranea e nella Galassia Tunnel Marino. Non attaccano direttamente Mario (o Luigi), ma se l'idraulico le tocca producono una scarica elettrica che lo folgora, danneggiandolo. Possono essere sconfitte solamente se colpite due volte da un guscio, la prima volta l'organo dentro l'ombrella e i tentacoli si illuminano di verde, emettono uno strano suono e non possono più danneggiare l'idraulico, mentre la seconda vengono effettivamente sconfitte e rilasciano una Moneta.
In Super Mario Galaxy 2 è presente un'unica Elettromedusa, nella Galassia Baia Stellare. Si comporta come nel gioco precedente, ma una volta sconfitta rilascia dieci Astroschegge anziché una Moneta.
Gioco
|
File
|
Nome
|
EspandiSignificato
|
Super Mario Galaxy Super Mario Galaxy 2
|
ObjectData/JellyfishElectric.arc
|
JellyfishElectric
|
Medusilla Elettrica
|
Super Mario Galaxy Super Mario Galaxy 2
|
StageData/ObjNameTable.arc/ObjNameTable.tbl SystemData/ObjNameTable.arc/ObjNameTable.tbl
|
電飾クラゲ Denshoku Kurage
|
Medusa Illiminata
|
Espandi

Giapponese
ビリデカユラリ
[3]Biri Deka Yurari
Da "「ビリビリ」
biribiri" (onomatopea dello shock elettrico), "「デカい」
dekai" (grande), e "「ユラリ」
Yurari" (
Medusilla)

Inglese

Tedesco

Spagnolo (
NOE)