Gransalto da abbassati
- Da non confondere con il salto caricato di Mario Kart World.
Il gransalto da abbassati,[1] noto anche come Salto potenziato,[2] Salto Potente,[3] Salto potente[4]) o Super Salto,[5][6] Salto Super,[7] Salto super,[8][9][10][11] Super salto,[12] o salto caricato[13], è un tipo di salto che Mario, Luigi, la Principessa Peach e Toad possono eseguire in Super Mario Bros. 2 e nei suoi port, Super Mario All-Stars e Super Mario Advance. Si può eseguire tenendo premuto per caricare e poi saltando. I personaggi non devono necessariamente restare abbassati; possono mantenere la carica finché non saltano effettivamente, anche se si ripristina se il giocatore si muove a sinistra/destra prima di saltare. A differenza del normale salto, questo salto fa saltare i personaggi più in alto e permette di raggiungere luoghi che normalmente non potrebbero raggiungere. In Super Mario Advance, i personaggi eseguono un salto mortale all'indietro dopo aver utilizzato il salto caricato.
Sebbene questa mossa non apparisse nelle prime versioni di Mario Bros., i remake di questo gioco presenti nella serie di Super Mario Advance e Mario & Luigi: Superstar Saga consentono a Mario e Luigi di eseguire questa mossa.
In Super Mario 3D Land, Super Mario 3D World e nello stile di Super Mario 3D World in Super Mario Maker 2, la capriola all'indietro deve essere caricata prima, allo stesso modo del salto caricato. A partire dalla versione 3.0.0 di Super Mario Maker 2, il giocatore può anche eseguire il salto caricato dopo aver ottenuto il Fungo SMB2 nello stile di Super Mario Bros., anche se la sua carica si ripristina quando il giocatore smette di accovacciarsi.
In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

salto accovacciato potenziato
Salto Potenziato
Salto Accovacciato
Super Salto
salto caricato
Salto in Alto Accovacciato


Xǜlì Tiào
Riferimenti[modifica | modifica sorgente]
- ↑ spilla di Super Mario Bros. Wonder.
- ↑ Libretto di istruzioni italiano Super Mario Bros. 2. Pagina 12.
- ↑ Libretto di istruzioni italiano di Super Mario All-Stars. Pagina 17.
- ↑ (2010). Libretto di istruzioni italiano Super Mario All-Stars - Edizione per il 25° anniversario. Nintendo of Europe (italiano). Pagina 35.
- ↑ Libretto di istruzioni elettronico italiano di Super Mario Bros. 2. Pagina 1.
- ↑ (2001). Libretto di istruzioni europeo Super Mario Advance. Nintendo of Europe (italiano). Pagina 105.
- ↑ (2001). Libretto di istruzioni europeo di Super Mario Advance. Nintendo of Europe (italiano). Pagina 108.
- ↑ (2002). Libretto di istruzioni europeo di Super Mario World: Super Mario Advance 2. Nintendo of Europe (italiano). Pagina 116.
- ↑ (2002). Libretto di istruzioni europeo di Yoshi's Island: Super Mario Advance 3. Nintendo of Europe (italiano). Pagina 116.
- ↑ (2003). Libretto di istruzioni europeo di Super Mario Advance 4: Super Mario Bros. 3. Nintendo of Europe (italiano). Pagina 116.
- ↑ (2003). Libretto di istruzioni europeo di Mario & Luigi: Superstar Saga. Nintendo of Europe (italiano). Pagina 84.
- ↑ Super Mario Bros. 2 (Virtual Console). Pagina 3.
- ↑ (2019). Super Mario Bros. 2, comandi di Mario.
- ↑ (1987). Yume Kōjō: Doki Doki Panic instruction booklet. Nintendo (giapponese). Pagina 19.
- ↑ (1988). Super Mario Bros. 2 instruction booklet. Nintendo of America (inglese americano). Pagina 12.
- ↑ (Luglio/agosto 1988). Nintendo Power Volume 1. Nintendo of America (inglese americano). Pagina 23.
- ↑ (1989). Super Mario Bros. 2 Inside Out, Part II. Nintendo Power (inglese americano). Pagina 10 e 16.
- ↑ (1993). Super Mario All-Stars instruction booklet. Nintendo of America (inglese americano). Pagina 17.
- ↑ Super Mario Bros. 2 instructions. Nintendo of America (inglese americano).
- ↑ (1989). Super Mario Bros. 2 Inside Out, Part I. Nintendo Power (inglese americano). Pagina 17.
- ↑ (1989). Super Mario Bros. 2 Inside Out, Part II. Nintendo of America (inglese americano). Pagina 16 e 24.
- ↑ (primavera 1991). NES Game Atlas Nintendo Player's Guide. Nintendo of America (inglese americano). Pagina 24.
- ↑ (1993). Super Mario All-Stars Player's Guide. Nintendo of America (inglese americano). Pagina 97.
- ↑ (2001). Super Mario Advance instruction booklet. Nintendo of America (inglese americano). Pagina 20.
- ↑ (2003). Mario & Luigi: Superstar Saga instruction booklet. Nintendo of America (inglese americano). Pagina 40.
- ↑ Dojo di Yamamura in Super Mario Maker 2
- ↑ spilla di Super Mario Bros. Wonder.
Voci correlate[modifica | modifica sorgente]
Mario Bros. | |
---|---|
Personaggi | Mario • Luigi |
Oggetti | Card* • Moneta • Uovo* • Pesce Lisca* • Garbage Can* • Cuore* • Guscio* • Blocco POW • Reverse Mushroom* • Stella* • Super fungo* |
Nemici | Boo* • Bowser* • Calabrotto • Sfera di fuoco • Icicle • Koopa* • Tartaruga • Granchio • Surgelino • Koopistrice* |
*Appare solo nei remake |