Game & Watch Gallery
Game & Watch Gallery | |||||||||
![]() Copertina italiana di Game & Watch Gallery. | |||||||||
Sviluppatore: | Nintendo, TOSE | ||||||||
Pubblicazione: | Nintendo | ||||||||
Genere: | Vari | ||||||||
Console: | Game Boy, Virtual Console (3DS) | ||||||||
Modalità: | Giocatore singolo | ||||||||
Valutazione: |
| ||||||||
Dispositivo: | Game Boy:
Nintendo 3DS:
| ||||||||
Controller: | Nintendo 3DS:
| ||||||||
Data di uscita: | Game Boy:![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Virtual Console (3DS): ![]() ![]() ![]() ![]() | ||||||||
Lingue: | Inglese Giapponese |
Game & Watch Gallery (conosciuto come Game Boy Gallery 2 in Australia e Game Boy Gallery (ゲームボーイギャラリー Gēmu Bōi Gyararī) in Giappone) è una raccolta pubblicata per Game Boy nel 1997. Nonostante il nome, si tratta del secondo gioco della serie Game & Watch Gallery. Il gioco include sia la versione classica che moderna dei giochi Game & Watch. La versione classica è identica a quella dei giochi originali che includono i personaggi senza nome, mentre quella moderna include Mario e i suoi amici con grafiche, musica e gameplay aggiornati.
Sono stati pubblicati tre seguiti: Game & Watch Gallery 2, Game & Watch Gallery 3 e Game & Watch Gallery Advance.
Il gioco è stato ripubblicato sulla Virtual Console del Nintendo 3DS in Giappone il 22 giugno 2011, in Nord America il 14 luglio 2011 e in Europa ed Australia il 21 luglio 2011.
Stelle[modifica | modifica sorgente]
In Game & Watch Gallery c'è un sistema in cui il giocatore può sbloccare dei bonus; tutto ciò che deve fare è guadagnare stelle. Ogni 200 punti guadagnati in un minigioco il giocatore guadagna una stella, fino a poterne guadagnare cinque per ogni modalità. Un punteggio tra 200 e 399 punti corrisponde a una stella, tra 400 e 599 corrisponde a due, tra 600 e 799 a tre, tra 800 e 999 quattro e 1.000 o oltre sono cinque. Ogni minigioco conta le stelle separatamente (ad esempio il giocatore non può ottenere 150 punti in un minigioco e 250 in un altro e guadagnare due stelle dal totale accumulato). Col guadagnare le stelle, il giocatore sblocca dei bonus nella Gallery Corner. Se il giocatore guadagna cinque stelle nella modalità moderna, può sbloccare una modalità molto difficile chiamata Star Mode. Il giocatore può arrivare a guadgnare fino a 80 stelle.
Minigiochi[modifica | modifica sorgente]
- Manhole – Yoshi deve coprire le buche nel terreno con quattro tombini per non far cadere Toad, Donkey Kong Jr. e Mario. Nella modalità classica il giocatore ha solo un tombino per poter coprire le buche.
- Fire – Mario e Luigi devono riuscire a prendere i Toad, gli Yoshi e i Donkey Kong Jr. mentre cadono dopo aver saltato fuori da una finestra del Mushroom Castle. Dalla finestra arrivano anche delle uova di Yoshi che possono contenere una super stella, la quale dà punti bonus, o un Bob-omba che conta come una presa mancata di un personaggio. Nella modalità classica a prendere fuoco è un appartamento, e le persone sono costrette a stare dentro anziché saltare fuori da una finestra. Il giocatore controlla due vigili del fuoco che usano una rete di salvataggio per far rimbalzare la gente che cade in un'ambulanza.
- Octopus – Mario è un sub che deve consegnare un tesoro alla Principessa Peach, ma deve evitare i tentacoli di un polipo. La velocità di Mario cambia in base al tipo di tesoro che trasporta, ma può lanciare il suo sacco pieno di tesori verso i tentacoli del polipo. In base al tesoro dato a Peach vengono elargiti punti bonus. Nella modalità classica un sub deve evitare i tentacoli del polipo mentre cerca il tesoro.
- Oil Panic – Bowser versa del petrolio dentro un castello e Mario deve usare due secchi per raccogliere tutto il petrolio prima che tocchi il pavimento. Yoshi smista il petrolio e può persino buttare fuori Bowser dalla cima del castello, facendo guadagnare punti al giocatore. Nella modalità classica l'aiutante deve raccogliere il petrolio che cade dal soffitto di una stazione di servizio in un secchio e riempirlo e portarlo al suo capo prima che il secchio trabocchi.
Personaggi[modifica | modifica sorgente]
Manhole[modifica | modifica sorgente]
- Yoshi (giocabile)
- Toad (non giocabile)
- Donkey Kong Jr. (non giocabile)
- Mario (non giocabile)
- Chubby (non giocabile)
Fire[modifica | modifica sorgente]
- Mario (giocabile)
- Luigi (giocabile)
- Toad (non giocabile)
- Yoshi (non giocabile)
- Donkey Kong Jr. (non giocabile)
- Principessa Peach (non giocabile)
- Bob-omba (nemico)
Octopus[modifica | modifica sorgente]
- Mario (giocabile)
- Principessa Peach (non giocabile)
- Octopus (nemico)
- Lakitu (non giocabile)
Oil Panic[modifica | modifica sorgente]
- Mario (giocabile)
- Yoshi (non giocabile)
- Luigi (non giocabile)
- Donkey Kong Jr. (non giocabile)
- Bowser (boss)
Giochi della Gallery Corner[modifica | modifica sorgente]
Nella Gallery Corner vengono mostrati 16 giochi. I primi quattro si sbloccano una volta guadagnati 400 punti nella versione moderna di un gioco. I quattro successivi si sbloccano facendo 400 punti in un gioco classico. I quattro successivi si sbloccano facendo 800 punti in un gioco moderno. Gli ultimi quattro si sbloccano facendo 800 punti in un gioco classico. I giochi sbloccati non sono giocaibli e sono solo in mostra. Tutti i giochi sono rappresentati, ad eccezione di Oil Panic.
# | Nome | Immagine | Descrizione |
---|---|---|---|
N° 001 | Ball | ![]() |
Released 4/28/1980 First G&W game. Juggle the balls, but don't drop'em. |
N° 002 | Flag Man | ![]() |
Released 6/5/1980 Silver Series Get the same num- ber as the COM. |
N° 003 | Vermin | ![]() |
Released 7/10/1980 Silver Series Hit the moles as they pop up. |
N° 004 | Fire | ![]() |
Released 7/31/1980 -Million Seller- Help the jumpers escape the inferno. |
N° 005 | Judge | ![]() |
Released 10/4/1980 Silver Series Get the larger number to win. |
N° 006 | Manhole | ![]() |
Released 1/27/1981 -Million Seller- Keep pedestrians from falling. |
N° 007 | Helmet | ![]() |
Released 2/21/1981 Gold Series Get into the house without being hit. |
N° 008 | Lion | ![]() |
Released 4/27/1981 Gold Series Keep the lions in their cage. |
N° 021 | Parachute | ![]() |
Released 6/19/1981 First wide screen. Catch the people before they drop. |
N° 022 | Octopus | ![]() |
Released 7/16/1981 -Million Seller- Recover the sunken treasure. |
N° 024 | Chef | ![]() |
Released 9/8/1981 Wide Screen Series Catch food with a frying pan. |
N° 028 | Turtle Bridge | ![]() |
Released 2/1/1982 Wide Screen Series Ride turtle shells to the other bank. |
N° 029 | Fire Attack | ![]() |
Released 3/26/1982 Wide Screen Series Stop the enemies from setting fire. |
N° 056 | Mario Bros. | ![]() |
Released 3/14/1983 Wide Multi-screen Deliver the parts to the truck. |
N° 102 | Mario's Cement Factory | ![]() |
Released 6/16/1983 -Million Seller- Deliver cement to the dump. |
N° 301 | Boxing | ![]() |
Released 7/31/1984 1st of VS Series. KO your opponent using punches. |
Staff[modifica | modifica sorgente]
Galleria[modifica | modifica sorgente]
Curiosità[modifica | modifica sorgente]
- Se il gioco viene giocato su un Super Game Boy, nella selezione della modalità di gioco appare un controller del Super Nintendo Entertainment System, al posto della parte bassa di un Game Boy Pocket.
- Il jingle inutilizzato per la pausa nella versione moderna è stato riciclato e modificato per Game & Watch Gallery 4.
- Questo è l'unico Game & Watch Gallery ad avere un jingle per la pausa diverso per i giochi classici.
- Nonostante il gioco sia conosciuto come Game Boy Gallery 2 in Australia, il Game Boy Gallery originale pubblicato solo in Australia e in Europa non contiene nessun personaggio della serie di Mario.
Collegamenti esterni[modifica | modifica sorgente]
Voci correlate[modifica | modifica sorgente]
EspandiSerie Game & Watch Gallery |
---|
EspandiGiochi per Game Boy |
---|
EspandiGiochi per Virtual Console |
---|