A cena coi Gladiatori

Da Super Mario Wiki.
The Super Mario Bros. Super Show!
Segmento animato
A cena coi Gladiatori
AccG.jpg
Scritto da: Jack Olesker
Diario dell'idraulico: 3
Alter Ego di Re Attila: Imperatore Agosto Settembre Ottobre Attila
Posizione: Impero Linguine
Canzone: Shaddap your face
Episodio Live action: La Scimmia o la Gallina
<< Lista episodi >>
“Diario dell'Idraulico numero 3: sulla via dell'Impero Linguine, l'Imperatore ci ha invitato per un pranzo di beneficenza a base di spaghetti, per dare i soldi agli Funghetti Orfani.”
Mario, A cena coi Gladiatori

A cena coi Gladiatori è il sesto episodio animato del The Super Mario Bros. Super Show!.

Trama[modifica | modifica sorgente]

Mario, Luigi, Ughetto e la Principessa Amarena, vengono invitati dal regnante dell'Impero Linguine per una spaghettata di beneficenza per i Funghetti Orfani dell'Impero.

Senza pensarci due volte, i nostri eroi si fiondano su una biga, creata con una vasca da bagno, verso l'Impero. Purtroppo non sanno che l'Imperatore è nientepopodimeno che Re Attila, che ora si fa chiamare Imperatore Agosto Settembre Ottobre Attila, il quale li sta aspettando con il suo fido generale Tritesta, un Cobrat tricefalo ripetitivo.

I quattro arrivano a destinazione davanti al Colosseo dove sono accolti da un grande, brutto figuro di nome Brutus Maximus Brontolus, il guardiano del Colosseo e servo dell'Imperatore. Dopo che Amarena fa una battuta sul fatto che nessuno oserebbe sgattaiolare senza biglietto, con Brutus di guardia, questi spiega che non ci sarà nulla per cui sgattaiolare: la spaghettata è stata cancellata. Spaventato e sconvolto, Mario chiede perché e Brutus risponde che c'è un grave problema idraulico nelle catacombe del Colosseo. Mario si tranquillizza e si offre volontario assieme a Luigi di riparare il sistema idraulico.

Felice, Brutus chiama tre guardie Koopa per accompagnare la Principessa e la "cosetta" a fare un giro del Colosseo e manda altri a scortare i Mario presso il problema. Con "grande fortuna", a Ughetto e Amarena viene presentato l'Imperatore e, una scoperta la sua identità ,i due vengono fatti prigionieri dai Koopa e da Brutus.

Sopraggiunti da Brutus, i due fratelli vengono portati nelle profondità delle catacombe, dove l'unica cosa insolita è la presenza di una biga con un cavallo mangione. Capendo troppo tardi che si tratta di una trappola, i due si danno alla fuga inseguiti dai Koopa e correndo alla biga, dove il cavallo si rifiuta di muoversi. ancora intento a mangiare il suo fieno. Mario quindi crea una rudimentale canna da pesca con un tubo e un sacchetto nel quale ci mette un po' di fieno per poi metterlo davanti al muso del cavallo che inizia a seguire il suo rancio.

Dopo aver distanziato Brutus e i Koopa, il guardiano lancia due Koopa dentro il guscio a loro. Mario riesce a neutralizzare i gusci con il fieno ma il cavallo si ferma, non avendo più cibo a stimolare la sua corsa. I due, quindi, imbucano una porta e si ritrovano nell'arena del Colosseo, le cui tribune sono piene di gente e sulla tribuna dell'Imperatore vedono Agosto Settembre Ottobre Attila con Amarena e Ughetto.

Attila spiega che se sconfiggeranno Tritesta, il suo migliore gladiatore, saranno liberi, cosa che "mai accadrà". Tritesta quindi entra armato di rete e tridente e la sfida ha inizio! I due fratelli si separano per cercare di confondere le teste, ma Tritesta si focalizza su Luigi e lo insegue, gli lancia il Tridente e l'idraulico si ritrova appeso al muro dall'arma per le bretelle.

Mario si butta sulla testa di centrale, ma la sinistra lo afferra per le bretelle e lo fa roteare in aria. Luigi si riesce a liberare ma vien subito acchiappato con la rete. Quindi, Tritesta si butta su di Mario dopo aver estratto una spada. Mario riesce a schivare il fendente e a rubare la spada, con la quale libera Luigi.

Sapendo di essere numericamente svantaggiati, i due si mettono a... ballare! Confuso, Tirtesta prova a mettersi d'accordo su chi prendere cercando inoltre di non perderli di vista, finendo con l'annodarsi i colli. Non accettando la sconfitta, e non mantenendo la promessa di liberarli, Attila da a Brutus l'ordine di liberare i leoni.

Sembra tutto perduto, ma Mario chiede ai leoni di fermarsi e gli chiede se i leoni sono i veri re degli animali, i due felini annuiscono e Mario domanda come mai non hanno "un Imperatore per cena, anziché due miseri idraulici." convincendo i due leoni a non mangiarli.

Subito dopo, Mario, usando il tridente, si catapulta sulla tribuna imperiale e scaraventa Attila contro una colonna portante, facendo crollare parte del Colosseo. Nella fuga, Attila viene inseguito dai leoni, promettendo vendetta, come al solito.

Senza più Attila, Mario, i suoi amici e Brutus, riprendono l'idea della spoaghettata di beneficenza nel semi-distrutto Colosseo. Mentre Brutus ride al fatto che Attila avrebbe guadagnato di più con il piano originale, Luigi suggerisce di restare e costruire una catena di ristoranti nel Regno dei Funghi. In quel momento, uno dei leoni chiede a Luigi di dargli la sua parte di spaghetti: "Ho una fame che mi mangerei un cavallo... o un idraulico". Subito dopo aver servito il micio, Luigi cambia idea e decide di andarsene il prima possibile a casa.

Personaggi[modifica | modifica sorgente]

Errori[modifica | modifica sorgente]

  • Quando Brutus spiega a Mario che c'è un problema nei sotterranei, il suo piede sinistro è sospeso in aria.
  • Quando i Koopa puntano le lance contro Ughetto e Amarena, si possono vedere delle persone sugli spalti, sebbene il Colosseo fosse chiuso al pubblico.
  • La lama di Tritesta, la pelle di Brutus, il guscio di Attila e la blusa e il cappello di Ughetto cambiano tonalità diverse volte.

In altre Lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato

Curiosità[modifica | modifica sorgente]

  • Brutus, cercando di fermare la biga dei Mario, lancia due Koopa chiusi nel loro guscio. Questa tattica è stata fonte d'ispirazione ad uno dei più comuni oggetti della serie di Mario Kart.
  • Il nome di Attila, in questo episodio fa parodia all'Imperatore Augusto, il nipote di Giulio Cesare, guarda caso, entrambi hanno dato nome al mese di Agosto e Luglio. Anche Brutus Maximus parodia la figura del figliastro traditore di Cesare: Bruto.
  • Quando Mario viene steso da Tritesta, ricorda molto DK quando cade dai 100m.
  • Per la prima volta, Luigi allude all'idea di stabilirsi nel Mondo dei Funghi, ma ciò accadrà, per motivi di forza maggiore, solo nel finale di stagione.

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]