Alla ricerca del fratello perduto

Da Super Mario Wiki.
SMRPG-Mariottino.png
"Alla ricerca del fratello perduto" esposto in mezzo alle statue di Valentina.

“Osservate... quei baffi folti... Rappresentano i suoi sentimenti verso l'amato fratello minore. E le basette... sono un simbolo per esprimere la sua forza d'animo. Le gambe ben tornite... e forti. Gambe capaci di superare qualsiasi distanza in un solo balzo.”
Garro, Super Mario RPG

"Alla ricerca del fratello perduto" è un'opera d'arte creata da Garro, scultore di Nimbus, come regalo per la regina Valentina in Super Mario RPG: Legend of the Seven Stars e nel suo remake. Si tratta di una statua dorata raffigurante un idraulico dall'aspetto pressoché identico a Mario. A detta di Garro, i suoi baffi rappresentano "i suoi sentimenti verso l'amato fratello minore", le basette sono "un simbolo per esprimere la sua forza d'animo" e le sue gambe sono "ben tornite e forti, capaci di superare qualsiasi distanza in un solo balzo". Valentina inizialmente disprezza la statua, definendola un "orrendo affare", ma dopo aver sentito la descrizione cambia idea e la considera "piena di soave bellezza e al contempo di forza brutale", e la fa esporre dal suo servitore Dodo in mezzo alle statue che la raffigurano.

In realtà, "Alla ricerca del fratello perduto" è proprio Mario in persona, travestito da statua per poter entrare nel castello di Nimbus e spodestare Valentina in modo che Re Nimbus e Regina Nimbus possano tornare a regnare sul proprio popolo. Dal momento che solo le persone che hanno legami con Valentina possono entrare nel castello, Garro decide di ricoprire Mario di vernice dorata e di consegnarlo insieme ad una statua di Valentina che gli era stata commissionata in precedenza. Rimanendo perfettamente immobile, Mario riesce quindi ad entrare nel castello. Il titolo e la descrizione della statua sono state quindi inventate sul momento da Garro per giustificare il fatto che non rappresentasse Valentina: poco prima di entrare nel castello, aveva già fatto qualcosa di simile con uno dei Piumelli rossi di guardia all'entrata, al quale aveva detto che il soggetto della statua fosse il figlio della sorella dello zio di Valentina, Mariottino.

Dopo che Valentina viene scacciata dal trono, Garro crea una vera statua di Mario (e anche dei suoi compagni) come ringraziamento per l'operato.

Curiosità[modifica | modifica sorgente]

  • Per coincidenza, 16 anni dopo l'uscita di Super Mario RPG: Legend of the Seven Stars è stata introdotta la trasformazione in Mario dorato, il cui aspetto è identico a quello di Mario travestito da statua.

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato

Mariottino[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]