Bolide di Bowser
Bolide di Bowser | |
![]() | |
Prima apparizione: | Super Mario 3D World (2013) |
Ultima apparizione: | Super Mario 3D World + Bowser's Fury (2021) |
- Da non confondere con Bolide Bowser.
Il bolide di Bowser[1] è un veicolo apparso in Super Mario 3D World e in Super Mario 3D World + Bowser's Fury. È una muscle car viola coperta di vari dettagli dorati, come vari spuntoni, i cerchioni e il paraurti, oltre a un ornamento sul cofano che replica la testa di Bowser.
Apparizioni[modifica | modifica sorgente]
Primo scontro[modifica | modifica sorgente]
La prima apparizione del bolide di Bowser è nella battaglia contro Bowser alla fine di Scontro al castello di Bowser, il livello finale del Mondo 1 di Super Mario 3D World. Durante la battaglia, Bowser usa il bolide per scappare dal giocatore, e nel mentre lo attacca sputando palle di fuoco e lanciando Palloni Bomba. Bowser e il bolide possono essere attaccati rilanciando i Palloni Bomba verso di essi (usando la capriola, il graffio di Mario gatto o la coda di Mario tanuki), ma possono essere danneggiati anche più lentamente usando le palle di fuoco di Mario fuoco o i boomerang di Mario boomerang (il danno inferto da un Pallone Bomba equivale a quello di 5 palle di fuoco o di 3 boomerang). Ogni tre colpi di Pallone Bomba (o equivalente i palle di fuoco o boomerang), la battaglia passa ad una fase successiva: ogni fase è ambientata in una sezione diversa di tracciato, con piccole differenze strutturali tra una e l'altra. Nella seconda fase, sono presenti un Goomba con una Super campanella e una Torre Goomba come ostacoli aggiuntivi. Man mano che la battaglia avanza, il bolide aumenta la sua velocità di movimento e Bowser inizia a sputare più palle di fuoco e lanciare meno Palloni Bomba. Dopo aver colpito il bolide con il nono Pallone Bomba (o quarantacinquesima palla di fuoco, o ventisettesimo boomerang), questo avrà un incidente e cadrà in una voragine, sbalzando via Bowser e ponendo fine allo scontro.
Secondo scontro[modifica | modifica sorgente]
Il bolide di Bowser riappare nella battaglia alla fine di Nuovo scontro al castello di Bowser, alla fine del Mondo Castello. In questa situazione il bolide riceve un piccolo upgrade estetico, con luci al neon rosa e azzurre sulla carrozzeria e sulle ruote. Sebbene la battaglia in sé sia tecnicamente identica alla precedente, sono presenti differenze per renderla più difficile: non solo i Palloni Bomba vengono lanciati meno spesso che nella battaglia precedente, ma talvolta vengono lanciati mentre sono già accesi, risultando quindi impossibili da rispedire contro Bowser in quanto danneggiano il giocatore al contatto. Inoltre i tracciati lungo cui si svolge la battaglia contengono degli ostacoli: il primo tracciato alterna spuntoni retrattili che escono dal pavimento a buchi con geyser di lava, il secondo è interamente situato su una grata da cui fuoriescono vari getti di lava e ad un certo punto presenta un buco nel mezzo, e infine il tracciato finale presenta altri spuntoni retrattili che escono fuori a velocità più elevata di quelli del primo tracciato.
Sebbene questa sia l'ultima battaglia con il bolide di Bowser, questo fa un'ultima apparizione all'inizio di Scontro nella supertorre di Bowser sotto forma di rottame: interagendo con esso si sentirà il suono del suo clacson, ma ogni tanto potrebbe anche riprodurre la risata di Bowser o alcuni effetti sonori ripresi da Super Mario World, come il suono emesso dalla Principessa Peach quando manda i funghi a Mario durante la battaglia finale o il suono di un Uovo di Yoshi mentre si schiude.[2]
Curiosità[modifica | modifica sorgente]
- Il design del bolide di Bowser è stato usato come riferimento per creare le Auto Koopa di Super Mario Maker 2.
In altre lingue[modifica | modifica sorgente]
![Giappone Giappone](/images/thumb/8/8f/Bandiera-Giappone.png/20px-Bandiera-Giappone.png)
Kuppa no Haiweikā
![UK UK](/images/thumb/b/ba/Bandiera-UK.png/20px-Bandiera-UK.png)
![Francia Francia](/images/thumb/b/b0/Bandiera-Francia.png/20px-Bandiera-Francia.png)
![Germania Germania](/images/thumb/3/35/Bandiera-Germania.png/20px-Bandiera-Germania.png)
![Spagna Spagna](/images/thumb/6/6a/Bandiera-Spagna.png/20px-Bandiera-Spagna.png)
![Portogallo Portogallo](/images/thumb/c/cf/Bandiera-Portogallo.png/20px-Bandiera-Portogallo.png)
![Paesi Bassi Paesi Bassi](/images/thumb/3/39/Bandiera-Paesi-Bassi.png/20px-Bandiera-Paesi-Bassi.png)
![Bosnia Bosnia](/images/thumb/e/e2/Bandiera-Bosnia.png/20px-Bandiera-Bosnia.png)
![Repubblica Ceca Repubblica Ceca](/images/thumb/7/71/Bandiera-Repubblica-Ceca.png/20px-Bandiera-Repubblica-Ceca.png)
![Croazia Croazia](/images/thumb/4/41/Bandiera-Croazia.png/20px-Bandiera-Croazia.png)
![Danimarca Danimarca](/images/thumb/e/ec/Bandiera-Danimarca.png/20px-Bandiera-Danimarca.png)
![Estonia Estonia](/images/thumb/e/e1/Bandiera-Estonia.png/20px-Bandiera-Estonia.png)
![Finlandia Finlandia](/images/thumb/8/84/Bandiera-Finlandia.png/20px-Bandiera-Finlandia.png)
![Lettonia Lettonia](/images/thumb/4/49/Bandiera-Lettonia.png/20px-Bandiera-Lettonia.png)
![Lituania Lituania](/images/thumb/4/48/Bandiera-Lituania.png/20px-Bandiera-Lituania.png)
![Norvegia Norvegia](/images/thumb/6/65/Bandiera-Norvegia.png/20px-Bandiera-Norvegia.png)
![Polonia Polonia](/images/thumb/0/02/Bandiera-Polonia.png/20px-Bandiera-Polonia.png)
![Romania Romania](/images/thumb/2/22/Bandiera-Romania.png/20px-Bandiera-Romania.png)
![Serbia Serbia](/images/thumb/0/00/Bandiera-Serbia.png/20px-Bandiera-Serbia.png)
![Svezia Svezia](/images/thumb/8/8b/Bandiera-Svezia.png/20px-Bandiera-Svezia.png)
![Turchia Turchia](/images/thumb/5/58/Bandiera-Turchia.png/20px-Bandiera-Turchia.png)
![Ungheria Ungheria](/images/thumb/b/b7/Bandiera-Ungheria.png/20px-Bandiera-Ungheria.png)
![Cina Cina](/images/thumb/9/9c/Bandiera-Cina.png/20px-Bandiera-Cina.png)
Kùbà de Gāosùgōnglù Chē
![Cina Cina](/images/thumb/9/9c/Bandiera-Cina.png/20px-Bandiera-Cina.png)
Kùbà de Gāosùgōnglù Chē
![Corea del Sud Corea del Sud](/images/thumb/0/00/Bandiera-Corea-del-Sud.png/20px-Bandiera-Corea-del-Sud.png)
Kupayi Haiwei Ka
![Ucraina Ucraina](/images/thumb/e/e0/Bandiera-Ucraina.png/20px-Bandiera-Ucraina.png)
Riferimenti[modifica | modifica sorgente]
- ↑ Nome originato dal set di LEGO Super Mario dedicato ad esso
- ↑ Super Mario 3D World Easter Egg - Retro Sound Effects From Bowser's Car - Youtube