Robo-Impianto di Bowser Jr.

Da Mario Wiki, l'enciclopedia italiana.
Robo-Impianto di Bowser Jr.
SMG-Robo-Impianto-di-Bowser-Jr.-modello.png
Posizione: Terrazza Mirastelle
Come sbloccare: Raccogliere 8 Superstelle.
Livelli: Il Gigante a Tre Piedi
Stelle: Megastella

“Ahahahahah! Ce l'hai fatta! Con te non avrò neanche bisogno dell'aiuto di papà!”
Bowser Jr., Super Mario Galaxy

Il Robo-Impianto di Bowser Jr. è la prima galassia boss di Super Mario Galaxy, dove Mario ottiene la sua seconda Megastella sconfiggendo il boss Tripodobot.

Pianeti[modifica | modifica sorgente]

Pianeta Iniziale[modifica | modifica sorgente]

Il Pianeta Iniziale

Mario inizia da un pianeta molto piccolo e con diversi buchi. È necessario attirare un Pallottolo Bill per fargli rompere una gabbia di vetro contenente la Maxistella Lancio, che porta al Robo-Impianto. Al centro del pianeta c'è un buco nero, e sulla superficie ci sono altre gabbie di vetro contenenti monete o un Fungo 1-Up. Ci sono anche diversi Goomba e Goombelmetti, a fare da ostacoli.

Robo-Impianto[modifica | modifica sorgente]

Il Robo-Impianto con Tripodobot

Questo è il pianeta dove si combatte Tripodobot. È abbastanza piccolo (anche se più grande del Pianeta Iniziale), e di colore marroncino. Contiene parti di vetro e simboli tecnologici. Riesce a reggere senza problemi il peso del boss, e sembra orbitare attorno al Pianeta Iniziale.

Sulla terza gamba di Tripodobot, quella più lontana da Mario all'inizio della battaglia, si trova un Fungo 1-Up.

Missioni[modifica | modifica sorgente]

Il Gigante a Tre Piedi[modifica | modifica sorgente]

Il Gigante a Tre Piedi
Testa di Tripodobot.jpg
Mondo: Terrazza Mirastelle
Apparso in: Super Mario Galaxy (2007)
' Lista dei livelli '

Nell'unica missione di questa Galassia, Mario deve superare il Pianeta Iniziale rompendo la gabbia della Stella Lancio con un Pallottolo Bill. Arrivato sul Robo-Impianto, incontra Bowser Jr., che aizza contro di lui il Tripodobot.

Mario deve arrampicarsi sulle enormi gambe del robot e raggiungere la sua testa. Qui, sempre usando dei Pallottoli Bill, deve rompere due volte il guscio di vetro che racchiude la Megastella.

Una volta distrutto il vetro e liberata la Megastella, la quale probabilmente era la fonte di energia del robot, Tripodobot si autodistruggerà e Mario cadrà al suolo libero di prendere la Megastella.

Nemici[modifica | modifica sorgente]

Pianeti visitati[modifica | modifica sorgente]

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
三本足のデカいヤツ!
Sanbon ashi no dekai yatsu!

-

UK Inglese
Megaleg's Moon
Francia Francese
La Lune de Mégapod (NOA)
Le gros truc à trois pattes (NOE)
Germania Tedesco
Der dreibeinige Riese!
Spagna Spagnolo
La Luna de Megatrípode (NOA)
El trípode grandullón (NOE)
Corea del Sud Coreano
다리 셋 달린 커다란 녀석!
Dari set dallin keodaran nyeoseok!

Curiosità[modifica | modifica sorgente]

  • Se il giocatore sale sulla testa di Tripodobot e con la visuale in prima persona guarda il Pianeta Iniziale, vedrà che questo invece di essere metallico somiglia alla sua versione beta.
  • Attorno al quadrato di vetro nel Robo-Impianto, si possono notare delle forme simili a dei blocchi di Tetris, un'altra serie di Nintendo.
  • È possibile raggiungere il Robo-Impianto senza aver liberato la Maxistella Lancio del Pianeta Iniziale. Basta fare un salto triplo in cima alla gabbia della Stella Lancio e poi una piroetta.

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
クッパJr.ロボプラント
Kuppa Jr. Robo Puranto
(Koopa Jr. Robo Plant)

-

UK Inglese
Bowser Jr.'s Robot Reactor
Francia Francese
Usine des Robots
Germania Tedesco
Bowser Jr.s Robofabrik
Spagna Spagnolo
Dimensión Robot de Bowser Jr. (NOA)
Dimensión Robot de Bowsy (NOE)

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]