Fagiolo (specie)

Da Mario Wiki, l'enciclopedia italiana.
Fagiolo
BeansSS.png
Prima apparizione: Mario & Luigi: Superstar Saga (2003)
Ultima apparizione: Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser + Le avventure di Bowser Junior (2018)
Specie: Fagiolo

Fagiolo è il nome della specie più comune nel Regno di Fagiolandia. I Fagioli sono la controparte fagiolandese dei Toad. Hanno la pelle verde, una grande bocca e una propensione al riso. I Fagioli possono vivere molto a lungo, come dice Frizzo, che dice di aver passato gli ultimi mille anni a far fermentare la Gazzosa Ridolina. I Fagioli sono molto più protetti nei loro confini che i Toad, come evidenziato da un Fagiolo nel Villaggio Tiritera.

Altre specie che vivono a Fagiolandia sono il Popolo Tiritera, una specie di animali domestici chiamati Fagiolcani, e un cane senza nome che accompagna il Proprietario del Vagoncino dei Misteri. Antenati dei Fagioli erano i Favacecio.

Apparizioni[modifica | modifica sorgente]

Serie di Mario & Luigi[modifica | modifica sorgente]

Mario & Luigi: Superstar Saga[modifica | modifica sorgente]

Qui i fagioli fanno la loro prima vera apparizione. Qui appare tutto il popolo Fagiolandese che sarà di supporto a Mario e Luigi. A differenza dei Toad, i Fagioli sono sia buoni che cattivi: la Strega Ghignarda, Sogghigno e Champo ne sono un esempio. I primi fagioli non appaiono all'inizio del gioco ma solo dopo essere arrivati al Monte Tiritera.

Mario & Luigi: Fratelli nel Tempo e Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser[modifica | modifica sorgente]

In questi due giochi non appare più di un fagiolo, ma appare solo Sogghigno che funge nel primo da venditore e nel secondo da nemico principale. A differenza di quanto si possa credere, Champo non appare in Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser.

Mario & Luigi: Dream Team Bros.[modifica | modifica sorgente]

FagioloMLDTB.png

In Mario & Luigi: Dream Team Bros., i Fagioli vengono invitati a visitare l'Isola Guanciale. La maggior parte di loro soggiorna negli hotel di Risvegliopoli e molti di loro compaiono in giro per la città. Anche Champo arriva sull'isola per rubare dei tesori. A Risvegliopoli vive un Fagiolo esperto di referti del Regno Guanciale, Cuscinefilo.

Serie di Paper Mario[modifica | modifica sorgente]

Paper Mario: Il Portale Millenario[modifica | modifica sorgente]

Qui appaiono solo due fagioli: Mastro Piso e Mastro Borlotto che possiedono delle locande rispettivamente a Oolong e a Fannullopoli.

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
UK Inglese
Beanish
Germania Tedesco
Bohnling
Spagna Spagnolo
Judía
Corea del Sud Coreano
콩족
Kongjok

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]